Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

LED Edizioni Universitarie: Il Filarete. Fac. lettere e filos.-Un. MI

Tutte le nostre collane

57,00 54,15

Federico Confalonieri. «Memorie»

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2004
pagine: 272
37,00 35,15

Giuseppe Rovani critico d'arte

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2004
pagine: 376
45,00 42,75

I segni e la storia. Modelli tacitiani nella Storia d'Italia del Guicciardini

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2004
pagine: 168
La Storia d'Italia di Guicciardini costituisce un momento di svolta della nuova storiografia rinascimentale, in cui si codificano gli statuti del pensiero politico e storico moderno. Nondimeno, imprescindibili restano in essa i modelli classici così come la teorizzazione umanistica; Guicciardini si trova così di fronte al compito di innervare le forme classiche con la nuova elaborazione storiografica e il nuovo contesto storico. In questo studio si presta particolare attenzione agli elementi tacitiani presenti nell'opera principale di Guicciardini: già il proemio si ricollega con evidenza alla matrice sallustiano-tacitiana, e così molti dei personaggi guicciardiniani risentono dell'aspra e pessimistica analisi psicologica delle figure tacitiane, che lascia tracce nelle tecniche di indagine, quali le varie forme di allusione, o innuendo, e di ironia, i ritratti fisici, i ritratti paralleli, piuttosto che nelle tipologie, quali quelle del personaggio paradossale. Parimente il timbro narrativo risente di alcuni motivi dell'uso tacitiano delle orazioni e della disposizione in luoghi strategicamente determinanti di episodi ed elementi desunti da Historiae e Annales. Si sedimenta così contemporaneamente sulle pagine guicciardiniane, come su un palinsesto, una memoria tacitiana destinata a riemergere alla coscienza del lettore, indotto a rivivere, nel tracollo della libertà italiana, le ragioni che condussero alla decadenza morale e politica dell'impero romano.
28,50 27,08

43,00 40,85

28,00 26,60

Prose. Volume Vol. 1

Libro
anno edizione: 2003
pagine: 438
52,00 49,40

32,00 30,40

I frammenti di Mnasea. Introduzione, testo e commento

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2003
pagine: 420
47,00 44,65

39,00 37,05

Prose. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2003
pagine: 284
78,00 74,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.