Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Guerini e Associati: Virus

Tutte le nostre collane

La sindrome di Starbuck e altre storie. Il lavoro attraverso la letteratura

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2012
pagine: 224
Che una certa visione del mondo e dell'economia sia ormai inadeguata è più che un'impressione. In particolare il lavoro si trascina stancamente, aggiogato al carro dell'economicismo e di una falsa produttività. Immiserito da chi lo intende come una semplice voce di costo o un puro mezzo per vivere. Il nostro lavoro attende una ventata di aria fresca che ridia slancio a ciò che facciamo. E in attesa che qualcuno abbia il coraggio di ribaltare assunti vecchi di secoli, denunciare false verità, interrompere l'insensatezza che pare essere il nostro ineluttabile destino. Non è un compito semplice: servono idee e parole assolutamente inattuali, libere di riconoscere i segnali di un nuovo sentire, capaci di dare forma a un diverso modo di concepire la vita. Pensieri e parole lontani dalla miseria del presente, ma vicini ai suoi problemi. In grado di generare speranze con la forza della poesia e dell'immaginazione. Dove trovarli? Dove il pensiero fermenta e le parole ribollono: nella grande letteratura. Alberto Peretti ha tentato l'azzardo. Ha scelto una serie di figure letterarie, da Adamo ai giorni nostri. Personaggi caratterizzati da un particolare mestiere, ciascuno con un'esemplare vita lavorativa. Ne ha ascoltato la voce, ne ha ripercorso la vicenda, ha cercato di coglierne l'insegnamento. E come in ogni favola che si rispetti ne ha ricavato una morale in grado di scuotere la nostra coscienza lavorativa. Prefazione di Francesco Varanini.
20,00 19,00

Microsoluzioni. Piccole storie esemplari di vita d'azienda

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2010
pagine: 160
Ogni situazione lavorativa è inevitabilmente connotata da ostacoli, tensioni e complicazioni, sia in contesti di importanza cruciale, sia, soprattutto, nella quotidianità. Le piccole storie di questo libro raccontano episodi critici di vita lavorativa, certamente diversi fra loro ma sempre affrontati con positività e leggerezza. La levità soltanto apparente di questo approccio, tuttavia, consente di portare alla luce messaggi profondi e molto chiari che, se letti e interpretati con attenzione, costituiscono l'ossatura di uno stile manageriale. Ogni racconto cela un aspetto teorico che prende corpo attraverso il comportamento dei protagonisti. Il paradigma classico per cui la teoria indica il modo di agire è così sovvertito, a favore di una prospettiva ribaltata, dove sono le azioni dei singoli a definire la teoria. Le soluzioni, spesso micro, sorprendentemente efficaci nella loro semplicità, diventano stile. Senza enfasi, con concretezza ed umiltà. E per questo che chi legge si identifica, riconosce i fatti, come se fosse il protagonista di quanto succede.
17,00 16,15

Ti sembra facile. Il BPM e il workflow della biancheria domestica

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2006
pagine: 334
Questo volume dimostra come si può motivare un'organizzazione e fare gioco di squadra utilizzando la scrittura. Queste piccole creazioni, che attraversano tutte le forme di scrittura dal racconto alla vignetta, hanno un impatto comunicativo molto forte, non sono solo una e cento storie in un'esperienza aziendale, ma uno specchio che restituisce l'immagine di uno, cento lavoratori che quotidianamente vivono, si impegnano, creano, immaginano, sognano e vivono nel proprio lavoro.
28,50 27,08

La leadership d'ombra. Il lato oscuro della leadership

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2005
pagine: 174
Esistono leader che operano nell'ombra all'interno di aziende e organizzazioni e che, spesso senza riconoscimenti e gratificazioni, mantengono la capacità di motivare i loro uomini anche nei momenti più bui. In questa fase di transizione, per superare ostacoli e incertezze, il leader deve attingere alle proprie risorse emotive, oltre che alla propria intelligenza.
17,50 16,63

Liste. Storie dall'organizzazione

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2005
pagine: 173
Tredici storie come tessere di mosaico di vita organizzativa e privata che, ricomposte, costituiscono un quadro su speranze, tensioni, incertezze, riflessioni sul lavoro in azienda e la capacità di sopravvivere al proprio ruolo. Attraverso questa testimonianza narrativa, l'autore racconta l'azienda e i suoi uomini sotto un nuovo profilo, che permette di far emergere aspetti finora trascurati della vita all'interno del mondo del lavoro: psicologici, culturali, emotivi, organizzativi.
17,50 16,63

Il ristorante come metafora. L'organizzazione in cucina e l'arte di lavorare bene

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2004
pagine: 158
Il ristorante è un'organizzazione complessa al pari di una qualsiasi altra azienda: approvvigionamenti, servizio al cliente, marketing, formazione del personale di sala. L'autore, impegnato nella pianificazione e nella gestione di corsi di formazione per le aziende del settore, racconta le dinamiche organizzative e le intreccia con testimonianze dirette: dai responsabili di sala e cucina ai formatori. Un'analisi che sistematizza le esperienze raccolte e le riconduce a modelli interpretativi consolidati.
16,50 15,68

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.