Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di A. Cavaliere

Biografia e opere di Claus Roxin

Una lingua per l'altro. Insegnare l'italiano in classi multietniche e multiculturali

Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2011
pagine: 138
Il primo problema per uno straniero e, in pari tempo, il primo ostacolo all'integrazione, hanno natura linguistica. Nei paesi ospitanti si rende necessario l'insegnamento della "lingua madre" (L1) che diventa nel contesto dell'immigrazione "lingua seconda" (L2). In quali forme e con quali modalità? Nel recente passato si è fatto ricorso alla semplificazione delle strutture grammaticali, alla comunicazione, all'intercultura, con risultati non sempre soddisfacenti. Questo volume propone un diverso e innovativo approccio, fondato sull'idea che una lingua comune esiste già e che a partire da essa occorra riconsiderare il problema dell'apprendimento: è la lingua del pensiero che trasforma le parole in immagini, che può rendere colore un aggettivo, nodo indissolubile una congiunzione e controfigura un elemento pronominale.
13,00 12,35

Quale riforma del codice penale?

Libro
anno edizione: 2009
pagine: 684
I recenti Progetti di riforma della parte generale del codice penale, elaborati, rispettivamente, dalle Commissioni ministeriali presiedute dal Dott. Carlo Nordio (2005) e dall'Avv. Giuliano Pisapia (2007), costituiscono, al di là degli esiti, un prezioso patrimonio di esperienze; dalla diversità delle loro proposte, anche in rapporto ai precedenti progetti di riforma, emerge una serie di questioni ancora aperte, alla luce delle quali pare doversi ridimensionare l'impressione che sulle linee essenziali di una riforma di parte generale vi sia, almeno in dottrina, un consenso di fondo.
95,00 90,25

62,00 58,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.