Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giunti Editore: Colibrìni

Tutte le nostre collane

Il mio amico Lancillotto

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 64
Un viaggio in compagnia di un orso. Lancillotto, un orso che vive in un parco protetto da cui senza volere è uscito, accudisce e protegge il piccolo Tommi, che si è perso nel bosco in fuga dai bulli che lo perseguitano. Età di lettura: da 7 anni.
7,90 7,51

Le stanze di Mamud

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 64
Un racconto che fa sognare e riflettere, un racconto sull'immaginazione e la fantasia, ma anche sulla realtà e la guerra dal punto di vista di due giovani sognatori. Mamud può viaggiare attraverso le Stanze dei suoi sogni insieme alla sorella Yo Yo. Ma oltre alla Stanza delle Capriole o a quella delle Boccacce c'è una Stanza della Notte e del Fuoco. Quando per sbaglio ci capitano, ogni cosa cambia. Si può riportare tutto com'era prima sognando ancora più forte? Età di lettura: da 7 anni.
7,90 7,51

Clara nella nebbia

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 64
Clara ha sei anni, sembra distratta, un po' scontrosa e l'unica cosa che la appassiona sono i fumetti, al punto che i suoi eroi, Supersonic e i Due del Texas, escono dalle pagine e parlano con lei. Ma forse le cose non stanno proprio così, dice la nonna Elvira, forse Clara non è distratta né scontrosa, magari è solo miope... Età di lettura: da 7 anni.
7,90 7,51

Il treno di Bogotà

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 48
Il treno di Bogotà partì con dieci vagoni e, strada facendo, rimase solo la locomotiva. Era un treno magico, speciale, unico e particolare. Ma soprattutto, aveva la capacità di sentire i desideri, di percepire i moti dell’animo e di assecondarli lasciando ogni vagone in un punto diverso. Età di lettura: da 6 anni.
7,90 7,51

Un cinghiale in ascensore

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 48
Camilla prende l’ascensore. La mamma lavora al 49esimo piano. Non è un ascensore molto moderno, e nemmeno molto veloce. Camilla guarda la parete davanti a sé. “È praticamente senza colore” pensa. E si chiede: “Ma può esistere qualcosa che non ha un colore?”. Il racconto ci coinvolge nel gioco ironico dell’immaginazione, come una chiave potente per affrontare la concretezza della realtà con leggerezza e senza paura. Età di lettura: da 6 anni.
7,90 7,51

Il viaggio segreto del piccolo UomoNero

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 64
Nel paese dell’UomoNero ci sono UominiNeri davvero cattivi e al-tri meno cattivi, anzi quasi buoni, perché non riescono a essere cattivi come si deve. Nero è uno di quelli, va a scuola tutti i giorni e ha brutti voti. I suoi genitori sono arrabbiati. E proprio mentre è in punizione, il piccolo Nero cade per errore nel buco che collega il suo Paese a quello dove vivono i bambini che gli Uomini Neri devono spaventare quando si comportano male. In un suo viaggio segreto Nero imparerà, così, a capire che alla fine nessun bambino è tutto buono, o tutto catti-vo, così come nessun UomoNero è solo cattivo, ma è anche un po’ buono. Età di lettura: da 7 anni.
7,90 7,51

Tre zampe

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 64
Circe è una gattina curiosa, grintosa e senza paura. Perché allora tutti la guardano in modo strano e la riempiono di attenzioni? Età di lettura: da 7 anni.
7,90 7,51

La bicicletta rosa

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 48
Marco ha sei anni, sa già leggere e scrivere, si lava i denti e si veste da solo ma... non sa ancora andare in bicicletta senza l'aiuto delle rotelle, mentre i suoi amici fanno già le gare! A Marco sembra impossibile confessare questa sua paura quando ai giardinetti gli chiedono di fare una corsa... così, inevitabilmente, finisce rovinosamente a terra rischiando di farsi davvero male. E chi ci salirà mai più su una bicicletta adesso? Marco no di certo! Età di lettura: da 6 anni.
7,90 7,51

Muto come un pesce

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 48
Samuele non parla da quando ha assistito all’incidente che ha coinvolto il suo cane Spugna, che ora non c’è più. Non parla con nessuno, solo con Rossino, il pesce rosso che abita in una boccia d’acqua in camera sua. Con lui si sono subito intesi al volo: Rossino lo ascolta e riesce a sentirne i pensieri e le emozioni. E, piano piano, lo aiuterà a ritrovare la voce. Libro realizzato con criteri accessibili per facilitare la lettura. Lettori in maiuscolo. Età di lettura: da 6 anni.
7,90 7,51

Salto dopo salto

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 64
Giovanni è emozionato perché a scuola, vicino a lui, viene aggiunto un banco. Sta per arrivare Etoile, una bambina che viene da lontano e parla il francese. Sarà una ballerina di danza classica? Avrà i capelli biondi? Quando finalmente Etoile si presenta Giovanni fa un salto dalla sorpresa: la nuova compagna, come la sua sorellina Aola, ha la pelle marrone scura, i capelli ricci e ruffi, e invece di salutare… salta! Età di lettura: da 7 anni.
7,90 7,51

La gara di Maciste

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 64
Un personaggio già amatissimo dai piccoli lettori, il galletto Maciste, si affaccia sulle pagine dei Colibrì con una storia un po' più impegnativa, scritta in alto-basso, in cui il nostro scorbutico galletto si trova ad affrontare la bruciante sensazione di arrivare secondo in una competizione in cui era sicuro di primeggiare… ma anche perdere può insegnare molto! Libro realizzato con criteri accessibili per facilitare la lettura. Per lettori in cammino. Età di lettura: da 7 anni.
7,90 7,51

La rubamamma

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 48
II campanello squilla forte, la porta di casa si apre, ed ecco apparire una signora tutta elegante, che ride troppo, porta le scarpe col tacco troppo alto e ha i capelli troppo ricci. È lei, la strega che ogni tanto trascina la mamma al cinema o a fare compere, lasciando a casa con papà una bambina furibonda e col muso lungo... Ma è possibile che non ci sia un modo per cacciarla via, quella odiosa rubamamma? Un racconto per comprendere, con ironia, che i genitori non sono solo genitori: sono persone con amici, gusti e desideri propri… anche se restano sempre mamma e papà! Libro realizzato con criteri accessibili per facilitare la lettura. Lettori in maiuscolo. Età di lettura: da 6 anni.
7,90 7,51

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.