Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di A. Marini

Biografia e opere di Wilhelm Dilthey

25,50 24,23

Per la fenomenologia della coscienza interna del tempo (1893-1917)

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2011
pagine: 512
38,00 36,10

Sesta meditazione cartesiana. L'idea di una dottrina trascendentale del metodo. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2008
pagine: 240
Nel biennio 1927-28 Heidegger collabora con Husserl alla stesura della voce "Fenomenologia" per l'Enciclopedia britannica, e pubblica sull'"Annuario fenomenologico" di Husserl il suo capolavoro Essere e tempo. Husserl tiene alla Sorbona di Parigi una della grandi conferenze filosofiche del suo ultimo decennio di vita, le "Meditazioni Cartesiane" (1929). Già nel 1929 Fink, allievo di Husserl e di Heidegger, collabora con Husserl alla stesura dell'edizione francese (1931) di queste Meditazioni e all'edizione inglese delle Idee (apparse in tedesco nel 1913), alle quali Husserl aggiunge un importante Poscritto, in cui delimita rigorosamente la posizione della fenomenologia radicale rispetto alle utilizzazioni dei risultati analitici che, delle sue ricerche, stanno facendo da anni i suoi "allievi".
27,50 26,13

42,50 40,38

21,00 19,95

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.