Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alberto Cevolini

Biografia e opere di Alberto Cevolini

Comunicazione ecologica. Può la società moderna affrontare le minacce ecologiche?

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2021
La società può reagire ai problemi ambientali soltanto in base alle condizioni assai limitate delle proprie possibilità di comunicazione. Questo vale anche per i problemi ambientali che la società stessa ha prodotto. La comunicazione ecologica può svilupparsi perciò soltanto a partire dai più importanti sistemi di funzione come la politica, il diritto, l’economia, la scienza, l’educazione, la religione – oppure sotto forma di protesta contro questi sistemi. In entrambi i casi il rischio è duplice: si può produrre una risonanza insufficiente oppure una risonanza eccessiva.
26,00 24,70

Che cos'è la comunicazione?

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2018
pagine: 166
I contributi raccolti in questo libro provano a dare una risposta alla domanda in apparenza semplice e scontata: "Che cos'è la comunicazione?". Niklas Luhmann si oppone intenzionalmente a una lunga tradizione che vede nell'uomo il soggetto di quella operazione che chiamiamo comunicazione e offre una teoria alternativa che parte dal presupposto che solo la comunicazione può comunicare. La comunicazione acquista così una propria autonomia e diventa l'operazione specifica di quel particolare sistema autoreferenziale che chiamiamo società. Questa decisione apre la strada a una nuova teoria sociologica di enorme potere esplicativo, ma pone anche dei problemi concettuali insoliti, per esempio quale rapporto c'è fra coscienza e comunicazione e quale posto spetta all'uomo in una società che riproduce soltanto comunicazione. In questo libro Luhmann risponde a tali domande in modo semplice e giunge alla conclusione che una sociologia umanista è un lavoro da dilettanti.
16,00 15,20

La sociologia della modernità. Forme e conseguenze della complessità sociale

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA Tools
anno edizione: 2012
pagine: XIX-188
Lo scopo di questo libro è presentare in modo chiaro e conciso le prospettive inedite e in parte ancora inesplorate aperte dalla teoria dei sistemi sociali. Il libro si divide in due sezioni complementari: nella prima la sociologia viene descritta come una versione particolare della teoria generale dei sistemi, nella seconda la sociologia viene presentata come teoria della società moderna. In questo modo si realizza sul piano della scienza la riflessività di una società che descrive se stessa.
16,50 15,68

Potere e modernità. Stato, diritto, Costituzione

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2007
pagine: 208
Il potere è una di quelle costanti universali della società che nessuno osa mettere in discussione, tanto più dopo l'avvento della società moderna. Ma cosa si nasconde dietro a questa facile constatazione? Perché a partire dal XVI secolo la discussione sul potere diventa sempre più densa, pressante e ricca di pretese? Cosa provoca questa "sindrome" del potere, i cui problemi cruciali finiscono per concentrarsi sempre attorno ai temi dello Stato, del Diritto e della Costituzione? I saggi raccolti nel volume tentano di fornire alcune risposte a questi interrogativi a partire da un'impostazione storica e sociologica che avanza elevate pretese di astrazione e tiene conto, in particolare, degli sviluppi più recenti della teoria dei sistemi sociali. Sulla base di una concettualità comune, che interpreta la società come un sistema autoreferenziale di comunicazione, gli autori si confrontano con le questioni relative al sorgere della concezione moderna di "Stato", con i paradossi del costituzionalismo democratico, con la formazione di un sistema politico mondiale, con le auto-destabilizzazioni societarie indotte dall'opinione pubblica e con le origini dello sviluppo di una concezione e di una amministrazione autonome del diritto, sempre nella consapevolezza che il potere non è né buono né cattivo, ma più in generale un modo necessario e improbabile di vivere nella società.
21,00 19,95

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.