Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il Mulino: Introduzioni. Storia

Tutte le nostre collane

Le guerre di Giuliano imperatore

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2015
pagine: 189
Il breve regno di Giuliano (venti mesi dal 361 al 363) fu in realtà una lunga campagna militare. Pronipote di Costantino, nipote di Costanzo II, Giuliano combatté i Franchi e gli Alamanni. Divenuto imperatore a sua volta, marciò verso i confini orientali dell'impero che erano minacciati dai Persiani: una spedizione catastrofica che si concluse, oltre che con la sua stessa morte, con la definitiva perdita della Mesopotamia. La sua parabola consente di ripercorrere la struttura organizzativa e militare dell'impero romano tardoantico.
16,00 15,20

Le guerre ebraiche dei romani

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2015
pagine: 180
Nella loro espansione nel bacino del Mediterraneo i Romani conquistarono la Giudea a partire dal 63 d.C. Un dominio a cui le popolazioni locali reagirono con insofferenza, mettendo in atto - fra il 66 e il 132 d.C. - una serie di aspre rivolte durante le quali si ebbero tra l'altro la distruzione del Tempio e l'impoverimento di Gerusalemme. Il libro ne dà conto in modo sintetico, fornendo nel contempo uno scorcio sui caratteri della società giudaica antica.
18,00 17,10

Le guerre daciche

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2015
pagine: 150
All'alba del II secolo d.C. con due successive campagne militari l'imperatore Traiano vinse e conquistò la Dacia (un dipresso il territorio dell'attuale Romania). Fu l'ultima conquista duratura dell'impero; una conquista importante per il radicamento romano nell'area danubiana e anche per il rafforzamento politico del suo artefice, Traiano. Il ricordo dell'impresa è eternato nei bassorilievi della Colonna Traiana, che costituisce la fonte maggiore per la sua conoscenza. Il volume racconta lo svolgimento delle guerre daciche collocandole nel più ampio contesto della storia sia dell'area danubiana, sia dell'impero romano, seguendo le vicende della Dacia sino a quando essa venne abbandonata dai romani alla fine del III secolo.
14,00 13,30

Il federalismo greco

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2014
pagine: 116
L'antica Grecia ebbe nella polis la forma principale di organizzazione politica, e sulla polis è centrato il pensiero politico greco. Non meno importante però fu il federalismo: stati federali esistettero nelle regioni periferiche fin dall'età arcaica, acquistarono importanza dal IV secolo a.C. con la crisi delle poleis e furono protagonisti dell'età ellenistica. Il volume traccia un sintetico profilo di questa particolare forma di stato e delle sue caratteristiche.
11,00 10,45

Augusto e il principato

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2013
pagine: 210
Una sintetica quanto originale presentazione del Principato dalla fondazione augustea lungo gli sviluppi dei primi tre secoli della nostra era. Sono messi in luce la discontinuità con le precedenti istituzioni repubblicane e gli epocali elementi organici e mentali che lo apparentano a quel processo di formazione dello "Stato" che prenderà corpo oltre un millennio dopo.
18,00 17,10

Filippo re dei Macedoni

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2012
pagine: 161
Filippo II di Macedonia (382­336 a.C.), padre di Alessandro Magno, fu il più abile, energico e perspicace sovrano macedone. Sotto di lui la Macedonia da modesta potenza periferica divenne grande potenza, ricca di mezzi, con una rinnovata organizzazione militare, con un'estensione territoriale superiore a quella che mai avesse avuto alcuno stato greco. Il volume traccia la biografia di Filippo facendo riferimento direttamente alle fonti antiche, che sono citate e discusse con abbondanza, e riportando sulle questioni nodali i diversi punti di vista della storiografia, per fornire allo studente ad un tempo un profilo del personaggio e la complessità del lavoro storiografico da cui le attuali conoscenze derivano.
14,00 13,30

L'Ellenismo

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2010
pagine: 121
L'età ellenistica è quella compresa fra la morte di Alessandro Magno (323 a.C.) e l'annessione dell'Egitto, ultimo regno ellenistico, allo stato romano dopo la battaglia di Azio (31 a. C.). Di questa importante fase storica il volume fornisce una griglia generale di lettura degli avvenimenti, integrata dalle informazioni di base sulla società e la cultura. L'esposizione intende anche dare un'idea della ricca elaborazione storiografica sull'argomento, ricorrendo a frequenti citazioni esemplari sia dalle fonti antiche, sia dalla storiografia contemporanea.
11,00 10,45

La repubblica romana

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2010
pagine: 168
Il volume presenta una rassegna critica dei principali paradigmi interpretativi che la storiografia moderna è venuta elaborando sulla repubblica romana. Non dunque una storia della fase repubblicana dell'antica Roma, ma una analisi dei profili caratterizzanti il periodo e dei nodi concettuali, anche nel rapporto con il moderno, che il loro studio implica: dalla periodizzazione alla mentalità, dalla politica alla società, dalla postura imperialista alla varia eredità del modello repubblicano e dei suoi valori nel tempo.
14,00 13,30

La polis greca

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2009
pagine: 121
La storia della Grecia antica è caratterizzata dalla centralità dell'esperienza politica vissuta nell'ambito della comunità cittadina, la polis. Essa costituisce, per i Greci, la principale forma di stato. Questo agile volume ricapitola con chiarezza la storia e le caratteristiche della polis. Dopo averne ripercorso la definizione negli autori antichi e nella storiografia moderna, l'autrice traccia l'evoluzione storica della polis, espone le diverse forme della sua costituzione, il rapporto della polis con il territorio, la condizione delle diverse categorie di abitanti: i cittadini, le donne, gli stranieri, gli schiavi. Infine riassume la fine dell'esperienza della polis nei regni ellenistici.
10,00 9,50

L'impero romano e la sua fine

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2008
pagine: 118
Questa breve e brillante introduzione intende fornire agli studenti che affrontano la storia romana una succinta presentazione della riflessione sia degli antichi sia della storiografia classica e contemporanea sul tema dell'impero. L'obiettivo è di rendere consapevole chi studia la storia romana di quanto l'interpretazione e la rappresentazione dell'impero romano siano stratificate e di come la sintesi di necessità a problematica dei manuali sia in realtà frutto di un lungo e complesso processo di interpretazione.
9,00 8,55

La storia economica

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2005
pagine: 125
L'"Introduzione alla storia economica" di Cipolla, uscita nel 1988 e ristampata una decina di volte, è composta di due parti, una dedicata a tratteggiare ambito e caratteri della storia economica, e l'altra a un corposo saggio sulle fonti della storia economica europea. Questa edizione ridotta, che si affianca a quella originale senza sostituirla, propone la sola prima parte che in cinque brevi capitoli fornisce una visione generale della disciplina firmata da uno dei maggiori e più autorevoli storici economici italiani.
11,00 10,45

La storia moderna

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2005
pagine: 116
Il volume ripubblica a sé i primi due capitoli dell'"Introduzione allo studio della storia moderna", edita nel 1999 e tuttora assai diffusa nei corsi universitari. Questa edizione ridotta, che si affianca senza sostituirla a quella maggiore, presenta le parti che si sono rivelate le più utilizzate nella pratica universitaria. Il primo capitolo è una riflessione generale sul significato del lavoro storico, il secondo passa in rassegna i tratti essenziali che definiscono, ai vari livelli, l'età moderna.
11,00 10,45

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.