Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

libreriauniversitaria.it: Iusto. Studi e ricerche

Tutte le nostre collane

L'individualità ai margini dell'impero neoliberale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 190
Negli ultimi decenni, l’“impero” neoliberale si è diffuso a livello planetario, provocando profondi cambiamenti non solo su scala macroscopica, governando le dinamiche economiche e politiche internazionali, ma anche a livello microscopico, con un impatto notevole sulla vita lavorativa e privata degli individui. Come testimonia il complesso dibattito che ne deriva, qui ricostruito criticamente, la cosiddetta mentalità neoliberale non si presenta solo come un complesso ideologico, ma come un vero e proprio modello di razionalità in grado di direzionare le nostre vite, qualificandole in senso sempre meno politico. Questo libro, a partire dalle riflessioni di Michel Foucault degli anni Settanta, ripensa la biopolitica in connessione con l’ambiente neoliberale e prende in esame alcune possibili strategie di opposizione ai dispositivi di assoggettamento e di razionalizzazione economica, mettendo in luce ciò che di più umano vi è nell’uomo: resistere.
11,90 11,31

Giocarsi tutto. Contributi sul gioco d'azzardo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 202
12,90 12,26

Oltre il '68. Due educatori in viaggio nella provvisoria reale utopia, dalla segregazione all'integrazione sociale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 520
I servizi di territorio (sociali, psichiatrici, consultoriali, educativi...) ci sono sempre stati? Ci saranno per sempre? Non rischiamo, forse, di tornare indietro? Tra narrazioni personali e riferimenti teorici, gli autori provano a ricostruire il dopo ’68, in particolare a Torino e in provincia, ricordando gli anni di lotta dentro e contro le istituzioni totali ed emarginanti. Si descrivono gli entusiasmi, le complessità e le fatiche che hanno portato alla costruzione delle nuove condizioni sociali, culturali, relazionali e organizzative indispensabili per la realizzazione concreta di integrazione e inclusione sociale. Infine, gli autori individuano le nuove domande e le nuove sfide che la società civile si troverà ad affrontare per conservare queste conquiste, per nutrirle e svilupparle e per fare in modo che i manicomi e le altre istituzioni totali non tornino mai più.
19,90 18,91

Conversazioni di organizzazione aziendale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 186
Queste conversazioni nascono dalla sintesi di lezioni universitarie, da un lato, e da un insieme di casi studiati e agiti come dirigente in aziende nazionali e internazionali, dall’altro. L’abbinamento di ricerca, studio e pratica lavorativa distingue questo libro dai tanti volumi di organizzazione aziendale. Ci si addentra, infatti, anche nel complesso campo della progettazione organizzativa, utile agli studenti per comprendere meglio i vari modelli analizzati nel testo. Sono poi presi in esame gli aspetti organizzativi di vari tipi d’azienda: dalle imprese private alle aziende pubbliche, sia piccole che di medie e grandi dimensioni. Si approfondiscono inoltre altri importanti argomenti, quali le principali tecniche di gestione del personale, i network informali e la gestione dei gruppi.
10,90 10,36

Conoscere. Appunti di gnoseologia, epistemologia e storia della scienza

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 566
Il volume, diretto agli studenti di Psicologia e a quelli di Scienze dell’educazione dell’Istituto Universitario Salesiano Rebaudengo di Torino, propone un percorso filosofico tra problemi di gnoseologia, epistemologia e storia della scienza. Le questioni affrontate, che sollevano domande sui processi del pensiero e della conoscenza, sono di indubitabile importanza anche per la formazione dello psicologo che intende agire in ambito educativo.
20,90 19,86

Capire la psicometria

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 158
Questo libro nasce con l’obiettivo di aiutare gli studenti di psicologia a comprendere le basi nozionistiche della psicometria. Si tratta quindi di un manuale di base, i cui argomenti sono esposti in modo chiaro con un linguaggio semplice, per permettere la comprensione di questa materia tanto odiata dagli studenti ma essenziale per i professionisti, presenti e futuri. Si parte dalla differenza tra statistica e psicometria per poi trattare quest’ultima in maniera più approfondita, sia per i futuri ricercatori che per gli psicologi: le due aree sono interconnesse, poiché se uno psicologo che si occupa di ricerca deve conoscere i principi dell’analisi dei dati e le modalità per dimostrare validità e attendibilità di un nuovo test, uno psicologo non ricercatore deve comunque saper riconoscere e valutare i test già in commercio per poter scegliere quello che indaga al meglio l’area che necessita approfondimenti. Il libro si conclude con una rassegna dei test più conosciuti e utilizzati in Italia.
11,90 11,31

10,90 10,36

Amore, sesso e percorsi di vita

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 94
Questo libro tratta il tema dell’affettività ai nostri giorni con un linguaggio psicologico e con frequente ricorso a esempi di etologia, antropologia e fisiologia. La chiarezza espositiva dei temi più complessi è conseguita accostandosi alle principali teorie di riferimento tramite le testimonianze tratte da casi clinici di psicoterapia e sessuologia. Il filo rosso che attraversa tutta la narrazione è l’approccio costruttivista, con diversi rimandi all’evoluzionismo e al modello cognitivo-comportamentale e psicodinamico. Particolarmente importante è l’incontro fra conoscenza e amore, dove la sessualità e l’affettività possono essere vissute come un’importante occasione per incrementare la propria conoscenza di sé e di sé con gli altri.
10,00 9,50

10,90 10,36

Sulle orme di Athena

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 366
Il volume, diretto agli studenti della Facoltà di Psicologia dello Sviluppo e dell'Educazione dell'Istituto Universitario Salesiano di Torino, propone un'interessante analisi del sistema scolastico del nostro Paese, evidenziandone i punti di forza e le criticità. Per rispondere alle problematiche emerse e individuare le corrette dinamiche del rapporto insegnante-allievo, l'autore ritiene indispensabile riconoscere l'indissolubile nesso tra educazione, psicologia e filosofi a e interrogarsi sulle questioni filosofiche fondamentali: teoria della conoscenza, libero arbitrio e rapporto tra uomo e Dio.
17,90 17,01

Il dialogo con l'altro. Nel cuore della psicoterapia sistemica della persona

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 250
In questo testo l'autore presenta una metodologia di lavoro psicoterapeutico che si fonda sul dialogo con l'altro, strumento fondamentale in grado trasformare un problema, o un sintomo,in possibilità di cambiamento. Il corpo dell'altro, con le sensazioni e le emozioni trasmesse, le altre persone, che nonostante i profondi legami presentano strategie relazionali e valori diversi dalle aspettative del soggetto, e l'altro sociale, la cultura in cui ciascun individuo è immerso, possono rappresentare occasioni grazie alle quali poter instaurare un proficuo dialogo con l'alterità. Questo dialogo non ha il solo scopo di far vivere al soggetto esperienze nuove e inusuali, ma può condurlo al cambiamento del proprio sé a patto che sia chiara la differenza tra la relazione dialogica, che include il riconoscimento e la valorizzazione dell'altro, e la relazione manipolativa, che invece implica il misconoscimento e la disistima dell'altro.
13,90 13,21

Psicologia dello sport. Formazione, ricerca, consulenza

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 329
Questo volume nasce dall'esperienza formativa legata al Master universitario di secondo livello in Gestione dei processi psicologici e relazionali nello sport agonistico, proposto dall'Istituto Universitario Salesiano Torino Rebaudengo (IUSTO) in collaborazione con il CONI Piemonte. Il libro raccoglie i contributi di alcuni dei docenti e degli allievi che hanno preso parte al Master e si propone quindi come sintesi di alcune delle tematiche più attuali e di maggior interesse nella psicologia dello sport. Il filo conduttore è una riflessione sulla figura professionale dello psicologo dello sport, sulla sua formazione e sui principali ambiti di attività legati alla ricerca e alla consulenza. Il testo si rivolge a tutti coloro che sono interessati alla diffusione e alla promozione della psicologia applicata allo sport.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.