Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ipsoa: InPratica

Tutte le nostre collane

Contabilità e bilancio 2020

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2020
pagine: 1274
La versione digitale è interamente aggiornata on con l'immediata evidenziazione delle sezioni modificate e con il collegamento a One, la più innovativa soluzione digitale Wolters Kluwer. La normativa cambia dopo l'acquisto del tuo volume? Formula "sempre aggiornati" è l'unica soluzione in abbonamento che ti permette di: consultare la versione digitale all'interno de La Mia Biblioteca aggiornata con tutte le modifiche successive alla pubblicazione del volume cartaceo e fino all'uscita dell'edizione successiva; individuare immediatamente gli aggiornamenti grazie alle evidenziazioni in colore e alle nuove funzionalità di ricerca; accedere alla consultazione di tutte le fonti richiamate nel volume direttamente in One; ricevere ogni anno il nuovo volume cartaceo aggiornato.
119,00 113,05

Fallimento e crisi d'impresa 2020

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ipsoa
anno edizione: 2020
pagine: XXXI-1359
«Fallimento e crisi d'impresa» analizza e interpreta tutta la normativa concorsuale e le diverse metodologie di gestione della crisi d'impresa, applicabili alle imprese italiane, a seconda della gravità della situazione. Il volume tratta approfonditamente ma con taglio operativo i seguenti argomenti: Crisi: prevenzione, emersione e gestione; Fallimento; Concordato preventivo; Accordi di ristrutturazione e piani di risanamento; Liquidazione coatta amministrativa; Amministrazione straordinaria; Composizione della crisi da sovraindebitamento; Aspetti penali; Normativa internazionale (insolvenza transfrontaliera); Codice della crisi e dell'insolvenza. Il volume riporta gli indici necessari al completamento del sistema dell'allerta, pubblicati dal CNDCEC ad ottobre 2019, e gli aggiornamenti giurisprudenziali più importanti avvenuti a seguito delle prime applicazioni della Riforma della crisi d'impresa.
119,00 113,05

Licenziamento

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2019
pagine: XIX-680
La guida operativa "Licenziamento" presenta gli aspetti formali e sostanziali connessi a licenziamenti individuali e collettivi e cessazione dei rapporti di lavoro con riferimento a recessi per: ragioni oggettive e soggettive; peculiarità dettate dai rapporti di lavoro “speciali” (dirigenti, soci lavoratori di cooperative, domestici, sportivi, lavoratori dello spettacolo, etc); i più ricorrenti aspetti fisiologici dei rapporti di lavoro (quali il periodo di prova, la malattia, la gravidanza, il matrimonio, etc). Il volume è suddiviso per percorsi tematici: tipologie e caratteristiche (capitoli 1-6); procedure e adempimenti (capitoli 7-10); tutele e sanzioni (capitoli 11-19). Si sviluppa attraverso un’analisi dei singoli istituti articolata anche attraverso l’individuazione e l’illustrazione delle aree di maggior criticità operativa, dei casi pratici più ricorrenti e dei contrasti giurisprudenziali più attuali. Il volume si completa con due appendici: la prima contenente un formulario essenziale contenete i fac simili utilizzati per la varie forme di recesso del datore di lavoro, la seconda contiene una selezione della più recente giurisprudenza di merito e legittimità. "Licenziamento" è realizzato con il metodo how to: una modalità espositiva che raccoglie, in una tabella di sintesi anteposta a ogni capitolo, le informazioni chiave per offrire, al lettore, una visione di insieme dei contenuti che saranno poi approfonditi all’interno dello stesso capitolo.
50,00 47,50

Procedura civile e ADR 2019

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ipsoa
anno edizione: 2019
pagine: 1170
Il volume "Procedura civile e ADR" della collana IPSOA InPratica intende offrire uno strumento di immediata, agile ed esaustiva consultazione per gli avvocati - e in più in generale per tutti gli operatori del diritto - interessati ad approfondire gli istituti del processo civile (ordinario di primo grado, davanti al tribunale e al giudice di pace; del lavoro e previdenziale; esecutivo; principali procedimenti speciali e quelli in camera di consiglio oltre che il regime delle impugnazioni e il processo telematico) e i metodi alternativi di risoluzione delle controversie. Destinata ai giuristi mossi alla consultazione sia da esigenze professionali, sia da intenti di formazione, l'opera si contraddistingue per la fruibilità del taglio operativo e pratico. Ad ogni istituto processuale è dedicato un breve approfondimento generale, seguito dall'illustrazione delle particolari caratteristiche dello stesso così come delineate dalla giurisprudenza e senza dimenticare il contributo della prassi. Grazie all'esperienza editoriale di Wolters Kluwer, l'obiettivo di assicurare la massima rapidità della consultazione da parte dell'utente è stato infatti raggiunto mediante l'utilizzo di un linguaggio chiaro e conciso, la suddivisione degli argomenti secondo criteri di concatenazione logica comunque rispettosi della tradizionale ripartizione codicistica, l'utilizzo di rinvii fra paragrafi, la schematizzazione delle nozioni in casi e tabelle, il ricorso a indici di diversa natura (sommario, analitico, dei casi), l'inserimento di link a webpages ufficiali, il costante aggiornamento giurisprudenziale e normativo. Proprio sotto quest'ultimo profilo, si segnala che il volume è aggiornato alla recentissima riforma della "class action", mediante la quale l'innovativo strumento di difesa collettiva - precedentemente disciplinato dal Codice del Consumo (D.Lgs. n. 206/2005) - è stato trasferito all'interno del codice di rito (nuovi art. 840-bis ss. c.p.c.), con evidenti fondamentali implicazioni anche di ordine sistematico. Tenendo a mente la crescente esigenza di affrontare le sfide del mondo globale anche in chiave di contenzioso, ampia attenzione è stata dedicata agli aspetti transnazionali della materia processualistica: sono stati ad esempio approfonditi non solo i criteri di giurisdizione previsti dal c.d. Regolamento Bruxelles Ibis (Reg. UE 1215/2015), ma anche i mezzi giudiziali disciplinati dai Regolamenti europei, come l'ingiunzione europea di pagamento, il procedimento per le controversie di modesta entità (c.d. "Small Claims"), l'ordinanza europea di sequestro conservativo sui conti bancari, e così via. Completano la panoramica anche le notifiche transfrontaliere e il procedimento innanzi alla Corte Europea dei Diritti dell'Uomo. Parimenti, nella medesima ottica di offrire al lettore uno strumento del tutto innovativo e al passo con i tempi, gli Autori hanno scelto di riservare un'accurata disamina all'istituto dell'arbitrato, sia in prospettiva internazionale, sia in prospettiva domestica. In un'epoca di crisi della tradizionale tutela del risparmio, si evidenzia, ad esempio, che l'opera prende in considerazione anche le principali procedure arbitrali amministrate destinate ai risparmiatori e agli investitori, come l'Arbitrato Bancario Finanziario (ABF) e l'Arbitrato CONSOB (ACF), alle quali si rivolge un numero via via crescente di ricorrenti. Il volume è pubblicato.anche ne "La mia Biblioteca", con la formula "Sempre Aggiornato", che consente la consultazione della versione digitale aggiornata in tempo reale: la soluzione ottimale per assicurare il costante monitoraggio sull'evoluzione normativa e giurisprudenziale.
135,00 128,25

Società 2019

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2019
pagine: XXV-1165
Il volume analizza la disciplina delle società, partendo dagli istituti di carattere generale per poi affrontare le varie tipologie: di persone e di capitali, professionali, europee, start up innovative e gruppi societari. Tratta in maniera approfondita anche il tema della responsabilità amministrativa degli enti. Contenuti in sintesi: costituzione, funzionamento, bilancio, strumenti finanziari, operazioni straordinarie, regime fiscale. Aggiornato con il Decreto sulla crisi d'impresa e insolvenza e con il Decreto semplificazioni.
165,00 156,75

Fallimento e crisi d'impresa 2019

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ipsoa
anno edizione: 2019
pagine: XXIX-1327
Aggiornato con il d.lgs. 12 gennaio 2019, n. 14 "Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza" (Supplemento Ordinario alla GU 14/02/2019, n. 38) IPSOA InPratica Fallimento e crisi d’impresa analizza sia l’attuale legge fallimentare che il decreto di riforma della crisi d’impresa (d.lgs. 12 gennaio 2019, n. 14), offrendo una lettura comparata tra le due normative. Contenuti: lo stato di crisi e la gestione dei sistemi di allerta; gli strumenti di risanamento (piani attestati e accordi di ristrutturazione); il concordato preventivo, in bianco, in continuità e fallimentare; la liquidazione giudiziale (ex fallimento); il sovraindebitamento; gli aspetti penali; l’insolvenza transfrontaliera. Il libro è aggiornato con il testo del Decreto sulla crisi d’impresa che modifica profondamente la disciplina.
119,00 113,05

IVA 2019

IVA 2019

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2019
Il volume analizza le numerose disposizioni in materia di IVA che regolano i rapporti domestici e con l'estero, in particolare: • i principi generali in materia di territorialità, detrazione e rivalsa; • il regime dell'IVA nell'edilizia; • le diverse discipline che interessano i rapporti con l'estero (esportazioni, importazioni, regime dell'IVA intracomunitaria, triangolazioni, ecc.); • gli adempimenti degli operatori (liquidazioni, versamenti, dichiarazione, rimborsi, comunicazioni varie all'Agenzia delle Entrate ecc.); • i regimi speciali (MOSS, agricoltura, agenzie di viaggio, editoria, rottami, beni usati, spettacolo, associazioni sportive); • l'accertamento e la riscossione.
119,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.