Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alberto Falini

Biografia e opere di Alberto Falini

Il project financing. Vincoli e opportunità nel settore sanitario

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 156
L'ospedale viene oggi concepito come una struttura ricettiva con tratti spiccatamente imprenditoriali in cui il ruolo di guida e direzione sanitaria rimane di competenza dell'azienda sanitaria come struttura di riferimento del Sistema Sanitario Nazionale, ma nella quale i privati possono intervenire efficacemente per la costruzione e l'ammodernamento delle strutture immobiliari e per la prestazione dei servizi ospedalieri nonché quelli di natura commerciale. Pensare all'ospedale come a una struttura in grado di generare flussi di ricavo nel tempo può consentire l'applicazione del project financing anche in un settore a forte valenza sociale. L'adozione di tale modalità di finanziamento per la costruzione di strutture sanitarie e ospedaliere, in certi casi, può costituire una valida alternativa al tradizionale modello di gestione pubblica e, attraverso il realizzarsi di meccanismi di efficienza, contribuire al miglioramento della spesa a carico dello Stato. Nel testo si richiamano i fondamenti tecnici della finanza di progetto e si approfondiscono le specificità e le criticità relative alle applicazioni nell'edilizia sanitaria.
23,00 21,85

La straordinaria amministrazione. Elementi di criticità nella comunicazione e nel controllo delle imprese in amministrazione straordinaria

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2009
pagine: 148
L'ampio dibattito sulla Corporate Governance registrato nel corso degli ultimi anni ha riguardato in misura modesta le imprese in crisi poste in procedura concorsuale. Il tema, oltre ad assumere rilievo per l'impresa in sé, è importante per la competitività del sistema-Paese stante l'influenza che la gestione delle crisi ha sullo stesso. L'amministrazione straordinaria, analizzata nel presente testo, è la procedura che "tende a salvaguardare ... il "bene-impresa" quale entità oggettiva distinta dall'imprenditore nella sua duplice valenza di fonte unitaria di produzione e di fattore di mantenimento dell'occupazione". In questo contributo si afferma l'esistenza di un potenziale trade-off tra l'equilibrato trattamento di tutti gli stakeholder e l'efficienza nella tutela dei valori dell'impresa, due requisiti che le procedure pubbliche di regolamento dell'insolvenza dovrebbero presentare. Comunicazione e controllo rappresentano, unitamente all'attività di governo, i sistemi che possono consentire all'amministrazione straordinaria il perseguimento di una visione orientata all'equilibrato contemperamento degli interessi, evitando un impiego della procedura quale ammortizzatore sociale. In questa monografia si analizzano detti sistemi, in una prospettiva economico-aziendale, formulando proposizioni critiche sulla normativa e sulla prassi con l'indicazione di possibili miglioramenti.
21,50 20,43

I sistemi di qualità nei servizi socio-sanitari

Libro
editore: Ipsoa
anno edizione: 2004
pagine: 160
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.