Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Aldo Frignani

Biografia e opere di Aldo Frignani

Il contratto di franchising. Orientamenti giurisprudenziali prima e dopo la legge 129 del 2004

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2012
pagine: XII-364
Il 6 maggio 2004 veniva approvata la legge n. 129 che detta "Norme per la disciplina dell'affiliazione commerciale". Scopo del volume è una "valutazione" della stessa dopo otto anni. Una legge si misura in primo luogo sugli effetti economici prodotti, in secondo luogo sull'applicazione che ne fanno i giudici. Quella sul franchising ha funzionato sul piano economico perché il settore continua a progredire ad un ritmo sempre superiore al 5% annuo. Quanto ai giudici ed agli arbitri essi ne hanno assecondato gli sviluppi, tutelando gli interessi del franchisor e del franchisee, nonché la concorrenza ed i consumatori. Il libro è interamente dedicato alla giurisprudenza anche se ogni capitolo è aperto con una introduzione esplicativa della legge e, quasi sempre lascia "la parola ai giudici". Accanto alla pronunce dei giudici ordinari, sono riportati alcuni lodi arbitrali. Un ruolo rilevante è stato attribuito alle decisioni dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, in materia di pubblicità, pratiche scorrette e concorrenza, con le conseguenti sentenze dei giudici amministrativi. Sono state anche reperite una sentenza penale, una sentenza della Commissione tributaria, una decisione della Banca d'Italia, una delibera del Consiglio di Stato in sede consultiva ed altro ancora. Ne è uscito un quadro generale completo ed esaustivo sul tema, strumento per quanti operano nel franchising.
37,00 35,15

Trattato di diritto commerciale e di diritto pubblico dell'economia. Volume Vol. 12

Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 2010
pagine: XXVIII-1072
Il volume, seconda edizione riveduta, ampliata e aggiornata, affronta i seguenti temi: Le fonti del diritto dei contratti internazionali; I principali problemi comuni ai contratti internazionali; La fase della conclusione del contratto; La fase dell'esecuzione; La fase della cessazione e della patologia; Le tipologie contrattuali; La compravendita; Gli scambi in compensazione; I contratti per la distribuzione; Il contratto internazionale di agenzia; Il contratto internazionale di concessione a vendere; Il contratto internazionale di franchising; I contratti per il trasferimento di tecnologia; I contratti per la collaborazione tra imprese; I contratti per l'accesso al credito e il finanziamento; Il leasing finanziario; Il factoring internazionale.
110,00 104,50

La televisione digitale: temi e problemi

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2006
pagine: XIII-606
50,00 47,50

Codice della concorrenza

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2005
pagine: XX-1200
Aggiornato a: D.Lgs 10 febbraio 2005, n. 30 (Codice della proprietà industriale); Trattato che adotta una Costituzione per l'Europa; Comunicazione 2005/C 56/02 del 5 marzo 2005 (concentrazioni); Comunicazione 2005/C 56/03 del 5 marzo 2005 (concentrazioni); Comunicazione 2005/C 56/04 del 5 marzo 2005 (concentrazioni); Legge 6 aprile 2005, n. 49 (pubblicità ingannevole e comparativa); Provvedimento AGCM 15 giugno 2005, n. 14373 (concentrazioni); Provvedimento AGCM 22 giugno 2005, n. 14391 (concentrazioni); D.Lgs. 31 luglio 2005, n. 177 (T.U. radiotelevisione); D.Lgs. 6 settembre 2005, n. 206 (codice del consumo). Leggi in materia di: Agricoltura; Aiuti di Stato; Assicurazioni; Audiovisivo e radiodiffusione; Autoveicoli; Banche; Cinema; Commercio; Concentrazioni; Conflitto di interessi; Intese ed abusi di posizione dominante; Pubblicità ingannevole e comparativa; Radiotelevisione, stampa ed editoria; Servizi di pubblica utilità; Subfornitura; Telecomunicazioni; Trasposti aerei; Trasporti marittimi; Trasporti terrestri.
45,00 42,75

L'arbitrato commerciale internazionale. Una prospettiva comparatistica

Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 2004
pagine: XXIII-378
L'autore propone una trattazione teorica-pratica privilegiando l'analisi dei profili di diritto sostanziale rispetto a quelli più squisitamente processuali
38,00 36,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.