Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di A. Rinella

Biografia e opere di A. Rinella

26,00 24,70

Il processo legislativo negli ordinamenti costituzionali contemporanei. Studi e ricerche di Scienze della regolazione. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2011
pagine: 499
Lo studio delle forme di governo presuppone la comparazione tra ordinamenti per individuare modelli ed esperienze ai quali guardare per collaudare le soluzioni istituzionali in vigore in un determinato contesto nazionale. La formazione della legge in una sede razionalizzata è la soluzione che accomuna le forme di governo contemporanee, impostate sulla base di costituzioni rispondenti ai canoni della democrazia partecipata e rappresentativa ed ai principi del costituzionalismo. Il processo legislativo collega esecutivi e parlamenti nell'esercizio della funzione di governo garantendo che l'espressione di maggioranze democraticamente legittimate si svolga con l'apporto delle opposizioni ed in armonia con gli altri poteri statali. Nel presente volume si studiano alcuni tra i più significativi ordinamenti presso i quali il processo legislativo rileva come sede primaria di svolgimento della funzione di governo e le soluzioni di raccordo adottate in tali ordinamenti tra il legislatore e gli altri poteri. Un approfondimento è dedicato agli strumenti di accertamento e di preservazione della qualità della legislazione.
48,00 45,60

Asian constitutionalism in transition. A comparative perspective

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2008
pagine: VIII-386
40,00 38,00

Serre, cantine e frantoi. Viaggio nell'economia locale del Salento

Libro
editore: Progedit
anno edizione: 2003
pagine: 224
Serre, cantine e frantoi, strade del vino e dell'olio, marchi d'origine e sistemi turistici locali. Su queste risorse e progetti deve puntare il sistema economico del Salento per impostare nuovi percorsi di sviluppo endogeno. Nella prima parte del volume si analizzano il concetto di sviluppo e alcune sue caratteristiche (polarizzato, sostenibile, locale), ci si sofferma poi sullo studio dei sistemi locali e si indaga sul dialogo possibile tra le componenti endogene di un sistema locale e le opportunità e le minacce che provengono sia dagli altri sistemi locali sia dalla scala sovralocale. La seconda parte è composta da 5 saggi dedicati a diversi percorsi di sviluppo del contesto salentino.
18,00 17,10

Le tre città di Bari: forme, relazioni, cambiamenti

Libro
editore: Progedit
anno edizione: 2002
pagine: 136
Dopo l'immobilismo, Bari sta cambiando. Ma le trasformazioni della "città di pietra" sono funzionali alle relazioni e alla vita dei suoi cittadini? Per rispondere al quesito, gli autori riflettono su tre delle problematiche che la città pone: mobilità, riqualificazione fisica e funzionale, rapporto tra lo spazio urbano e i suoi fruitori. Il volume si articola in cinque saggi. In un'alternanza di luci e ombre, il testo è animato dal desiderio di sollecitare il pubblico ad approfondire la conoscenza di Bari, nella convinzione che riflessioni e comportamenti consapevoli dei fruitori diventano il punto di partenza di un disegno strategico attento alla qualità della vita e alla valorizzazione dell'identità urbana.
13,00 12,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.