Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Adele Caldarelli

Biografia e opere di Adele Caldarelli

Innovazione e collaborazione nella pubblica amministrazione. Individui, gruppi e leadership

Libro
editore: EGEA
anno edizione: 2020
pagine: 366
La scarsa propensione all’innovazione è una delle principali critiche rivolte alla Pubblica Amministrazione, spesso additata come “ingessata” e poco incline al cambiamento. L’eccessivo riferimento alle leggi e alle regole diventa pertanto un ostacolo all’introduzione e attuazione di processi innovativi che possano restituire maggiore flessibilità e capacità amministrativa alla PA in risposta alle richieste sempre più esigenti del contesto esterno. Viene naturale chiedersi quali possano essere le cause di tali ostacoli e soprattutto perché spesso la principale resistenza al cambiamento e all’innovazione risieda internamente alla PA stessa. Una possibile risposta può giungere dal livello di collaborazione e coesione esistente nelle amministrazioni e da come questo possa diventare un driver di innovazione e cambiamento per i processi della PA. La sfida lanciata dal presente volume, il quarto della collana editoriale “Comportamenti e regole nella governance della Pubblica Amministrazione”, consiste nel tentativo di rispondere alla domanda, mettendo in evidenza la necessità delle Pubbliche Amministrazioni di rinnovarsi attraverso un maggiore coinvolgimento degli attori (sia interni sia esterni alla PA) interessati dai processi di cambiamento. Prefazione di Adele Caldarelli.
48,00 45,60

ABM e benchmarking. Strumenti sinergici dello Strategic Management

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2004
pagine: VIII-129
Il lavoro analizza due importanti tecniche di gestione: I'Activity Based Management e il benchmarking. Lo scritto è suddiviso in due parti. Nella prima si analizzano le finalità e l'ambito di applicazione della tecnica dell'ABM. Si sottolinea che l'approccio alla gestione aziendale per attività e per processi gestionali è diretto a svariati scopi: in particolare, alla valutazione del contributo delle attività e dei processi, al miglioramento dell'efficacia degli stessi, al perseguimento degli obiettivi strategici d'impresa e alla promozione di un'attenzione diffusa alla soddisfazione del cliente e alla creazione di valore. Nella seconda parte si affronta la tematica del benchmarking nelle sue fasi principali.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.