Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Adriano Zambon

Biografia e opere di Adriano Zambon

Primi argomenti per una filosofia del diritto dei consumatori

Libro
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2020
pagine: 164
Questo testo si propone di articolare dei primi argomenti per una filosofia del diritto dei consumatori, attraverso la disamina di alcune questioni, profondamente connesse tra loro, che riguardano questa branca degli ordinamenti giuridici odierni: chi è il consumatore, in che modo viene definito dai testi normativi, quali sono i suoi diritti e come possono essere giustificati. A essere coinvolti in questa analisi sono temi da lungo tempo oggetto di attenzione da parte dei filosofi del diritto: il significato dei termini usati dal legislatore, la relazione fra linguaggio giuridico e linguaggio ordinario, il rapporto fra diritti soggettivi e concezioni della giustizia. Scopo principale dell'indagine è risolvere l'enigma, di indubbia rilevanza pratica, dell'identità (nel e fuori dal diritto) del soggetto "consumatore".
16,00 15,20

Il concetto di proprietà. Fra teoria «classica» e approccio cognitivo

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2018
pagine: XII-116
Nel libro si propone un'analisi della proprietà che illustra e tiene conto di due distinte prospettive relative alla nozione di concetto: la prima intende un concetto come il senso minimo presupposto dagli svariati usi di un termine, mentre la seconda considera i concetti come rappresentazioni mentali. Una volta individuato il senso basilare del termine 'proprietà', vengono dunque indicate le conseguenze che le caratteristiche di tale senso comportano per una caratterizzazione mentalistica dell'idea di proprietà.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.