Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di A. Maietta

Biografia e opere di A. Maietta

Sensori per Maker. Progetti ed esperimenti per misurare il mondo con Arduino e Raspberry Pi

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni LSWR
anno edizione: 2015
pagine: 397
I sensori permettono di interagire con il mondo fisico in modi che fino a ora ci erano preclusi: possiamo misurare una grandezza di qualsiasi tipo, interpretare i risultati rilevati e intraprendere azioni basate su di essi. Grazie a questi nuovi strumenti, combinati con la potenza di piccoli computer come Arduino e Raspberry Pi, possiamo rendere il mondo fisico programmabile. Con questo libro potrete creare dispositivi in grado di rilevare qualsiasi cosa - dai gas alla luce infrarossa all'accelerazione. Raccomandato ai maker che vogliono realizzare potenti applicazioni basate su Arduino e Raspberry Pi, Sensori per maker vi guiderà dall'idea alla realtà molto rapidamente. Sarete in grado di creare progetti completi usando LED RGB, schermi di carta elettronica e servo motori - e di racchiuderli in contenitori appositi. Imparerete a usare sensori di contatto, di luce, di temperatura, di umidità, di gas e di campi magnetici, oltre ad accelerometri e giroscopi. Ogni capitolo offre un mini-progetto ed esperimenti ambientali che mostrano come combinare tecnologie differenti per un risultato unico.
34,90 33,16

La nuova mediazione civile e commerciale

Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2014
pagine: 332
Con il d.l. 21 giugno 2013, n. 69 ( c.d. "Del Fare") convertito con modificazioni in legge 9 agosto 2013, n. 98, è stata novellata la normativa del d. lgs. n. 28 del 2010 disciplinante l'istituto della mediazione civile e commerciale. L'intervento legislativo ha reintrodotto il 'filtro' preventivo del tentativo di mediazione obbligatoria ( abrogato per eccesso di delega dalla Corte Costituzionale con la sentenza 6 dicembre 2012 n. 272) per l'accesso al processo civile per determinate materie apportando, altresì, significative novità all'impianto normativo originario. Il presente volume si pone l'obiettivo di analizzare l'istituto in parola con la lente del giurista che, nel dare atto delle innovazioni introdotte dalla mini-riforma, segnali le ricadute pratiche del sistema nei rapporti giuridici sostanziali e processuali evidenziando le criticità e le lacune della normativa di dettaglio suggerendo soluzioni interpretative e prospettive de jure condendo al fine di comprendere, valorizzare e sviluppare una "giustizia altra" che sia soddisfacente e perseguibile anche al di fuori della aule giudiziarie.
23,00 21,85

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.