Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ipsoa: Quaderni di notariato

Tutte le nostre collane

Le legislazione emergenziale di interesse notarile

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2020
pagine: 192
Il volume raccoglie una serie di articoli e note pubblicati sul Quotidiano giuridico on line, relativi alla legislazione emergenziale di interesse notarile.
35,00 33,25

La circolazione mortis causa dell’azienda

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2020
pagine: 454
Il volume mira ad una trattazione esaustiva ed analitica delle vicende dell'azienda dopo la morte dell'imprenditore individuale. Esamina in prospettiva unitaria le opinioni dottrinali e gli orientamenti giurisprudenziali sulle questioni di maggiore interesse, tenendo conto anche dei problemi relativi agli incapaci di agire e alle connesse implicazioni di volontaria giurisdizione.
35,00 33,25

Composizione della crisi da sovraindebitamento

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2019
pagine: 192
Inquadramento generale dell'istituto del sovraindebitamento; gli adempimenti previsti dalla normativa nei primi anni di applicazione.
35,00 33,25

Etica, acquisti immobiliari e nuovi scenari societari. Atti del Convegno (Taranto, 25-26 gennaio 2019)

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2019
pagine: 256
Il volume raccoglie gli Atti del Convegno "Etica, acquisti immobiliari e nuovi scenari societari" organizzato a Taranto il 25 e 26 gennaio 2019. Il Quaderno si caratterizza per la molteplicità dei temi che spaziano dal diritto civile a quello commerciale, dal diritto internazionale a quello tributario e sono trattati da relatori che hanno sviluppato una specifica sensibilità sulla materia.
35,00 33,25

La redazione del bilancio di esercizio secondo il D.Lgs. 139/2015 e secondo i principi contabili nazionali

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2018
pagine: XVI-245
Il volume analizza le principali problematiche relative alla costruzione del bilancio di esercizio sia sotto il profilo della valutazione delle principali voci (immobilizzazioni, crediti, debiti, etc.), sia sotto il profilo della correlata informativa nella Nota integrativa (disclosure) con un costante riferimento ai principi contabili nazionali (OIC) e alla prassi professionale; ciò al fine di consentire una lettura agevole e coordinata degli aspetti relativi alla classificazione-valutazione-informazione delle voci che compongono il bilancio di esercizio. Si tiene conto dei principi contabili nazionali aggiornati nel 2017, in particolare dell'OIC 11 aggiornato a marzo 2018, e delle prime indicazioni operative in tema di determinazione del reddito d’impresa. Tra le novità analizzate, un approfondimento della portata del principio della significatività e del perimetro applicativo del principio della prevalenza della sostanza sulla forma.
35,00 33,25

Le nuove frontiere del diritto successorio: opportunità e risvolti applicativi. Atti del convegno (Catanzaro, 23 giugno 2018)

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2018
pagine: 182
Il volume raccoglie gli Atti del Convegno “Le nuove frontiere del diritto successorio: opportunità e risvolti applicativi” organizzato a Catanzaro il 23 giugno 2018. Il tema della successione è stato affrontato sotto diversi punti di vista, in particolare, sono stati analizzati i profili successoni nell’ambito della famiglia e dell’impresa, con uno sguardo attento alle novità giurisprudenziali relative a diversi settori, tra cui: l’accettazione dell’eredità, il mandato post mortem, l’interpretazione del testamento, la divisione e la prelazione tra coeredi, i patti successori, la revocazione testamentaria, la donazione di beni altrui, le liberalità d’uso, il trasferimento di strumenti finanziari per spirito di liberalità. Tematiche specifiche poi hanno riguardato: il contratto di affidamento fiduciario nella legge n. 122/2016 (cd. legge “Dopo di noi”); i nuovi profili della diseredazione; il testamento biologico; l’eredità digitale.
35,00 33,25

Orientamenti e questioni di diritto commerciale e fallimentare. Atti del Convegno (Milano, 10 marzo 2017)

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2017
pagine: X-154
Il volume raccoglie gli Atti del Convegno “Orientamenti e questioni di diritto commerciale e fallimentare” organizzato a Milano il 10 marzo 2017. I principali temi affrontati per la parte commerciale sono stati: le competenze gestorie attribuitili all’assemblea di s.p.a. e s.r.l., il ruolo e le responsabilità del notaio nell’ambito dell’invalidità delle delibere assembleari; il diritto di prelazione nel trasferimento delle partecipazioni sociali e le società di mero godimento. Per quanto riguarda invece le questioni di diritto fallimentare di è parlato della “revocatoria semplificata”; del concordato concorrente e del trasferimento marciano con particolare riguardo alla procedura fallimentare. Tutti temi di generale interesse ed attualità per lo svolgimento della pratica quotidiana.
35,00 33,25

La prassi notarile come fonte del diritto. Discussione sulle prospettive di riforma. Atti del convegno (Lido di Camaiore, 17-18 settembre 2016)

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ipsoa
anno edizione: 2017
pagine: 308
Il volume raccoglie gli Atti del Convegno “La prassi notarile come fonte del diritto” organizzato in Versilia al Lido Camaiore il 17/18 settembre 2016 dal Comitato Regionale Notarile Toscano ed incentrato sul ruolo sempre più importante del Notariato nell’interpretazione e creazione del diritto vivente e sulle “Proposte” che il notariato ha elaborato sia su temi di generale interesse per il Paese, quali la Famiglia e le Imprese, sia su quello specifico della Riforma del nostro Ordinamento. Durante il Convegno si è messo in evidenza il contributo che il Notariato ha dato alla costruzione delle regole. Con la rapida evoluzione delle trasformazioni sociali, infatti, la prassi notarile ha dovuto trovare le soluzioni tecniche per regolare le nuove fattispecie che si è trovata ad affrontare, nel tentativo di ricomporre il divario tra realtà legislativa e realtà sociale nella sua attività di tutti i giorni, che si traduce nella redazione dell'atto pubblico notarile.
35,00 33,25

Le problematiche notarili da affrontare dai notai di domani. Volume Vol. 2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ipsoa
anno edizione: 2016
pagine: XVII-218
Prosegue, con il presente volume, ad opera della Scuola del Notariato della Campania e grazie alla disponibilità della rivista Notariato e del suo Editore, la pubblicazione di alcune delle più meritevoli tesi svolte dagli allievi per il conseguimento del diploma di fine corso. Al primo volume di due anni fa, si aggiunge dunque questo secondo, pubblicato dal medesimo editore, che raccoglie le tesi del corso conclusosi l'anno precedente. Ancora una volta, come è naturale che sia per una raccolta di tesi - che sono dissertazioni autonome le une dalle altre e tendenzialmente diversificate nei temi - manca un filo conduttore che unifichi le singole trattazioni. E tuttavia, pur nella varietà ed eterogeneità degli argomenti affrontati, che spaziano dal diritto civile al diritto commerciale, è possibile scorgere un tratto a tutte comune. Non già occasionale o di superficie, ma che attinge allo spirito dei singoli lavori ed esprime in definitiva il senso stesso dell'insegnamento della Scuola.
35,00 33,25

Il prestito vitalizio ipotecario

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2016
pagine: XII-259
Il volume analizza l'istituto del prestito vitalizio ipotecario recentemente modificato dalla legge 2 aprile 2015, n. 44, che ha ampliato ed arricchito la disciplina attuale contenuta nell'art. 11-quaterdecies del decreto legge 30 settembre 2005, n. 203. Gli autori hanno approfondito gli aspetti giuridici del prestito vitalizio ipotecario, indagando anche il potenziale mercato, partendo dall'analisi del contesto sociale ed economico che ne ha determinato dapprima la sua introduzione ed oggi il suo "rilancio" ed analizzando anche i suoi possibili impieghi in Italia e le esigenze che detto strumento è in grado di soddisfare.
30,00 28,50

La pubblicità immobiliare e societaria in un moderno sistema di sicurezze

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2016
pagine: 157
Il volume raccoglie gli atti del Convengo organizzato in occasione del Ventennale della rivista Notariato sul tema della pubblicità immobiliare e societaria in un moderno sistema di sicurezze. Il tema della pubblicità legale è di grande attualità e interesse, perché la sicurezza dei traffici, la certezza delle situazioni giuridiche e la trasparenza delle transazioni sono fondamentali per costituire un sistema giuridico-economico corretto ed efficiente. L'argomento è stato affrontato da diverse prospettive e mettendo a confronto l'esperienza italiana e quella europea. Nell'ottica della sicurezza giuridica si è discusso, in particolare, del ruolo del notaio, che esprime la sua massima valenza proprio nell'affidabilità dei pubblici Registri immobiliari e societari implementati dagli atti sottoposti al rigoroso controllo di legalità notarile.
35,00 33,25

I legati a contenuto atipico e tipico nella prassi notarile

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2015
Il legato è un istituto il cui contenuto è commisurato alle esigenze sempre nuove del testatore e pur mantenendo sempre la stessa struttura, di per sé già idonea a garantire una successione a titolo particolare di qualsiasi diritto, nel corso dei secoli è stato riempito in maniera sempre diversa in funzione delle sue finalità. Il legato quindi è in grado di produrre qualsiasi effetto, reale o obbligatorio, che il nostro ordinamento conosce, spaziando dalla mera attività materiale dell'onerato alla creazione o adempimento di un vincolo negoziale con un terzo. I legati a contenuto tipico sono quella specie di legati che il legislatore ha ritenuto di dover disciplinare direttamente, perché di maggiore rilevanza per gli operatori, ma saranno ugualmente meritevoli di tutela da parte dell'ordinamento anche quelli a contenuto atipico, per i quali manca una espressa disciplina codicistica. Il presente volume analizza un'ampia serie di legati, sia a contenuto atipico che tipico, al fine di agevolare l'utilizzo e lo studio, da parte dell'operatore giuridico, di tale istituto. A completamento dell'analisi della disciplina per ogni singola figura di legato è prevista una tecnica redazionale.
30,00 28,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.