Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il Mulino: Itinerari. Filologia e critica letteraria

Tutte le nostre collane

Il romanzo nel Medioevo. Francia, Spagna, Italia

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2010
pagine: 157
Superando di slancio le premesse alessandrine e tardo-antiche, il romanzo francese del Medioevo, con le sue propaggini provenzale e iberica, presenta grande varietà di esiti e spregiudicatezza sperimentale. Il volume offre il quadro complessivo degli sviluppi nel tempo e nello spazio dei diversi tipi e sottogeneri del romanzo medievale, precursore di quello che sarà il genere narrativo principe dell'età moderna. Pur rivolgendo la dovuta attenzione agli autori e ai testi canonici - come Chrétien de Troyes o i due "Tristani" -, l'autrice non manca di trattare opere meno note e meno valorizzate, sottolineando la loro importanza per i raffinati espedienti strutturali, per l'abile ricorso alle tecniche narrative o per l'efficacia nel rappresentare i diversi aspetti del reale.
15,00 14,25

Foscolo. Profili di storia letteraria

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2010
pagine: 176
Pensata come complemento della "Storia della letteratura italiana", questa serie di "Profili" ne ripropone la formula introduttiva. Collocandolo nel quadro storico e sociale della sua epoca, ogni volume presenta uno dei grandi autori della tradizione letteraria italiana, ne discute criticamente le opere e ne illustra la poetica.
16,00 15,20

Tasso. Profili di storia letteraria

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2009
pagine: 151
Pensata come complemento della "Storia della letteratura italiana", questa serie di "profili" ne ripropone la formula introduttiva. Collocandolo nel quadro storico e sociale della sua epoca, ogni volume presenta uno dei grandi autori della tradizione letteraria italiana, ne discute le opere e ne illustra la poetica. Questo volume è dedicato a Torquato Tasso.
13,50 12,83

Manzoni. Profili di storia letteraria

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2009
pagine: 165
Pensata come compendio della "Storia della letteratura italiana", questa serie di "profili" ne ripropone la formula introduttiva. Collocandolo nel quadro storico e sociale della sua epoca, ogni volume presenta uno dei grandi autori della tradizione letteraria italiana, ne discute criticamente le opere e ne illustra la poetica. Argomenti del volume: La formazione di un intellettuale milanese europeo. Manzoni diventa Manzoni. Tre romanzi. Dal Fermo e Lucia ai Promessi sposi del '42. Percorsi di lettura nel romanzo.
13,00 12,35

Ariosto. Profili di storia letteraria

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2009
pagine: 165
Pensata come complemento della "Storia della letteratura italiana", questa serie di "profili" ne ripropone la formula introduttiva. Collocandolo nel quadro storico e sociale della sua epoca, ogni volume presenta uno dei grandi autori della tradizione letteraria italiana, ne discute le opere e ne illustra la poetica. Questo volume è dedicato a Ludovico Ariosto. Dopo aver ricostruito la vicenda biografica del poeta, l'autore fornisce gli elementi necessari per comprenderne le scelte poetiche e stilistiche e un quadro complessivo delle sue opere. L'ultimo capitolo approfondisce più da vicino la produzione poetica condensatasi nell' "Orlando Furioso".
13,50 12,83

Svevo. Profili di storia letteraria

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2009
pagine: 168
Pensata come complemento della "Storia della letteratura italiana", questa serie di "profili" ne ripropone la formula introduttiva. Collocandolo nel quadro storico e sociale della sua epoca, ogni volume presenta uno dei grandi autori della tradizione letteraria italiana, ne discute le opere e ne illustra la poetica. Questo volume è dedicato a Italo Svevo. Dopo aver ricostruito la vicenda biografica dello scrittore, l'autrice fornisce gli elementi necessari per comprenderne le scelte narrative e stilistiche e un quadro complessivo delle sue opere. Nel volume vengo trattati in modo approfondito i romanzi: "Una vita", "Senilità", "La coscienza di Zeno."
14,00 13,30

Calvino. Profili di storia letteraria

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2009
pagine: 153
Pensata come complemento della "Storia della letteratura italiana", questa serie di "profili" ne ripropone la formula introduttiva. Collocandolo nel quadro storico e sociale della sua epoca, ogni volume presenta uno dei grandi autori della tradizione letteraria italiana, ne discute le opere e ne illustra la poetica. Questo volume è dedicato a Italo Calvino. Dopo aver ricostruito la vicenda biografica dello scrittore, l'autore fornisce gli elementi necessari per comprenderne le scelte narrative e stilistiche e un quadro complessivo delle sue opere.
14,00 13,30

Petrarca. Profili di storia letteraria

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2008
pagine: 168
Dopo aver ricostruito la vicenda biografica del poeta di Arquà, l'autore fornisce gli elementi necessari per comprenderne le scelte poetiche e stilistiche e un quadro complessivo delle sue opere in latino e in volgare. Gli ultimi due capitoli approfondiscono più da vicino la produzione poetica condensatasi nei "Trionfi" e, soprattutto, nel "Canzoniere".
14,00 13,30

Leopardi. Profili di storia letteraria

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2008
pagine: 166
14,00 13,30

Dante. Profili di storia letteraria

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2008
pagine: 160
Pensata come complemento della "Storia della letteratura italiana", questa serie di "profili" ne ripropone la formula introduttiva. Collocandolo nel quadro storico e sociale della sua epoca, ogni volume presenta uno dei grandi autori della tradizione letteraria italiana, ne discute le opere e ne illustra la poetica. Questo primo volume è dedicato a Dante Alighieri.
13,50 12,83

Machiavelli. Profili di storia letteraria

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2008
pagine: 146
12,00 11,40

Boccaccio. Profili di storia letteraria

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2008
pagine: 146
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.