Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ipsoa: Temi di reddito d'impresa

Tutte le nostre collane

Beni materiali e immateriali. Affitto d'azienda, ammortamenti, leasing

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2015
pagine: 450
La terza edizione del volume affronta tutte le complesse questioni inerenti la disciplina dell'ammortamento dei beni materiali e immateriali, del leasing e dell'affitto di azienda con il consueto approccio, che integra approfondimento e operatività.
45,00 42,75

Imprese in contabilità semplificata. Determinazione del reddito, IRAP, nuovo regime dei minimi, obblighi contabili, studi di settore

Libro
editore: Ipsoa
anno edizione: 2013
pagine: 620
Le imprese minori rivestono da sempre un ruolo fondamentale nel panorama economico italiano, per la loro diffusione e per il dinamismo imprenditoriale che le caratterizza. La seconda edizione del volume analizza le disposizioni relative al nuovo regime dei minimi e a quello contabile "agevolato", che hanno ridisegnato il quadro dei regimi agevolativi previsti per le imprese di minori dimensioni, tra cui anche quello per le nuove iniziative produttive e quello premiale per favorire la trasparenza.
45,00 42,75

Società di comodo

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2013
pagine: 394
45,00 42,75

Trasformazione e liquidazione delle società

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2012
pagine: 480
44,00 41,80

La disciplina delle rimanenze

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2012
pagine: 384
44,00 41,80

Partecipazioni societarie. Dividendi, capital gain, participation exemption

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2011
pagine: 448
44,00 41,80

Ricavi, plusvalenze e sopravvenienze

Libro
editore: Ipsoa
anno edizione: 2010
Il rilievo rivestito dai ricavi, plusvalenze e sopravvenienze attive è riscontrabile sulla base della evidente, quanto inconfutabile, circostanza che tali voci racchiudono la quasi generalità dei componenti positivi del reddito d'impresa fiscalmente significativo. Tali elementi, seppur apparentemente eterogenei tra loro, congiuntamente confluiscono nel computo del reddito d'impresa. Sulla scorta di tale considerazione si è ritenuto opportuno, nell'intendimento di favorire una più nitida interpretazione della disciplina vigente, prospettare una chiave di lettura del reddito d'impresa e delle vicende che vedono coinvolti i beni ad essa relativi in grado di giustificare l'unitaria aggregazione di differenti componenti reddituali in seno alla medesima base di commisurazione del tributo. Nel prosieguo il lavoro si snoda attraverso un percorso ricostruttivo sulle singole voci in esame condotto nel rispetto del consueto approccio metodologico che caratterizza i lavori della collana "Temi di reddito d'impresa" volto a contemperare le ragioni dell'approfondimento scientifico degli argomenti con quelle della operatività pratica. In linea con tale ordine di esigenze, la trattazione si caratterizza per la diffusa presenza di riferimenti alla prassi ed alla giurisprudenza con un'analisi delle soluzioni prospettate condotta con spirito critico.
44,00 41,80

Disciplina delle perdite

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2010
pagine: 448
44,00 41,80

Spese relative a più esercizi

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2009
pagine: 464
37,00 35,15

Fusioni e scissioni. Norme antielusive, bonus aggregazioni, affrancamento a pagamento

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2008
pagine: 480
42,00 39,90

IRAP delle imprese

IRAP delle imprese

Libro
editore: Ipsoa
anno edizione: 2009
42,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.