Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alberto Crivelli

Biografia e opere di Alberto Crivelli

Il nuovo sovraindebitamento dopo il Codice della crisi di impresa e dell'insolvenza

Libro
editore: Zanichelli
anno edizione: 2019
pagine: 304
Il volume illustra l?articolata disciplina delle procedure da sovraindebitamento dopo il nuovo Codice della crisi d?impresa e dell?insolvenza che l?ha riscritta completamente introducendo nuovi istituti. Il capillare richiamo agli indirizzi, anche recentissimi, della giurisprudenza e agli orientamenti dottrinari di maggior rilievo relativi alle norme della l. 3/2016 mira ad offrire al professionista e allo studioso un proficuo strumento operativo, pensato per affrontare, nella pratica quotidiana, le più complesse questioni in tema di crisi e di insolvenza del debitore civile e del piccolo imprenditore. Il volume viene a costituire, in tal senso, una ?bussola?, utile ad orientarsi rapidamente nel contesto sovente intricato e poco collaudato di regole originali e talvolta eccentriche rispetto alle categorie giuridiche consuete. La trattazione muove da una cornice dogmatica e concettuale, per poi esaminare partitamente tutti gli aspetti della ristrutturazione dei debiti del consumatore, del ?concordato minore? e della liquidazione controllata del patrimonio, addentrandosi, infine, nell?analisi del ?catalogo? delle fattispecie penali. Il volume si contraddistingue volutamente per un taglio manualistico, che consente all?operatore di muoversi agevolmente nel ?cuore? dei nuovi istituti. Alberto Crivelli, giudice dell?esecuzione e giudice delegato alle procedure concorsuali presso il Tribunale di Monza. Roberto Fontana, sostituto procuratore del Dipartimento Crisi d?Impresa della Procura della Repubblica di Milano, già giudice delegato alle procedure concorsuali presso i tribunali di Monza e Milano, componente della Commissione Ministeriale per la riforma della disciplina della crisi d?impresa. Salvo Leuzzi, a lungo giudice delle esecuzioni e giudice delegato alle procedure concorsuali, oggi addetto all?Ufficio del Massimario e del Ruolo della Corte di Cassazione, dove compone, altresì, i collegi della Quinta Civile. Angelo Napolitano, magistrato addetto all?Ufficio del Massimario e del Ruolo presso la Corte di Cassazione, già giudice delle esecuzioni e delle procedure concorsuali presso il Tribunale di Napoli. Federico Rolfi, magistrato addetto all?Ufficio legislativo presso il Ministero della giustizia, già giudice delegato alle procedure concorsuali presso i tribunali di Monza e di Milano.
68,00 64,60

Esecuzione forzata e processo esecutivo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2012
pagine: LIII-1716
Gli argomenti trattati all'interno dei volumi sono: fonti; autotutela; titolo esecutivo; pignoramento; intervento; vendita e assegnazione; distribuzione; vendita mobiliare; espropriazione presso terzi; espropriazione immobiliare; riparto e trasferimento; reddito fondiario; beni indivisi; terzo proprietario; consegna o rilascio; obblighi di fare e non fare; opposizioni; sede cognitiva; esecuzioni speciali; fallimento; sospensione; conclusione.
210,00 199,50

Pignoramento presso terzi

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2011
pagine: XII-292
L'opera, giunta alla seconda edizione, tratta di uno speciale tipo di esecuzione forzata, quello sui crediti del debitore e sui beni che si trovano presso terzi, di sempre crescente interesse, vista l'usuale infruttuosità delle altre forme di esecuzione forzata mobiliare. Il volume è aggiornato con le novità legislative e giurisprudenziali intervenute in materia e tiene conto dell'evoluzione della più autorevole dottrina, offrendo agli operatori del diritto uno strumento completo e di facile fruibilità.
25,00 23,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.