Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alberto Levi

Biografia e opere di Alberto Levi

Le semplificazioni procedurali, le sanzioni e le pari opportunità nel Jobs Act

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2018
pagine: XII-207
I contributi raccolti in questo volume si propongono l'obiettivo di analizzare le materie affrontate dal decreto legislativo n. 151 del 2015, costituente, come noto, una delle fonti attuative del Jobs Act. Si tratta di tematiche profondamente eterogenee, il cui minimo comune denominatore fondamentale è costituito dalla volontà del legislatore di razionalizzare e semplificare alcuni adempimenti in materia di lavoro, a carico delle imprese e dei cittadini. Rientrano in questo ambito: il collocamento mirato dei disabili; il deposito dei contratti collettivi aziendali e territoriali; le banche dati e le politiche del lavoro; il lavoro all'estero; il collocamento della gente di mare; la sicurezza sul lavoro, gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali; i riposi, le ferie e la reperibilità; le dimissioni volontarie e la risoluzione consensuale del rapporto. Vengono inoltre trattate la revisione delle sanzioni in materia di lavoro e legislazione sociale e le novità introdotte in materia di pari opportunità. Altri nuclei argomentativi del decreto n. 151 del 2015 sono esaminati nei due volumi di questa Collana curati da Marco Esposito e da Patrizia Tullini.
25,00 23,75

Il contratto a tutele crescenti

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2016
pagine: XIV-210
Il Jobs Act ha modificato profondamente l’assetto regolativo del rapporto di lavoro ed ha inciso anche sulla disciplina in tema di licenziamenti. La scelta compiuta dal legislatore è stata quella di delineare una nuova fattispecie contrattuale, il cosiddetto contratto a tutele crescenti, che è destinato ad assumere un ruolo egemone, in progresso di tempo, quale figura tipica generale di contratto di lavoro ordinario a tempo indeterminato. Il nucleo essenziale della disciplina dedicata a questa figura insiste proprio sui termini e le condizioni della recedibilità da parte datoriale; termini e condizioni che paiono ispirati ad una logica di maggiore apertura alle ragioni dell’impresa e di riduzione dei costi tradizionalmente legati ad una fase critica del rapporto come quella segnata dal licenziamento. Il volume offre una guida ragionata e documentata della materia, per dare risposta ai numerosi e consistenti interrogativi che il nuovo assetto propone.
22,00 20,90

Il controllo informatico sull'attività del lavoratore

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2013
pagine: 225
26,00 24,70

Contratto di lavoro e recesso del dipendente

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2012
pagine: VII-241
Aggiornato alla legge 28 giugno 2012, n. 92. (Riforma Monti-Fornero in materia di mercato del lavoro).
28,00 26,60

Il trasferimento disciplinare del prestatore di lavoro

Libro
editore: Giappichelli
anno edizione: 2000
pagine: VIII-328
25,82 24,53

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.