Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Lapis: Narrativa fuori collana

Tutte le nostre collane

Le vertigini dello stambecco

Libro: Libro in brossura
editore: Lapis
anno edizione: 2025
pagine: 124
Arturo è uno stambecco diverso dagli altri: non riesce a saltare e a scalare come il branco. Quando si trova sospeso sopra il vuoto, le zampe tremano, il cuore si blocca. Soffre di vertigini, e questo disorienta suo padre Oriano, che non riesce a capire un figlio tanto diverso dagli altri stambecchi. Arturo si sente inadeguato, fuori posto, come se fosse difettoso. Bastien ha dodici anni e trascorre l’estate in un rifugio di alta quota insieme al padre. Ama la montagna più di ogni altra cosa. Un giorno, lungo un pendio silenzioso, i suoi occhi incrociano quelli di Arturo, rimasto indietro. È uno sguardo timido e profondo, l’inizio silenzioso di qualcosa che comincia a muoversi piano, come una crepa nella paura. Nasce tra i due un’amicizia insolita e autentica, fatta di silenzi, fiducia e passi condivisi. Giorno dopo giorno, i loro incontri diventano appuntamenti. Con piccoli gesti e una lingua fatta di pietra e di vento, decidono insieme di affrontare una vetta vera, alta tremila metri. È il culmine di un’estate di scoperte e coraggio, vissuta tra i pascoli, i laghi e le creste mozzafiato della Val d’Ayas — un angolo delle Alpi che profuma di libertà, bellezza e solitudine. Una storia per chi conosce il silenzio delle vette, per chi ama la montagna e le sfide che fanno crescere. Età di lettura: da 10 anni.
12,00 11,40

Cielo di stelle a casaccio

Libro: Libro in brossura
editore: Lapis
anno edizione: 2025
pagine: 344
Nell’età in cui gli amici sono tutto, certi incontri cambiano la vita. È il caso di Mattia, Alice e Hamady, le cui strade si incrociano per caso in un centro fisioterapico. Mattia frequenta il centro da anni per un problema cronico alle ginocchia e ha sviluppato un atteggiamento duro e sarcastico per proteggersi. Alice, giovane promessa del basket, insegue la perfezione in ogni campo per non deludere gli adulti. Arriva per una distorsione alla caviglia che rischia di farle saltare un importante torneo: è nuova, spaesata, ma determinata. Hamady, silenzioso e diffidente, è stato operato dopo un incidente in motorino. Nato in Senegal e cresciuto in una casa famiglia, sogna di raggiungere la Francia, dove immagina il suo futuro. Il primo approccio è tutt’altro che amichevole: diffidenza, battute pungenti, antipatie a pelle. Ma sotto i muscoli da allenare e le fasciature ben strette, qualcosa si muove. Tra esercizi forzati, sguardi incrociati e ironie taglienti, i tre imparano a riconoscersi. Quando Alice è finalmente pronta per partecipare al torneo di basket, i tre partono insieme per Bardonecchia. È un viaggio pieno di aspettative, durante il quale Mattia e Alice scoprono l’emozione del primo innamoramento, mentre l’amicizia si fa sempre più profonda. Ma Hamady nasconde un piano: vuole attraversare le Alpi e raggiungere clandestinamente la Francia. Quando Mattia lo scopre, esplode la rabbia per non essere stato ritenuto abbastanza importante da meritare la verità. L’amicizia si spezza. Ma quando Hamady sarà davvero in pericolo, i legami messi alla prova mostreranno tutta la loro forza. Età di lettura: da 10 anni.
13,50 12,83

Le so tutte!

Libro: Libro in brossura
editore: Lapis
anno edizione: 2025
pagine: 136
Savannah e Maicol sono amici da sempre, anche se non potrebbero essere più diversi. Savannah è brillante, determinata e appassionata di ecologia. Ha un mito assoluto: Ross Michaels, imprenditore visionario e guru dell’ambientalismo, con cui sogna – un giorno – di salvare il mondo. Maicol invece è imprevedibile, buffo, pieno di idee. A scuola si perde facilmente, le sue risposte sorprendono, confondono, fanno sorridere o disperare le maestre. Nessuno sembra capirlo, tranne Savannah. Finché un giorno Maicol riceve un oggetto misterioso: un ciondolo capace di fornire la risposta esatta a qualunque domanda. Da quel momento, sa tutto. Sempre. Confida in gran segreto alla sua amica che l'oggetto gli è stato recapitato da una civiltà aliena. All’inizio è entusiasta. Finalmente non sbaglia più, tutti lo ascoltano, le risposte arrivano senza fatica. Ma a poco a poco si rende conto che quel sapere non gli appartiene: è il ciondolo a parlare. Savannah è convinta che il ciondolo fosse destinato a Ross Michaels – i nomi si somigliano, dopotutto. Quando vince un concorso della Ross Corporation, parte con Maicol per partecipare al torneo e incontrare finalmente il suo idolo. Ma l’incontro non va come previsto: il ciondolo costringe Ross Michaels a dire la verità e rivela che la consolle “ecologica” è in realtà fatta di plastica. Per Savannah è una delusione profonda. L’uomo in cui aveva riposto fiducia si rivela ben lontano dai suoi ideali. Maicol recupera il ciondolo e scopre che era davvero destinato a lui. Solo che è arrivato in anticipo: dieci anni troppo presto. Savannah, disillusa ma più consapevole, capisce che non basta sapere tutto. Le risposte non contano, se non si fanno le domande giuste. E capisce anche che non sarà Ross Michaels a salvare il mondo. Maicol, forse, sì. Naturalmente, con il suo aiuto! Età di lettura: da 9 anni.
12,50 11,88

Non lontano da qui

Libro: Libro in brossura
editore: Lapis
anno edizione: 2025
pagine: 192
Un romanzo che intesse la Resistenza del passato e quella del presente. Mino ha tredici anni e fatica ad accettare la morte della nonna Celina, medico in prima linea nelle missioni umanitarie. Il suo ricordo è ancora vivo, ma il dolore lo tiene prigioniero. Luce, nuova arrivata in classe, porta con sé la sua unicità: vestiti larghi e colorati, un taccuino di poesie e un grande amore per la natura. Tutta questa stranezza viene subito presa di mira dalle compagne ma, anche grazie a Mino, le frecciatine svaniscono e Luce comincia a orientarsi in quel nuovo mondo. Le strade dei due ragazzi si incrociano a più riprese e giorno dopo giorno Mino e Luce rafforzano il loro legame trovando parole, gesti e momenti per aprirsi e conoscersi. Sarà la professoressa Saracchi a dare loro una direzione con un compito speciale: scoprire la storia del quartiere, andando oltre i libri e parlando con la gente. Proprio durante questo lavoro Mino si imbatte in una targa commemorativa su un palazzo vicino casa. Il nome inciso è quello di Salvatore Principato, maestro elementare e antifascista, ucciso dai fascisti nella strage di Piazzale Loreto nel 1944. Per saperne di più, il ragazzo si rivolge a Leandro, il libraio-cartolaio della zona, custode di storie e memoria. Sarà lui a raccontargli la vicenda di Principato. Per Mino questa scoperta diventa più di un semplice compito: scavando nel passato del maestro, si interroga sulle scelte della nonna e sul perché alcune persone siano disposte a rischiare tutto per i propri ideali. Attraverso il racconto di Leandro, comprende che la Storia non è solo qualcosa da studiare, non solo un insieme di date e avvenimenti lontani, ma una bussola per capire sé stessi e il mondo, ponendoci domande profonde sulle scelte, sul coraggio e sulle ingiustizie di ieri e di oggi. Età di lettura: dai 10 anni
12,90 12,26

Il ribelle e il soldato. Il romanzo dei pirati dell'Edelweiss

Libro: Libro in brossura
editore: Lapis
anno edizione: 2025
pagine: 324
Daniel è al cimitero. Piange il nonno recentemente scomparso, quando nota un individuo che sembra osservarlo. È un uomo anziano, venuto a meditare sulla tomba del fratello, ufficiale delle SS ucciso nel 1944. L’uomo cerca di avvicinare il ragazzo. Vorrebbe raccontargli la sua storia, lasciandogli intendere che lo riguarda da vicino. Daniel si defila velocemente, ma nei giorni successivi si pente e va a cercarlo. Tra loro si sviluppa un legame profondo, nonostante la differenza di età. Per motivi che ancora non capisce, quell’uomo ricorda a Daniel suo nonno. Josef regala al ragazzo il suo diario: racconta gli anni tra il ’41 e il ’45, quando l’uomo era adolescente. Daniel inizialmente è scettico, poi resta catturato dalla lettura. Davanti a lui si dipana una storia di cui non sapeva nulla: è la storia dei Pirati dell’Edelweiss, un gruppo di giovani ribelli contro il regime nazista. Due fratelli nati e cresciuti nello stesso ambiente prendono strade opposte: da un lato l’adesione al gruppo dei pirati, dall’altro quella alle SS. Daniel fa i conti con una memoria che inizialmente gli sembra non abbia nulla in comune con la sua vita. Saranno le ultime pagine del diario a disvelare il legame tra lui e Joseph. Una storia che nasce da un reportage storico-giornalistico e s’ispira a fatti reali e testimonianze dirette degli ultimi sopravvissuti dei Pirati dell’Edelweiss per un romanzo che coniuga esattezza storica, azione e tensione emotiva. Età di lettura: da 12 anni.
14,50 13,78

Omicidio al museo. Montgomery Bonbon

Libro: Libro in brossura
editore: Lapis
anno edizione: 2024
pagine: 288
Bonnie Montgomery si trova al Museo di Scienze Naturali di Hornville insieme a suo nonno Banks, quando... ops! Un crimine, anzi, due: un omicidio e un furto! Nella sala della torre un uomo giace stecchito per terra con un dardo conficcato nel collo e un’antica aquila di pietra è scomparsa dalla sua teca. Chi ha ucciso la guardia giurata Oliver Munday? Chi ha rubato la statua? I due eventi sono connessi? Entra in campo l’investigatore Montgomery Bonbon, un esperto di crimini dall’accento straniero. Indossa sempre un cappello, un impermeabile e ha uno strano paio di baffi... nessuno sa chi sia, eccetto nonno Banks. Indagherà destreggiandosi tra false piste, in un susseguirsi di situazioni esilaranti, fino alla soluzione del mistero, in barba all'Ispettrice Sands che conduce l'indagine ufficiale, ma farebbe meglio a cambiare mestiere. Età di lettura: da 9 anni.
13,50 12,83

Tempesta Matteotti

Libro: Libro in brossura
editore: Lapis
anno edizione: 2024
pagine: 240
Soprannominato “Tempesta” per il suo carattere determinato e appassionato, nell’autunno del ’23 Matteotti ha già alle spalle anni da fuggiasco, passati lontano dai figli e dalla moglie Velia, impegnato a sottrarsi alle violenze delle squadre fasciste. Consapevole dei rischi, Matteotti sceglie di trasferirsi a Roma per vivere accanto alla famiglia. Ed è qui, tra le strade del quartiere Flaminio, che ha inizio questa storia: un romanzo storico e popolare al tempo stesso. Una vicenda familiare, che si svolge nella cornice degli ultimi mesi della vita di Matteotti, tenendo fermi i vincoli biografici, ma dando anche grande spazio alla dimensione emozionale del protagonista. La vita di Giacomo Matteotti e di sua moglie Velia, a volte allegra e spesso burrascosa, si lega inesorabilmente a quella di una giovane domestica e del garzone di un forno. Le loro vicende e le loro scelte ci conducono nella “tempesta” degli anni Venti, fotografando un momento decisivo della nostra storia. Grazie ad alcuni personaggi d’invenzione, la narrazione ci restituisce uno spaccato d’epoca attraverso il vissuto della gente comune, spesso povera di mezzi e d’istruzione, che ha accompagnato – o subìto – l’ascesa del regime fascista. “Questo romanzo è un’opera di ‘fiction’ ma il suo protagonista – Giacomo Matteotti – è esistito veramente e per raccontare di lui ho seguito la cronologia dei fatti documentata negli archivi, nei saggi di storia, nelle biografie e nelle lettere scambiate con sua moglie Velia. Gli altri personaggi non corrispondono a persone veramente esistite ma, di certo, somigliano a tante persone che vissero il periodo di affermazione del fascismo in Italia. Giacomo Matteotti, detto Tempesta, difese la democrazia esprimendo la propria opinione, esercitando il diritto di indagare sulle azioni del governo fascista, criticandone i brogli elettorali, le azioni violente, dichiarando la sua opposizione, tutelando i diritti di tutti i cittadini italiani. Democrazia è una parola che non può esistere senza unirsi a un’altra parola: libertà. Democrazia e libertà non possono difendersi da sole. Democrazia e libertà hanno bisogno di noi.” (Luisa Mattia). Con il patrocinio ufficiale della Fondazione Matteotti. Età di lettura: da 11 anni.
13,50 12,83

Bella come un otto

Libro: Libro in brossura
editore: Lapis
anno edizione: 2024
pagine: 256
Malte ha 12 anni e uno straordinario talento per la matematica. Cerca di applicare la logica dei numeri a ogni aspetto della sua esistenza, emozioni comprese. Studente modello, si prepara a partecipare alle Olimpiadi della Matematica. La sua ordinata esistenza viene scossa quando irrompono nella sua quotidianità due figure. La prima è Josephine, la sorellastra che non sapeva di avere, piena di piercing e verità sputate in faccia, che odia la matematica e scrive poesie. La seconda è Lale, sua nuova compagna di classe: anche lei è un portento in matematica e rischia di scombinargli i piani cartesiani, e non solo. I segreti di famiglia vengono a galla mettendo in crisi il mondo lineare di Malte. Stavolta gli appigli sicuri, le discipline logico-matematiche, non riescono a dare ordine ai suoi pensieri. In una famiglia allargata che fatica a fare i conti con il passato, Malte sperimenta i disagi emotivi dell’adolescenza, e si appresta a conoscere il più imprevedibile dei teoremi: l’amore. Età di lettura: da 11 anni.
12,90 12,26

Che pasticcio Petit Budinì!

Libro: Libro in brossura
editore: Lapis
anno edizione: 2024
pagine: 120
Petit Budinì è un abilissimo piccolo pasticcere, tondo e roseo proprio come un pasticcino alla fragola. Vive in un Regno grande come un ricciolo di burro, Tartaten. Non esistono al mondo pasticcini più buoni di quelli di Petit Budinì. La Regina Patasciù non può farne a meno: se ne fa recapitare al castello dieci vassoi ogni mattina. La Regina non è solo golosa, è anche capricciosa e viziata: pretende tutto e subito, sempre e comunque. E chi non soddisfa immediatamente le sue richieste passa una buona mezz’ora… appeso a testa in giù! Sua Maestà festeggia il compleanno? Serve un dolce davvero speciale: soffice e dal gusto incredibilmente delicato… Sua Maestà cerca marito? Con uno stratagemma, bisogna aiutare l’aspirante sposo a vincere la gara di torte… Sua Maestà è troppo nervosa per dormire? Una piccola ghiottoneria calda di forno le ridarà il sonno perduto… Petit Budinì dovrà fare i conti ogni giorno con i capricci della Regina: impresa ardua ma il piccolo pasticciere ha dalla sua generosità, talento, intelligenza astuzia… e una montagna di pasticcini! Età di lettura: da 7 anni.
11,00 10,45

Diario del mio corpo che cambia

Libro: Libro in brossura
editore: Lapis
anno edizione: 2024
pagine: 80
Grazie alla consulenza della ginecologa che ha accompagnato l'autrice nella stesura, questo libro si legge come un romanzo, informa come un manuale e risponderà a tutte le curiosità sul corpo che cambia durante la pubertà. Emma e Camilla sono grandi amiche. Ma Camilla ultimamente è a disagio a cambiarsi i vestiti davanti a lei. «Mi stanno spuntando peli dappertutto… anche i baffetti, vedi?! Mi vergogno! E poi mi sta iniziando a crescere anche il seno.» Per aiutare l’amica a capire cosa le stia succedendo, Emma si cimenta in un’indagine sulla pubertà. Dopo averne parlato con sua madre, si confronta anche con le amiche a scuola. C'è chi è impaziente di crescere, ma non tutte vivono questo momento con trepidazione. Da questi dialoghi ogni volta Emma impara qualcosa di nuovo e a fine giornata riporta i suoi appunti su un taccuino, aggiungendo degli schizzi: illustrazioni che realizza per spiegare quello che ha scoperto. Il punto di vista è femminile, ma non mancano le informazioni anche sul corpo maschile. La parte finale del libro, contiene un botta e risposta sui temi della pubertà dal taglio strettamente divulgativo a cui, in appendice, segue un glossario. Età di lettura: da 9 anni.
11,00 10,45

Eravamo il suono

Libro: Libro in brossura
editore: Lapis
anno edizione: 2024
pagine: 224
Sotto la guida di un’enigmatica insegnante, un gruppo di ragazze sta preparando uno spettacolo-concerto per ricordare l’orchestra femminile di Auschwitz. L’insegnante ha chiesto a due di loro raccogliere conchiglie sulla spiaggia «per prepararsi al meglio». Arrivato il giorno della prima prova, l’insegnante consegna una conchiglia ad Anita, la ragazza protagonista della storia. Quando Anita appoggia l’orecchio alla conchiglia, ecco che accade l’inatteso: passato e presente si toccano, e le donne dell’orchestra di allora si raccontano alle ragazze di oggi in prima persona. L’orchestra femminile di Auschwitz era composta da 47 donne. In questo romanzo otto di loro ci raccontano la propria storia. Dalla penna di Matteo Corradini, otto storie vere per conoscere il talento, la femminilità, il rigore e le insicurezze delle orchestrali che alla furia metodica del lager risposero con istintiva umanità. Giovani esempi di tenacia e tenerezza, fiduciose nel domani, nonostante tutto. Età di lettura: da 9 anni.
12,90 12,26

Due volte l'amore

Libro: Libro in brossura
editore: Lapis
anno edizione: 2023
pagine: 288
A fine anno la famiglia di Anita, detta Nita si trasferirà lasciando la grande città per un piccolo centro. I genitori le hanno comunicato la notizia senza preoccuparsi del fatto che questo per lei significherà rinunciare agli amici di sempre, a una vita piena e stimolante… e soprattutto al suo Nicky, animo gentile e talento per la musica. Ad Anita sono bastati due accordi e un incrocio di sguardi per innamorarsi. Decide di svelare i suoi sentimenti al diretto interessato e va al suo primo appuntamento. Nicky ha scritto una canzone per lei e sta per fargliela sentire quando… dalla siepe sbucano due amici che immediatamente la trasformano in una brutta parodia. Con la crudele innocenza dell’età, i due dedicano alla ragazza una “serenata” in cui vengono evidenziati i suoi difetti fisici e l’impossibilità per lei di conquistare il loro amico. Anita scappa via, mortificata e profondamente ferita. Meglio trasferirsi, a questo punto. Lontano dalla grande città, Anita mette in scena una nuova versione di sé, smaliziata e vincente. Nel giro di poco conquista un ruolo importante tra i coetanei, che nulla sanno dei suoi tormenti e delle sue incertezze. Spavalda e dispensatrice di consigli per le relazioni altrui, Anita si scopre ora prigioniera della sua doppia identità. Tra bugie e mezze verità, troverà l'amore che cerca? Età di lettura: da 12 anni.
12,90 12,26

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.