Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Guerini Next: Università Cattaneo libri

Tutte le nostre collane

Il marketing per una società migliore

Libro: Libro in brossura
editore: Guerini Next
anno edizione: 2021
pagine: 144
Nell'economia e nella società il marketing crea valore per le persone, le istituzioni e le imprese, costruendo e mantenendo relazioni con clienti, consumatori e altri stakeholder al fine di rispondere a bisogni e desideri individuali ed esigenze collettive». Intorno a questa dichiarazione contenuta nel «Manifesto del Marketing» si snoda il percorso del libro, che si sviluppa in diverse direzioni complementari: il contributo del marketing alla società e al mondo accademico; le tendenze nella letteratura accademica viste dalla prospettiva degli editor di prestigiose riviste internazionali; il punto di vista di manager e imprenditori sul ruolo del marketing per accrescere il vantaggio competitivo dell'impresa (con un capitolo scritto da un imprenditore, che racconta come «il bello e ben fatto» ha contribuito a fare della sua impresa una leader mondiale nel suo settore); il punto di vista dei consumatori sul significato del marketing e sul suo contributo al benessere della società contemporanea. A partire da queste considerazioni nasce "Il marketing per una società migliore", con un approfondimento dei temi enunciati durante la XVII conferenza della Società Italiana di Marketing (SIM), svoltasi presso LIUC – Università Cattaneo il 29 e il 30 ottobre 2020. Postfazione di Federico Visconti.
17,00 16,15

Rilanciare la competitività. Dalla creazione di valore condiviso al ridisegno dei modelli di business

Libro: Libro in brossura
editore: Guerini Next
anno edizione: 2021
pagine: 216
La crisi economica, associata alla pandemia da Covid-19, ha spinto le nostre imprese non solo a individuare soluzioni per uscire con successo da questa condizione, ma anche a pianificare il futuro in maniera radicalmente diversa da come si è fatto finora. Occorre ridisegnare i modelli di business per rendersi imprese future-ready. Il cambio di paradigma, necessario per rilanciare la competitività del sistema imprenditoriale italiano, richiede che le imprese si incamminino lungo una serie di traiettorie di intervento strategico sui loro modelli di business. Il volume presenta i risultati di una ricerca dei due autori sulle imprese top-performer italiane e internazionali, facendo anche tesoro della loro appartenenza alla Faculty del Professor Michael E. Porter, presso Harvard Business School. Le sei traiettorie strategiche presentate intendono fornire una guida utile alle imprese italiane, piccole e grandi, per (ri)disegnare i loro modelli di business rilanciando la loro competitività. Prefazione di Christian Ketels. Postfazione di Nicola Spagnuolo.
19,00 18,05

Economia circolare e management. Un nuovo approccio industriale per la gestione d'impresa

Libro: Libro in brossura
editore: Guerini Next
anno edizione: 2021
pagine: 208
Come impattano i principi dell'economia circolare sulla gestione d'impresa? Economia circolare e management analizza il rapporto economia/sostenibilità attraverso sei aspetti: strategia e marketing, sviluppo dei nuovi prodotti (ecodesign), processi produttivi, logistica, end of waste (cioè quando un rifiuto cessa di essere tale), materie prime per la progettazione di prodotti sostenibili. I "casi emblematici" a corredo di ogni capitolo raccontano i risvolti pratici della transizione verso modelli economici circolari all'interno di rilevanti realtà industriali: da Barilla a Philips, da Feralpi Siderurgica a Parmalat.
19,00 18,05

Banca skill. Persone e tecnologie nella banca del futuro

Libro: Libro in brossura
editore: Guerini Next
anno edizione: 2021
pagine: 208
"Banca skill" affronta la trasformazione tecnologica della banca nelle dinamiche organizzative e della gestione del personale: le prospettive di Bancatech, l’impatto delle piattaforme, le nuove competenze, la convivenza intergenerazionale, la telemigrazione (con il lavoro da casa). Prefazione Anna Gervasoni. Postfazione Giuliano Cicioni.
19,00 18,05

Nuovi modelli di leadership partecipativa

Libro: Libro in brossura
editore: Guerini Next
anno edizione: 2021
pagine: 128
La leadership, così come la conosciamo, è giunta al capolinea. Il leader del prossimo futuro sarà una persona capace di creare un sistema culturale e di valori basato sul dialogo, sulla collaborazione, sulla competenza e sulla fiducia. Il compito principale dei nuovi leader non sarà quello di farsi seguire, ma, al contrario, quello di sviluppare altri leader. Ci troviamo oramai in un particolare momento storico dove la piramide del potere si è rovesciata, e siamo convinti che i leader debbano rendere conto delle loro azioni a collaboratori sempre più scolarizzati e competenti, che li legittimeranno o meno a rimanere nella propria posizione. Il libro intende contribuire a questa nuova rivoluzione industriale e culturale fornendo una risposta concreta alla richiesta sempre più pressante delle aziende di incontrare leader che, oltre ad avere pensiero prospettico, sappiano collaborare, coinvolgere ed emozionare le persone. Prefazione di Maurizio Decastri; postfazione di Federico Visconti.
14,00 13,30

Account-based marketing. Il valore delle relazioni con i clienti

Libro: Libro in brossura
editore: Guerini Next
anno edizione: 2020
pagine: 152
Il volume, strutturato in modo analitico, schematico ed efficace, fornisce al manager modelli, metodi e tecniche per misurare e potenziare il valore del suo portafoglio clienti. Tema centrale è la segmentazione del portafoglio clienti, che può essere realizzata applicando varie basi in funzione degli obiettivi dell’impresa, di fatturato e di margine. La centralità del cliente viene raccontata in tutte le sue fasi storiche: customer relationship management, customer experience, customer journey, customer equity e account-based marketing, affinché il lettore comprenda i criteri con cui il marketing ha approcciato il mercato nel tempo.
17,00 16,15

Banca up. Come la tecnologia cambierà il rapporto banca-impresa

Libro: Libro in brossura
editore: Guerini Next
anno edizione: 2019
pagine: 147
Questo volume nasce nell'ambito delle attività svolte dall'Osservatorio «Banca Impresa 2030». Nato da un'idea di Liuc – Università Carlo Cattaneo, Fondazione Corriere della Sera e L'Economia, in collaborazione con AIFI e KPMG, l'Osservatorio indaga il rapporto tra banca e impresa alla luce del più recente progresso tecnologico. Il settore finanziario subirà grandi cambiamenti derivanti dallo sviluppo delle tecnologie: sapranno le banche coglierli in maniera proattiva per mantenere il ruolo cardine nel finanziamento del nostro sistema imprenditoriale? Attraverso approfondimenti delle nuove opportunità offerte dalle tecnologie e interviste ai protagonisti, «Banca up» vuole stimolare il dibattito all'interno del sistema bancario italiano perché si faccia promotore di un nuovo ciclo finanziario al servizio della clientela e degli stakeholders. Prefazione di Daniele Manca e introduzioni di Anna Maria Tarantola e Giovanni Gorno Tempini.
18,00 17,10

Carlo Cattaneo ieri e oggi. Una rilettura per il centocinquantesimo anniversario dalla scomparsa

Libro: Libro in brossura
editore: Guerini Next
anno edizione: 2019
pagine: 200
Carlo Cattaneo (1801-1869) è stato un eccezionale testimone e un protagonista del proprio tempo e questo radicamento nel proprio presente lo rende un personaggio in grado di parlare anche al futuro. Il libro raccoglie nella prima parte gli interventi presentati durante il convegno «Carlo Cattaneo ieri e oggi», organizzato da LIUC – Università Cattaneo, in collaborazione con il Comitato Italo-Svizzero per la pubblicazione delle opere di Carlo Cattaneo e il Comitato per il 150° della morte di Carlo Cattaneo. La seconda parte propone ulteriori contributi nati sullo stimolo di questa giornata di studi. Vengono così affrontati, tra storia e attualità, i temi della sinergia tra progresso materiale e spirituale, dell'innovazione, dell'apertura a una dimensione globale, del perseguimento della libertà nei vari ambiti dell'agire umano, dalla sfera individuale a quella dell'impresa economica. Il richiamo di Cattaneo alla necessità di intelligenza e volontà come forze attive dello sviluppo moderno viene così attualizzato in un messaggio che ancora oggi rimane imprescindibile per il mondo dell'impresa, delle istituzioni e della formazione. Presentazione di Riccardo Comerio e prefazione di Vittorio Coda.
19,00 18,05

Logistica 5.0. Immobili di qualità per servizi di eccellenza

Libro: Libro in brossura
editore: Guerini Next
anno edizione: 2019
pagine: 148
Il settore immobiliare per la logistica sta vivendo una rinascita grazie al significativo sviluppo dell'e-commerce e del retail, oltre alla continua crescita dell'outsourcing degli impianti. Questo fenomeno ha portato le aziende a ricercare magazzini che siano compatibili con le loro necessità, valutando non esclusivamente in base alla location, ma anche dal punto di vista della qualità, delle dotazioni infrastrutturali e della funzionalità. Dopo aver affrontato le caratteristiche e i trend del settore immobiliare e dell'outsourcing logistico, nonché i criteri di progettazione del magazzino, il cuore dell'opera è rappresentato dalla proposta di un modello innovativo per valutare la qualità e la funzionalità degli immobili logistici, con particolare riferimento a quelli più ricercati dalle aziende che offrono servizi in outsourcing. Tale modello, sviluppato in collaborazione con i principali player del settore, misura in modo oggettivo la qualità su una scala da una a cinque stelle e consente di valutare il gap rispetto alle soluzioni best in class presenti sul mercato. Attraverso l'Osservatorio sull'Immobiliare Logistico OSIL, di LIUC Business School, sono stati mappati a oggi oltre 150 magazzini italiani, per un totale di 3 milioni di mq coperti. I risultati evidenziano un buono stato di salute della logistica conto terzi in Italia, e una tendenza a ricercare soluzioni ispirate all'automazione e alla sostenibilità, che rappresentano i due principali assi di sviluppo del settore per gli anni a venire. Prefazione di Marco Melacini.
18,50 17,58

L'impresa calzaturiera di famiglia. Storie di una generazione che innova

Libro: Libro in brossura
editore: Guerini Next
anno edizione: 2019
pagine: 185
In uno scenario di profondi cambiamenti strutturali e di intense sfide competitive, il libro analizza undici imprese familiari che operano lungo la filiera calzaturiera. Giunte alla seconda, o addirittura terza generazione, esse continuano a rappresentare l'inimitabile eccellenza del Made in Italy, anche grazie a giovani imprenditori che innovano il prodotto, il processo, il business model. Il lavoro fotografa «una via calzaturiera all'innovazione», i cui ingredienti fondamentali sono le modalità con cui vengono gestiti i processi innovativi, l'apertura sistematica alla collaborazione esterna, la tensione a produrre risultati di valore. Ne è protagonista una nuova classe di imprenditori, che sa muoversi in equilibrio tra gli interessi della famiglia proprietaria e gli obiettivi di sviluppo dell'impresa. Prefazione di Annarita Pilotti.
18,00 17,10

Health Technology Assessment. Governance tecnologica per la sanità

Libro: Libro in brossura
editore: Guerini Next
anno edizione: 2019
pagine: 280
L'Health Technology Assessment è una logica al servizio della governance sanitaria: un modello condiviso di valutazione del valore che le tecnologie sanitarie offrono alla prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione sanitaria. Il testo ripercorre i modelli proposti dagli scholar, descrivendo le dimensioni, riconosciute in letteratura, da presidiare nella valutazione delle innovazioni tecnologiche, sia essa rapida, quick and dirty, o completa, proponendo anche il supporto finale alla presa di decisione, derivato dalla Multi Criteria Decision Analysis. Il Centro sull'Economia e il Management nella Sanità e nel Sociale di Liuc Business School ha sempre operato con tale approccio, distinguendosi nel panorama italiano, unendo tecniche di ingegneria gestionale a pragmatismo della valutazione economica e prospettiva manageriale del payer istituzionale. È proprio questa flessibilità e sintesi multidisciplinare il valore dell'opera, ossia l'integrazione di competenze e prospettive tipiche dei bisogni di professionisti e organizzazioni sanitarie moderne. Il testo offre, infine, esempi applicativi di HTA, derivanti da esperienze dirette, nate dai percorsi formativi sul tema, che il Centro eroga da anni.
26,00 24,70

Soft skills per il management. Elementi essenziali per affrontare le nuove sfide

Libro: Libro in brossura
editore: Guerini Next
anno edizione: 2019
pagine: 112
Le «abilità morbide» si stanno imponendo come uno degli elementi centrali della rivoluzione manageriale in corso, mentre sullo sfondo molte aziende continuano a ispirarsi a modelli e stili gestionali vecchi di oltre cinquant'anni. Per reinventare il management e la leadership occorre puntare principalmente sulle soft skills, competenze trasversali slegate da specifiche capacità tecniche (comunque indispensabili) e correlate alle dimensioni relazionali-organizzative, che si esprimono in qualsiasi ruolo professionale. Il libro intende contribuire a questa nuova rivoluzione manageriale analizzando scientificamente i processi selettivi basati sulla valutazione delle soft skills: chi assumere? Chi promuovere a ruoli apicali? Per ognuno dei tre capitoli, gli autori, oltre a presentare l'evoluzione nel corso degli anni che la leadership, la comunicazione e il problem solving sistemico hanno avuto, forniscono una bibliografia ragionata che aiuta il lettore ad approfondire i temi presentati. Prefazione di Antonio Giangreco e postfazione di Federico Visconti.
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.