Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Aimé Maquignaz

Biografia e opere di Aimé Maquignaz

Il bracconiere e la ragazza che suonava il violino. Un'avventura fra il Cervino e il Tibet

Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2024
pagine: 240
«Un giorno, fra gli spruzzi d'acqua della cascata del Cervino, Aimé Maquignaz la ragazza della sua vita, scomparsa all'interno di una grotta fra le montagne dell'Himalaya, era lì accanto a un lupo poco lontano da lei... a ricordare a tutti come l'amore, con la sua forza e la sua energia, possa attraversare mari e montagne». Aimé Maquignaz è un cantore della montagna. Uno dei massimi conoscitori della Valle d'Aosta, delle sue storie e mitologie e delle sue cime. Questo romanzo è un viaggio nel mistero dell'uomo e della vita, un percorso nel tempo e nello spazio, dalla valle del Cervino sino alle più impervie valli nel Tibet ai piedi dell'Everest, passando per i vicoli di Alessandria d'Egitto. Lo scenario incontaminato ci parla di montagne, le più belle del mondo, dal maestoso Cervino, fino all'Everest e al Kailash, la montagna sacra. "Il bracconiere e la ragazza che suona il violino" è un'opera surreale tra sogno e realtà, la storia misteriosa di un uomo e di una donna che si incontrano durante la lotta partigiana, di un bracconiere di un tempo lontano dal cuore buono, e di una ragazza figlia di una sciamana, anch'essa sciamana, che si fa guidare nella vita dalla musica di un violino e dalle energie delle pietre magiche.
20,00 19,00

Il ritorno del lupo. Storie, leggende, miti dalla Mongolia al Cervino

Libro: Libro rilegato
editore: Piemme
anno edizione: 2021
pagine: 208
Il lupo è indubbiamente uno degli animali più affascinanti della terra: selvaggio, predatore, difficile da controllare, spesso imprevedibile, impossibile da ammaestrare. A lui Aimé Maquignaz, grande avventuriero, artista e sublime conoscitore di montagne, dedica questo libro. E lo fa con uno stile schietto e diretto, in cui si evince la sua grande passione e il suo grande amore per questo animale. Maquignaz non si limita a raccontare come e perché i lupi sono tornati nei boschi italiani, dal Gran Paradiso al Cervino, e in quelli francesi, tedeschi e austriaci, dopo essere stati quasi sterminati, ma ci fa conoscere i lupi per noi più lontani, dalla Mongolia e la Siberia al Canada.
17,90 17,01

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.