Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il Nuovo Melangolo: Nugae

Tutte le nostre collane

La gioia del surf

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
Nel 1907 London scopre il surf alle Hawaii. Il richiamo è troppo forte e London comincia a cavalcare le onde con una tavola di legno. Il primo testo letterario sul surf.
7,00 6,65

La filosofia di Fabrizio de André

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 173
Fabrizio De André non ha una sua filosofia, è filosofia. Con questo presupposto il libro apre un inedito viaggio dentro il mondo del cantautore genovese, le cui opere fanno inevitabilmente sorgere domande sul senso delle cose fondamentali, sulle relazioni più importanti, sulla nostra stessa esistenza più di qualsiasi polveroso trattato di metafisica. Sono domande drammatiche e filosofiche allo stesso tempo, domande che ci risucchiano e ci mettono a nudo. Le sue canzoni, così rilette, diventano lo specchio che ci fornisce chiavi simboliche da interpretare, miti e modelli da pensare, personaggi unici che divengono matrici culturali e fonte di conoscenza per tutti noi. Questo libro vuol restituire la ricchezza di questi cammini: dall'antropologia del mondo marginale, in perenne lotta contro il potere, alla mitografia di una nuova cultura, leggera, pluricentrica, complessa, compassionevole. Una lettura, questa, che non è biografica, storica, politica, sociologica, letteraria, filologica: è filosofica. La filosofia di Fabrizio De André.
10,00 9,50

Filosofia del rugby

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 186
Il rugby spiegato con i concetti della filosofia, attraverso grandi partite, personaggi, squadre famose.
12,00 11,40

Non c'è cosa più dolce. Giovanni Pascoli ed Emma Corcos, lettere

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 267
La storia d'amore segreta tra Pascoli e Corcos, ricostruita narrativamente attraverso le lettere inedite tra i due.
16,00 15,20

Pascoli maledetto

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 100
Questo è un lavoro a tesi ed un lavoro di parte. La tesi è che Pascoli sia il nostro poeta maledetto o, detto altrimenti, che debba essere ricondotto a quella temperie estetico-filosofica e studiato in una prospettiva risolutamente europea. Pascoli maledetto, dunque, à la Verlaine e a modo suo, con un'originalità che ne fa un maestro unico della poesia europea moderna. E doppiamente e altrimenti maledetto, perché fissato in una storia e rappresentazione di sfortune, di traumi, di turbe, di lacrime che obbligano l'artista e la sua opera a una veglia mortuaria in cui tutte le cavalle sono storne. Pascoli maledetto, al di là dell'immagine pubblica rassicurante e dell'elaborazione di un codice poetico stratificato e criptato tutto da decifrare. Pascoli maledetto, con una biografia da riscrivere, al di là della vulgata, in cui integrare il consumo e abuso di alcool e di laudano che sembra ancora restare nell'ambito dell'indicibile.
12,00 11,40

L'arte di nuotare. Meditazioni sul nuoto

L'arte di nuotare. Meditazioni sul nuoto

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 123
Il mare non è la spiaggia con gli asciugamani e le sdraio dove le persone prendono il sole, non è il baretto che vende anguria e bibite fresche e non è nemmeno il bagnasciuga dove si cammina con i calzoni arrotolati. È quella cosa che divide la spiaggia dallo scoglio, l'orizzonte lontano che si cerca di catturare con l'ultima bracciata. L'acqua avvolge braccia, gambe, testa, dando un senso di pace e protezione; allontana le preoccupazioni e i rumori del mondo che si impongono, travolgono, comandano. Un tuffo e tutto scompare: il mondo è messo tra parentesi, fino al prossimo respiro.
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.