Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

libreriauniversitaria.it: Iusto. Studi e ricerche

Tutte le nostre collane

Il tempo del perdono. Aporie del perdonare tra filosofia e teologia

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 122
10,00 9,50

La letterarietà del mestiere di psicologo. Meditazioni tra narrativa, retorica e poesia

La letterarietà del mestiere di psicologo. Meditazioni tra narrativa, retorica e poesia

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 152
In un’epoca in cui la psicologia è impegnata a consolidare il suo rango di scienza, il libro identifica la letteratura come ineludibile polo dialettico nell’identificazione delle sue fondamenta epistemologiche. In questa prospettiva, lo psicologo, come professionista che agisce con il linguaggio e sul linguaggio, condivide con scrittori e poeti la necessità di padroneggiare gli strumenti retorici. E così, le metafore assumono all’improvviso non meno importanza dei dati statistici, la narrativa appare una sorgente di saperi imprescindibili al pari delle teorie, l’eloquenza di modelli e metodologie sembra dipendere anche dalla fantasia con cui sono presentati. E nell’orizzonte di una rigorosa sistematizzazione, ecco apparire una dimensione professionale inattesa: quella della bellezza.
10,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.