Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giunti Editore: Scrittori Giunti

Tutte le nostre collane

Il Vangelo del Nuovo Mondo

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2022
pagine: 312
I coniugi Ballandra sono una coppia insolita: Eulalie ha la pelle rosea e vanta antiche origini vichinghe, Jean-Pierre invece discende da un africano. Nella vita si dedicano alla coltivazione di magnifici fiori, in particolare la rosa Cayenne e la rosa Tété Négresse. Non sono mai riusciti ad avere figli, per cui, quando una domenica di Pasqua trovano nel capanno del loro giardino un neonato, lo interpretano come un dono del cielo. Forse però quel bambino cela dentro di sé un mistero: Pascal è infatti un mulatto dalla bellezza ultraterrena, con i capelli lisci e neri e gli occhi di un grigio-verde che ricorda il mare. Nel tempo gli vengono attribuiti vari prodigi, tanto che intorno a lui si raccoglie un gruppo di appassionati discepoli. Il dubbio però serpeggia: figlio di Dio o impostore? Pascal stesso è dominato da una sola ossessione: scoprire le proprie misteriose origini. Cominciano così le sue peregrinazioni tra la Guadalupa, New York e le favelas, in un mondo intriso di realismo magico e dominato dalle disuguaglianze, sulle tracce di quel padre, Corazón, che è destinato a non incontrare mai. Ma chi è allora Pascal? E qual è la sua missione? Maryse Condé, vincitrice nel 2018 del Premio Nobel Alternativo, con l’ultimo romanzo, dettato parola per parola a causa della malattia, ci consegna il suo testamento spirituale: la parabola di un messia contemporaneo e il suo viaggio per conoscere il cuore degli uomini, che solo l’amore può salvare.
18,00 17,10

L'apostolo di pietra

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2022
pagine: 252
Una notte d’estate, la notte di San Lorenzo, gli abitanti di Oropische fanno tutti lo stesso sogno: un apostolo di pietra che, ciondolando la testa come un ubriaco, scende in terra da una scala di cristallo e si posa nel piazzale della chiesa grande. Una volta svegli, accorrono in processione di fronte alla cattedrale: non lontano dal sagrato, vicino alla fontana di Su Semene, la statua del santo c’è davvero. A tratti sembra parlare, e i paesani iniziano a porgergli offerte, a invocarlo nelle preghiere. Ognuno di loro, in modi a volte lampanti, a volte imperscrutabili, viene esaudito. Si alternano così le loro storie, storie di sangue e passione, metamorfosi e riscatto, perdita e dissoluzione. Ci sono i minatori Nabiscu, Lillicu, Bore e Juvanne, che vivono una vita sotterranea e sanno che ogni giorno di lavoro può essere l’ultimo; c’è Tiricu Mugrone noto Gardu, figlio «istroppiau» rifiutato dal padre per la sua deformità; c’è Consolina Meliacra, con il suo amore ossessivo per Simmacu Virdarolu; c’è Albinu Suriache, che, ormai vecchio, spera di incontrare la sua Madonna dei gigli. E c’è Lisandra Porriolu, né maschio né femmina, che chiede all’apostolo il corpo che ha sempre desiderato. Ma gli uomini sono bambini incoscienti, rompono i regali dopo pochi minuti di gioco. E ciò che i santi sanno fare, lo possono anche disfare. Sferzante, lirico, selvaggio, Salvatore Niffoi dà un’altra prova, in questo romanzo, della sua intensissima arte di raccontare. Chi legga per la prima volta le sue pagine troverà, in chiave moderna, la meraviglia che si prova al cospetto di un altrove enigmatico e arcaico: la maestà solida del nuraghe, il mistero del monolite confitto nel terreno.
18,00 17,10

L'età coniugale

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2022
pagine: 252
Silvia e Lele sono una di quelle coppie rodatissime, insieme fin dal liceo. Silvia è ordinaria di Economia e rentier; Lele è stato un artista di successo, anche se il gallerista non riesce a vendere un suo quadro da anni. Di invecchiare non ne vogliono sapere e con i figli ormai lontani da casa, si sentono inquieti, disorientati. Compare Loretta, affermata professionista, fisico prorompente, che inspiegabilmente preferisce Lele, più vecchio, senza soldi e con un’imbarazzante difficoltà erettile, al marito quarantenne, ricco, rampante e prestante. Ma anche il destino di Silvia prende una deriva imprevista, complici i suoi problemi di salute fisica: la sua personal trainer si infortuna e le viene proposto il bello e chiacchierato Dodo Ducci… E il pensiero della lezione con Dodo ogni mercoledì finisce per provocarle un piccolo tonfo al cuore…
18,00 17,10

La linea e l'ombra

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2022
pagine: 240
Nella pura architettura dei Laboratori Bauhaus di Dessau, la scuola di design che provò a cambiare il mondo, Erich Kroll, un ragazzo dal passato doloroso, vive la maledizione di non avere talento nel luogo simbolo del talento. Anzi, si illude che la creatività lo possa condurre al successo e al riscatto personale, e perseguirà questo obiettivo ad ogni costo, con cinismo e ottusità, sino a rovinarsi la vita. Lo seguiremo così nella sua continua lotta per emergere, dall’apertura della scuola (1926), sino a quando Walter Gropius ne lascia la direzione (maggio 1928). Una sorta di “giro di vite” tra Maestri quasi mitologici (Kandinskij, Klee, Schlemmer) e studenti geniali, mentre sullo sfondo scorgiamo l’onda nera del nazismo e gli ultimi fuochi della Repubblica di Weimar e, infine, nell’epilogo, la guerra e le ferite di una Germania divisa. Tranne Erich tutti i personaggi sono realmente esistiti, come i ragazzi sognatori – i Bauhäusler – veri protagonisti della narrazione. Un percorso che ci permette di ricostruire fedelmente il clima nel campus, tra lezioni, scontri, amori, eccessi, in un periodo storico fondamentale per la cultura e l’arte contemporanea, che crediamo di conoscere, ma di cui in effetti sappiamo veramente poco. Un romanzo di formazione che punta a decostruire le regole base: più che migliorare, infatti, Erich peggiora, a livello umano ed emotivo in un percorso dove è difficile distinguere tra vittime e colpevoli.
19,00 18,05

I giorni perfetti

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2022
pagine: 180
Luis, un giornalista di Madrid stanco del suo lavoro e del suo matrimonio, sta per partecipare a una conferenza in Texas. Il viaggio, in realtà, è solo un alibi per incontrare Camila, l’amante e l’unico incentivo della sua vita attuale, che ha conosciuto due anni prima e con la quale ha trascorso un totale di sette giorni meravigliosi, anzi perfetti. Questo sarebbe il loro terzo incontro ma, proprio mentre sta per partire, Luis riceve un suo messaggio: «Mio marito ha deciso all’ultimo minuto di venire con me, per favore non scrivermi più. Lasciamoci così, teniamoci il ricordo». Con il cuore spezzato e senza sapere cosa fare a Austin, Luis si rifugia nell’Harry Ransom Center, un archivio universitario dove sono conservati quarantatré milioni di documenti e in cui si imbatte nelle lettere private di William Faulkner alla sua amante Meta Carpenter, lettere riprodotte in esclusiva all’interno di questo volume. La lettura della loro corrispondenza è lo spunto per fissare il ricordo della storia d’amore appena terminata e per riflettere sul matrimonio con Paula: la compagna di una vita, la madre dei suoi figli, la donna che un tempo gli faceva battere il cuore. Dov’è finita la passione? Qual è il segreto per rendere ogni giorno degno di essere vissuto? È quello che Bergareche si chiede in questo romanzo epistolare, singolare e accattivante, che esplora in modo universale la febbre dell’innamoramento e l’inevitabile routine dei legami duraturi.
17,00 16,15

Pólemos

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2022
pagine: 420
È il 429 avanti Cristo e la guerra fra Atene e Sparta è iniziata da due anni. Mirrina è un’adolescente ateniese in fuga dalla prigionia spartana. È fiera, scaltra, ansiosa di vendicarsi dei nemici che le hanno ucciso il padre. Procle è un giovane guerriero con l’ambizione di combattere fra i ranghi degli spartiati, l’élite militare più temibile di tutto il mondo antico, ma la sua origine non è trasparente come la legge degli Uguali esigerebbe. Milone da Crotone è un commediografo in cerca di fama che proviene dalle colonie greche d’Italia, come il gigantesco carrettiere Xantia, deportato e ridotto in schiavitù dall’oligarca Learco di Euristene. Le loro vite si incontrano nell’Atene di Pericle proprio quando la città meravigliosa è prostrata dalla peste e dall’assedio del re spartano Archidamo. Questa comitiva errante, unita da passioni brucianti, si muove sullo sfondo del conflitto per la supremazia tra le due polis dominanti dell’Ellade, tra aristocrazia e democrazia, tra imperialismo commerciale e militarismo schiavista, in un sistema di alleanze che si fanno e si disfano, travolgendo antiche fedeltà nella vendetta.
18,00 17,10

I fuggiaschi di Cumanà

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2022
pagine: 276
Nell’America del XVII secolo, nella regione Caraibica e nelle foreste pluviali dell’Orinoco e dell’Amazzonia, si scontrano gli interessi politici e mercantili di spagnoli, portoghesi e olandesi, impegnati nel governo di smisurati territori, nella ricerca di metalli e pietre preziose, nelle razzie di Indios da rendere schiavi, nell’opera di conversione di anime perse. Qui si incrociano le vite dei due protagonisti, Raimundo e Adelina. Il primo, novizio gesuita ribelle, ingiustamente condannato a morte a Lisbona, fuggiasco in Venezuela, si fa esperto mercante fra le tribù dell’alto Orinoco. Adelina, inquieta e seduttrice, danzatrice e giocoliera, attrazione di taverne nonché amante di Raimundo a Lisbona, vive nella Guayana Olandese e poi a Cumaná in Venezuela, dove diventa l’animatrice di un ritrovo e lo scandalo dei ben pensanti della città. Quando Raimundo rifiuta di collaborare con gli olandesi nella cattura di schiavi, la sua vera identità di fuggiasco viene rivelata alle autorità spagnole, e sarà costretto a darsi di nuovo alla macchia. Ma anche Adelina, ricongiunta al suo ex amante, si trova nei guai per aver suscitato la cieca passione di un potente personaggio. Per questo viene accusata di stregoneria, e deferita all’Inquisizione. Ambedue fuggono trovando accoglienza in una Missione di gesuiti, dove Raimundo riceverà un incarico speciale che potrebbe restituirgli la libertà, a patto che sia disposto a sfidare le insidie e i pericoli di quelle terre…
18,00 17,10

La segnatrice

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2022
pagine: 408
Siamo nel 1944, gli Alleati procedono verso il nord d’Italia e per i partigiani si tratta di resistere alle ultime rappresaglie tedesche. È quello che succede a Piazza al Serchio, dove si insedia una squadra di nazisti, mentre i giovani, nascosti nei boschi, tentano di sabotarli. La loro arma segreta: Anna, occhi neri e vivaci, che è entrata a far parte della resistenza e si è infiltrata come spia nel comando tedesco locale. Il suo compito è ingraziarsi il tenente Matthias Von Bauer, un uomo indurito dalla guerra e da grandi delusioni, e passare informazioni ai compagni. Inizialmente Anna vorrebbe maldocchiarli tutti quei tedeschi arroganti, ma come Segnatrice deve solo praticare il bene. Da anni infatti, ogni vigilia di Natale, la zia le tramanda questa pratica segreta che permette ai prescelti di guarire corpi e anime attraverso speciali gesti e preghiere. Solo chi ha un animo puro e sente dentro di sé il desiderio di curare e di aiutare il prossimo può portare avanti questa tradizione. Ma non è sempre così facile gestire questo dono, capire qual è il confine tra il bene e il male e non rompere un delicato equilibrio. Soprattutto quando la guerra minaccia la tua famiglia, soprattutto quando l’amore nasce dove non deve e il futuro è più incerto che mai. Un romanzo potente, che ci trasporta nel periodo più buio e allo stesso tempo più luminoso della nostra storia: la Resistenza, che fa da sfondo a vicende ricche di fascino ed emozione e a un intreccio di sentimenti contrastanti.
18,00 17,10

Sanpa. Madre amorosa e crudele

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2021
In Sanpa, madre amorosa e crudele (pubblicato nel 1996 come “La quiete sotto la pelle”) la comunità fondata da Vincenzo Muccioli è tema centrale, ma in queste pagine c'è molto altro. C'è il mistero dell'adolescenza e la disperata ricerca di un Assoluto immaginato come altrove perché non riconosciuto nel “qui e ora”. C'è il perseguire estasi al confine tra vita e morte, dove il sapere accademico e il giudizio morale balbettano e arrancano. C'è infine la grandezza di un uomo, Muccioli, degenerata in titanismo e megalomania con l'espansione incontrollata della comunità. Il tutto scandito da una scrittura inedita nella letteratura sulle tossicodipendenze, capace di saldare testimonianza e riflessione, disperazione individuale e disagio di civiltà. Fonte d'ispirazione per gli autori di Sanpa. Luci e tenebre di San Patrignano, documentario messo in onda su Netflix che tanta attenzione e clamore sta suscitando, questo libro è però, innanzitutto, un'opera letteraria, un memoir bruciante e sofferto che trascende l'occasione che lo ha generato e rivela il talento di uno scrittore.
18,00 17,10

Svelare il Giappone

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2020
pagine: 396
Per molti, il paese del Sol Levante non è un luogo, è un mito. Nonostante il turismo per il Giappone cresca di anno in anno, le sue isole mantengono un'aura di mistero e irraggiungibilità. Alla creazione del mito contribuiscono la storia e le contraddizioni di un popolo dal carattere cortese ma estremamente riservato, capace di infinita sopportazione e rispettoso di formule e riti millenari. Come gli shoji si aprono e si chiudono creando gli ambienti della casa tradizionale giapponese, così ogni capitolo di questo libro svela, pagina dopo pagina, un mondo di immagini inaspettate, in cui la raffinatezza e l'eleganza convivono con una spietata severità, e l'ordine ossessivo riesce a malapena a trattenere i sussulti di uno spirito intimamente ribelle e selvaggio. Il risultato è un percorso che va dalla nitidezza solare di una bellezza che segue canoni diversi da quelli occidentali fino al buio inquietante del gotico giapponese. Un viaggio ideale nel vero Giappone, che ne alimenta il mito senza sfatarlo.
19,00 18,05

Casalinghitudine

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 176
È il 1987 quando in libreria appare "Casalinghitudine" e le ricette di cucina entrano a pieno titolo nella nostra letteratura. Allora non si poteva immaginare che quel libriccino sarebbe diventato un piccolo classico e che quel titolo sghembo avrebbe conquistato il proprio posto nei dizionari. A distanza di quasi trent'anni dalla sua prima edizione, questo manuale-manifesto viene riproposto per la prima volta con una nota dell'autrice che, con affetto e ironia, ne ripercorre le tappe di ideazione e stesura. "Casalinghitudine" è un ritratto del nostro Paese, che Clara Sereni ha potuto tratteggiare raccontando di sé e della sua generazione attraverso il cibo. Ogni piatto ha un ricordo da portare alla luce: la minestra dei Sette Grani evoca la maternità, la pasta e fagioli rappresenta il Sessantotto, un polpettone scandisce il consolidarsi di un'amicizia e una frittata di zucchine può diventare l'immagine di una frattura storica, quella di suo padre, Emilio Sereni, intento a discutere con Pietro Nenni sulla spiaggia di Formia. Il cibo diventa così un vero e proprio linguaggio extra-verbale, capace di creare legami e di esprimere sia affetti, sia disamori. Romanzo di ricordi, di ricette, di riflessioni, scandito dal trascorrere dei decenni, dagli anni Sessanta agli anni Ottanta, "Casalinghitudine" è anche una sorta di antiepica collettiva nella quale ogni donna potrà riconoscere un guizzo, un sapore, una memoria della propria vita.
10,00 9,50

Minerva

Minerva

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2022
pagine: 432
Una Napoli spezzata in due. Lo splendore del mare, dello spazio aperto, dei vicoli di piperno che resistono all’arsura e alle tempeste ogni stagione più violente, e poi l’ombra della rabbia che si allunga dalle crepe di mille periferie. Eva, trentenne della Terra dei Fuochi, ci vive da sempre. Abita in un monolocale fatiscente, lavora in un centro scommesse e gira di notte, in cerca di guai, nei luoghi più malfamati. Eppure era nata speciale. Da bambina era incredibilmente agile e la chiamavano Minerva, come il petardo che si faceva esplodere nel pugno senza ferirsi. A undici anni, a causa della sua esuberanza, aveva avuto un incidente. Era sopravvissuta grazie alle sue abilità sovrannaturali che, negli anni successivi, erano cresciute ancora mentre entrambi i genitori morivano di cancro. Non si è mai data pace. Bloccata in un degrado psicofisico, si incolpa di averli uccisi lei, con le sue anomalie, e poi cerca un altro colpevole: la camorra, che, nella zona dov’è cresciuta, ha interrato sostanze di ogni tipo. Disturbata e dolente, Eva si sente fragile e indegna delle sue capacità, incapace di amare, ma pronta alla guerra. Solo attraverso un percorso duro e salvifico, costretta a guardarsi dentro, Eva troverà le forze per prendere il suo posto in un mondo straziato dall’ingiustizia e sull’orlo della catastrofe ecologica.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.