Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di A. Nobile

Biografia e opere di Donna Levin

Marino Cassini. Scrittore per ragazzi, animatore, critico e saggista

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2011
pagine: 220
Marino Cassini ricopre un ruolo rilevante nel panorama della letteratura per ragazzi dell'ultimo cinquantennio. Non vi è praticamente genere narrativo nel quale non si sia felicemente cimentato con originalità di invenzione, eleganza e pulitezza di stile, impegno sociale e civile, aderenza alla verità storica, fedele ricostruzione di quadri di civiltà, sapiente creazione di intrecci, con spiccato gusto per l'umorismo, la suspense e il mistero. Personalità versatile e poliedricamente variegata, Cassini ha dispiegato la sua inesauribile vena creativa anche in altre direzioni: dall'animazione alla critica del libro per ragazzi, dall'enigmistica alla filatelia. Il presente saggio, attraverso i qualificati contributi di studiosi e di docenti universitari della disciplina, illumina, col soccorso di una puntuale intervista allo scrittore e della rassegna dei giudizi pronunciati nel tempo dalla critica, i molti versanti dell'impegno scrittorio, animativo e saggistico di questo storico protagonista della letteratura giovanile del nostro Paese.
21,99 20,89

Scrivere un romanzo. Come strutturare personaggi e storie in modo efficace

Libro: Libro in brossura
editore: Audino
anno edizione: 2006
pagine: 190
L'arte del romanzo vive all'interno dell'immaginario collettivo avvolta da una sfera di sacralità inviolabile; di conseguenza, la possibilità del suo insegnamento viene spesso negata e derisa. In realtà, da un libro, qualche volta è possibile acquisire la spinta per scrivere nella giusta direzione. Qualche altra volta si possono trovare stimoli, o esempi o indicazioni concrete per la risoluzione dei problemi. Qualche altra volta ancora si riesce a ottenere qualcosa di più, come una profonda esplorazione delle strutture del romanzo, condotta da qualcuno competente e esperto. È il caso di Donna Levin, insegnante di scrittura e scrittrice lei stessa, che ci aiuta a conoscere quello che è necessario sapere per scrivere al meglio il proprio romanzo. Questo testo è infatti una sorta di seduta di sviluppo e editing narrativo per scrittori, e ogni suo capitolo unisce alla teoria letteraria la pratica laboratoriale delle note di riscrittura e l'uso di esercizi e "casi" tratti da grandi capolavori letterari e cinematografici. Alcuni esempi, tra i tanti: come rendere appassionante un conflitto e quale punto di vista utilizzare per dare spessore a una storia? Come alzare la posta in gioco per accrescere l'identificazione del pubblico? Perché prestare grande attenzione alla divisione in capitoli? Insomma quali strumenti utilizzare per raccontare in modo più efficace e preciso la propria storia. Da veri narratori.
22,00 20,90

Esercizi di demografia

Libro
editore: CISU
anno edizione: 1986
pagine: 156
10,50 9,98

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.