Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di A. Pieretti

Biografia e opere di A. Pieretti

Scienza e religione in dialogo

Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2017
pagine: 256
Il volume si ripromette di far luce sul rapporto tra scienza e religione. Anziché in conflitto, come si è tradizionalmente ritenuto, esse sono naturalmente in dialogo: la scienza si apre alla religione nella misura in cui non pretende di esaurire l’ambito delle possibilità; la religione si giova del contributo della scienza nella misura in cui riconosce l’importanza della conoscenza della realtà. Tutto ciò però può essere realizzato soltanto a condizione che entrambe abbiano di mira il rispetto della dignità umana e ne favoriscano lo sviluppo.
14,00 13,30

Il tramonto dell'umano? La sfida delle nuove tecnologie

Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2016
pagine: 280
Con lo sviluppo delle nuove tecnologie, il primato dell'uomo e della sua autonomia ha subito una profonda erosione. Si è fatta strada l'idea che il confine stesso tra umano e non umano sia ormai superato e che si debba parlare di una dimensione umana come fondamentalmente ibrida. Oltre che la sua preminenza epistemologica, è stata messa in dubbio anche la sua specificità sul piano ontologico. Il postumano si fa interprete di questa nuova temperie culturale, dichiarando come ormai imminente l'avvento di un pensiero e di un approccio alla realtà che intende prescindere dall'uomo. È indubbio però che, siccome questo esito è riposto nelle mani dell'uomo, spetta a lui assumersene la responsabilità e conferirgli un orientamento diverso.
15,00 14,25

Presenze filosofiche in Umbria. Volume Vol. 2

Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2012
pagine: 316
24,00 22,80

Presenze filosofiche in Umbria. Volume Vol. 1

Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2010
28,00 26,60

Estraneità interiore e testimonianza. Studi in onore di Armando Rigobello

Libro
anno edizione: 1995
pagine: 464
Il volume, oltre a ricostruire l'itinerario intellettuale di Armando Rigobello, offre l'opportunità per un bilancio della filosofia contemporanea. "Estraneità interiore e testimonianza" vuole dimostrare che, quando la filosofia verte sui problemi ultimi, si sottrae al rischio di risolversi in un pratica inutile per diventare l'esperienza privilegiata in cui in gioco è il senso del nostro essere al mondo.
69,00 65,55

13,94 13,24

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.