Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alberto Ferrando

Biografia e opere di Alberto Ferrando

Il libro della nanna. Cosa sapere e che cosa fare per il sonno felice del tuo bambino

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni LSWR
anno edizione: 2019
pagine: 272
Frutto di oltre 40 anni di esperienza a contatto diretto con le famiglie, Il libro della nanna fornisce consigli pratici per il sonno felice del tuo bambino lungo tutta la sua crescita, dalle prime settimane di vita fino all’adolescenza. Include informazioni utili su come e quanto tuo figlio deve dormire e le misure da adottare per una nanna sicura. Illustra l’ambiente più adatto per il sonno, l’importanza dei rituali e i diversi metodi di addormentamento, in modo che tu possa scegliere il più efficace secondo il temperamento del tuo bambino. Un’ampia parte del libro è dedicata ai disturbi del sonno e ai rimedi per affrontarli, dalle tecniche comportamentali ai farmaci tradizionali e fitoterapici.
4,90 4,66

Gli irrinunciabili. Trucchi e segreti per la neomamma: Come crescere mio figlio. I dubbi dei genitori, le risposte del pediatra-Love bombing. Riequilibra il termometro emotivo di tuo figlio

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni LSWR
anno edizione: 2017
pagine: 545
I dubbi delle mamme e le risposte degli esperti: dall’alimentazione ai vaccini, dalla gestione dei comportamenti difficili dei figli a cosa fare quando è in arrivo un fratellino. “Love bombing”. Il Love Bombing è un metodo innovativo per aiutare i bambini che manifestano il loro disagio emotivo attraverso comportamenti difficili, come accessi di collera o iperattività. Love Bombing, basandosi su un rapporto incentrato sull’affetto, punta a stabilire con loro una comunicazione reale. Il metodo è stato elaborato da Oliver James che in questo libro offre ai genitori le conoscenze necessarie per regolare il “termostato emotivo” del bambino problematico. “Come crescere mio figlio”. Il volume del pediatra Ferrando accompagna i genitori nella vita di tutti i giorni. In “Informazioni utili per genitori consapevoli” si trovano risposte a dubbi per i quali non sempre ci si rivolge al medico, come la scelta dei pannolini. Nella sezione “Il pediatra risponde: i dubbi dei genitori per ogni età” si trovano indicazioni sull’alimentazione e sui vaccini. Nell’ultima sezione l’autore offre consigli sul comportamento da tenere in caso di incidenti.
24,90 23,66

Come nutrire mio figlio. I consigli del pediatra per un'alimentazione sana, equilibrata e senza stress

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni LSWR
anno edizione: 2017
pagine: 284
Un libro pratico, scritto con linguaggio semplice da un pediatra che da 40 anni è a contatto con le aspettative, le speranze e i timori legati all'alimentazione. Rivolto ai genitori e a tutti coloro che sono interessati, a vario titolo (nonni, baby sitter e insegnanti), alla nutrizione del bambino, affronta il tema dell'alimentazione in tutte le età pediatriche, compresa l'adolescenza, e focalizza l'attenzione sui primi 1000 giorni di vita, periodo fondamentale per dare al bambino corrette abitudini alimentari e prevenire malattie nell'età adulta. I consigli si basano sulle attuali evidenze scientifiche e prendono in considerazione anche gli aspetti educativi legati all'alimentazione, attraverso esempi pratici e risposte alle domande poste dai genitori. Gli argomenti trattati includono l'allattamento al seno e artificiale, i vari tipi di svezzamento, quanto, quando e come mangiare. Una parte del libro è dedicata all'alimentazione vegetariana e vegana e ai vari problemi, quali il bambino che non mangia o mangia troppo, il bambino capriccioso e altro ancora (alimentazione e sport, alimentazione in comunità, disturbi del comportamento alimentare). Prefazione di Alfeo Bondioli e Sara Denti.
4,90 4,66

Primo soccorso pediatrico

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni LSWR
anno edizione: 2016
pagine: 267
“E ora cosa devo fare?” Quando capita un incidente o si manifesta improvvisamente una malattia, il genitore, o chi è a contatto con il bambino, è giustamente preoccupato, talvolta non sa che cosa fare e avverte la necessità di avere indicazioni utili su come intervenire. Questo libro è una prima risposta ai quesiti dei genitori. Non sostituisce il ricorso al pediatra e al Pronto Soccorso, ma fornisce consigli utili da mettere subito in pratica, a seconda anche della gravità degli eventi. Semplice e chiaro, questo manuale spiega la malattia o l’incidente, le prime cure da eseguire nell’urgenza e nell’emergenza, i primi interventi da conoscere e attuare: dalla ferita più lieve alla febbre, fino agli incidenti e alle malattie gravi, come l’arresto cardiaco, il soffocamento da corpo estraneo o la meningite. Per ogni situazione sono evidenziati gli elementi di allerta e di preoccupazione e, in base alla gravità, le decisioni corrette da assumere tra aspettare e provvedere in autonomia, chiamare il pediatra, chiamare i servizi di emergenza, praticare le misure di primo intervento.
18,90 17,96

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.