Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Valeria Russo

Biografia e opere di Valeria Russo

La mini IRES. Guida alla nuova agevolazione per la crescita delle imprese

Libro
anno edizione: 2019
pagine: 138
La Legge di bilancio 2019 (Legge 30 dicembre 2018, n. 145) ha introdotto un nuovo incentivo alla crescita delle imprese, battezzato dai primi commentatori “mini IRES”, per il particolare meccanismo di applicazione che non agisce in riduzione della base imponibile ma in riduzione dell’aliquota di imposta. L’agevolazione, che va idealmente a sostituire l’ACE e il superammortamento, consente l’applicazione di un’aliquota IRES (ma anche IRPEF) ridotta di 9 punti percentuali sul reddito agevolato, determinato avuto riguardo ai seguenti fattori: › utili accantonati a riserva disponibile; › incremento degli investimenti in beni materiali strumentali; › incremento dell’occupazione. La platea di soggetti interessati dal nuovo incentivo è molto ampia abbracciando non solo i soggetti IRES, compresi gli enti non commerciali e quelli che hanno optato per il consolidato e la trasparenza fiscale, ma anche gli esercenti attività d'impresa soggetti IRPEF. La determinazione del reddito agevolato prevista dalla norma presenta diversi profili di criticità e complessità operativa che vanno attentamente esaminati. Il volume illustra i tratti caratterizzanti l’agevolazione con un taglio operativo, proponendo un modello applicativo dell’agevolazione “step by step”, al fine di chiarire tutti i passaggi indispensabili per addivenire a un corretto calcolo del beneficio. Al fine di guidare il lettore nei meandri dell’agevolazione, la descrizione della misura agevolativa è anche arricchita da una simulazione di calcolo dell’incentivo che andrà dalla verifica dei presupposti per fruire della mini IRES fino alla determinazione del reddito agevolato assoggettabile all’aliquota ridotta. VALERIA RUSSO Dottore commercialista e revisore legale, senior manager Kpmg. Dottore di ricerca in Diritto tributario delle società. Ha maturato una lunga esperienza come funzionario dell’Agenzia delle Entrate e del Dipartimento delle Finanze. Ha pubblicato libri di approfondimento in materia tributaria, nonché numerosi articoli per le riviste di settore e la stampa specializzata. Svolge, altresì, attività di relatore/docente in corsi e convegni organizzati da associazioni professionali e società di formazione.
19,00 18,05

Novità fiscali 2019

Libro
anno edizione: 2019
pagine: 232
Il volume presenta e commenta le numerose novità fiscali derivanti sia dal D.L. semplificazione fiscale (D.L. 23 ottobre 2018, n. 119, convertito nella Legge 17 dicembre 2018, n. 136), che dalla Legge di bilancio 2019 (Legge 30 dicembre 2018, n. 145), di cui si segnalano: pace fiscale (definizioni agevolate, rottamazione delle cartelle, etc.); introduzione nuova mini-Ires; riapertura termini per la rivalutazione dei beni di impresa, riallineamento e estromissione agevolata dei beni; novità Iva e fatturazione elettronica; modifica regime forfettario e introduzione della flat tax; cedolare secca per immobili commerciali; imposizione agevolata per attrarre pensionati nel “Mezzogiorno”.
22,00 20,90

Cessione e conferimento d'azienda. Trasferimenti in neutralità, imposizione sostitutiva, test/valutazione di convenienza

Libro
anno edizione: 2017
pagine: 266
Il volume fornisce un approfondimento completo sulle operazioni di cessione e di conferimento d’azienda attraverso un approccio descrittivo/operativo. Per ciascuna delle due fattispecie  viene fornita una panoramica degli aspetti civilistici, la disamina dei riflessi in contabilità e la trattazione della disciplina fiscale, fino al regime sanzionatorio. Con particolare riferimento ai profili fiscali, sono poste in evidenza le ultime novità legislative e di prassi. L'approfondimento mette in luce gli aspetti più critici della normativa e le questioni maggiormente controverse, con proposte di possibili soluzioni. L’esposizione, che si apre frequentemente con una tabella di compendio della normativa, prassi e giurisprudenza più significativa emanata in materia, è intervallata da una ricca raccolta di casi pratici con esempi numerici e con le risposte alle problematiche più dibattute, oltre a numerose tavole e schemi riassuntivi, che hanno lo scopo di fornire un’immediata informazione anche visiva sull'argomento trattato (es. soggetti interessati, requisiti e modalità di applicazione, ecc.).
30,00 28,50

Manuale di diritto tributario

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2016
pagine: XVI-372
La Collana "Manuali brevi d'Autore" è stata ideata e strutturata appositamente per tutti coloro che si apprestano alla preparazione delle prove dei principali concorsi pubblici e degli esami per l'abilitazione professionale e universitari. L'opera è frutto di una felice combinazione tra gli aspetti caratteristici, da un lato, della tradizionale trattazione manualistica, di cui conserva la struttura e l'essenziale impostazione nozionistica, e, dall'altro, della più moderna trattazione "per compendio", di cui fa proprie la capacità di sintesi e la schematicità nell'analisi degli istituti. I problemi giuridici sono stati inquadrati equilibrandoli tra la loro profondità (tramite un contenuto richiamo ai principali orientamenti dottrinari) e la loro attualità concreta (tramite un'attenta selezione delle decisioni della giurisprudenza). Per agevolare chi deve comprendere e memorizzare "in fretta" e, al contempo, deve possedere una preparazione completa e approfondita della materia, i volumi si sviluppano lungo due principali direttrici: chiarezza nella forma, attraverso semplicità ed eleganza espositiva; completezza nella sostanza, attraverso a trattazione esaustiva ma allo stesso tempo sintetica. I volumi sono caratterizzati da: chiara articolazione degli argomenti in paragrafi e sottoparagrafi interni; esposizione schematica "per punti"; evidenziazione, tramite l'utilizzo di grassetti e corsivi, dei concetti-chiave di ogni singolo istituto.
34,00 32,30

Interessi passivi

Libro
editore: Ipsoa
anno edizione: 2014
pagine: 500
Il volume propone un'illustrazione, con il consueto approccio che integra approfondimento e operatività, della disciplina degli interessi passivi.
45,00 42,75

Partecipazioni societarie. Dividendi, capital gain, participation exemption

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2011
pagine: 448
44,00 41,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.