Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di A. Dolfi

Biografia e opere di A. Dolfi

«La breccia dell'impensabile». Studi sul fantastico in memoria di Filippo Secchieri

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: 133
La letteratura, e in modo più evidente quella fantastica, assolve una fondamentale esigenza conoscitiva: quella che, in particolare, si determina al di fuori di ogni logica dimostrativa e che procede in modo figurale, lungo la traccia ambigua e polisemica della finzione. È un percorso caratteristico quanto altri mai della capacità umana di far breccia verso un territorio al limite del pensabile. Gli studi raccolti nel volume sono dedicati alla memoria di uno studioso che tale tensione cognitiva aveva strenuamente interrogato, Filippo Secchieri, e hanno per oggetto, nel comune denominatore del fantastico (a cui è dedicata la riflessione di Alessandro Scarsella), autori come Leopardi (Anna Dolfi), Delfini (Patrizia Farinelli), Moravia (Valter Leonardo Puccetti), Rebora (Matteo Giancotti), Svevo (Silvia Contarini). Stefano Prandi, nella Premessa, e Luciano Curreri ripercorrono infine brevemente alcuni tratti salienti dell'opera critica di Secchieri.
15,00 14,25

Memorie, autobiografie e diari nella letteratura italiana dell'Ottocento e del Novecento

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2008
pagine: 914
80,00 76,00

Bibliografia degli scritti di Claudio Varese

Bibliografia degli scritti di Claudio Varese

Libro
editore: Quattroventi
anno edizione: 1987
pagine: 128
9,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.