Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giuffrè: Univ. Milano Bicocca-Fac. giurisprudenza

Tutte le nostre collane

Gli impegni nei procedimenti antitrust

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2012
pagine: XIII-234
Il decreto legge n. 223 del 2006, convertito nella legge n. 248 del 2006, ha introdotto all'interno della legge 287 del 1990 l'art. 14 ter. Tale norma attribuisce all'Autorità garante della concorrenza e del mercato il potere di chiudere il procedimento antitrust mediante impegni. Il libro si propone di prendere in considerazione tale nuovo strumento di tutela antitrust e di verificare se gli impegni rappresentino il baricentro di un equilibrio tra la libertà delle imprese di agire sul mercato e la funzione poliedricamente amministrativa di tutela oggettiva del mercato.
24,00 22,80

Il patrimonio culturale intangibile nelle sue diverse dimensioni

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2012
pagine: XX-374
Il volume tratta dei vari aspetti del patrimonio culturale intangibile, come tutelato dalla convenzione conclusa in ambito UNESCO nel 2003: definizione, forme di protezione, ruolo delle comunità di praticanti, rapporto con i diritti umani e con i diritti delle comunità indigene, rapporto con i diritti di proprietà intellettuale, tipi particolari di patrimonio (agroalimentare e agroforestale) e dai diritti di alcuni Stati (Italia, Giappone, Islanda, Nuova Zelanda). E' considerata anche la dimensione regionale e locale, con riferimento al patrimonio intangibile dell'area veneziana e comasca. Sempre maggiore, soprattutto dopo l'adozione in sede UNESCO della Convenzione per la salvaguardia del patrimonio culturale intangibile (2003), è l'interesse suscitato da manifestazioni della cultura che sono a volte ingiustamente trascurate e che assicurano un'identità alle loro eterogenee comunità di praticanti (o depositari). In questo volume, che intende combinare le dimensioni internazionale, nazionale e locale, sono pubblicati i contributi presentati in occasione di due convegni tenuti a Venezia il 22 e 23 ottobre 2010 e a Novedrate il 29 aprile 2011. Entrambi i convegni avevano per oggetto il medesimo tema generale, vale a dire il patrimonio culturale intangibile nelle sua dimensione complessiva e alla luce dei problemi legati alla sua protezione, soprattutto in riferimento alla sopra richiamata Convenzione UNESCO del 2003.
41,00 38,95

La responsabilità sociale d'impresa in tema di diritti umani e protezione dell'ambiente. Il caso dell'India

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2012
pagine: IX-310
La responsabilità sociale d'impresa si fonda sul presupposto che le società private non dovrebbero avere obblighi soltanto verso i loro soci, ma anche verso le comunità in generale dove esse operano, soprattutto quando si tratti di attività svolte all'estero. Il volume esamina come questo tipo di responsabilità, che ha una dimensione sia etica che giuridica, si manifesti riguardo alle imprese che operano in India, con specifico riferimento ai temi dei diritti umani e della tutela dell'ambiente.
28,00 26,60

Nell'officina dell'interprete. La qualificazione del contratto nel diritto comune (secoli XIV-XVI)

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2012
pagine: XIV-488
Il volume affronta il tema della qualificazione del contratto nel diritto comune, focalizzando l'attenzione sulle dinamiche instaurate dai giuristi medievali nell'elaborazione e nell'applicazione dei criteri che consentono di realizzare tale procedimento ermeneutico. Senza trascurare l'importanza che a questi fini può assumere l'aspetto letterale del contratto, l'analisi si concentra soprattutto sui fondamentali parametri costituiti dalla natura e dalla sostanza del contratto, per mezzo dei quali è possibile cogliere come le parti abbiano voluto regolare i loro rapporti. Grazie a questi strumenti, si possono meglio comprendere anche le problematiche categorie dei contratti misti, dei contratti impropri e dei contratti innominati, nonché il funzionamento dell'intero sistema contrattuale.
40,00 38,00

Scritti romanistici

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2011
pagine: XVIII-792
65,00 61,75

La condizioni giuridica di Rom e Sinti in Italia. Atti del Convegno internazionale (Milano, 16-18 giugno 2010)

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Giuffrè
anno edizione: 2011
pagine: 1362
Il volume rappresenta un.assoluta novità nel panorama della letteratura giuridica italiana. Si tratta, infatti, della prima opera che cerca di fornire una visione completa, aggiornata e interdisciplinare dei problemi giuridici relativi alla condizione in Italia delle persone appartenenti alla minoranza dei Rom e dei Sinti. I capitoli fanno riferimento a molteplici aspetti con ricadute di rilievo tanto per la giurisprudenza costituzionale che per quella ordinaria, ma anche per il diritto dell'UE e la giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell'uomo. Sono così approfonditi tutti gli aspetti della condizione delle singole persone (italiane, straniere o apolidi) e dello status della minoranza in sé, le norme statali e regionali rilevanti, le prassi istituzionali e i problemi di discriminazione, le raccomandazioni e le proposte emesse da organismi internazionali. Le analisi vanno a toccare il diritto costituzionale, pubblico e regionale, il diritto amministrativo e urbanistico, il diritto penale e processuale penale, il diritto civile, il diritto del lavoro, il diritto internazionale e dell.unione europea. Sono presenti altresì riflessioni di diritto comparato (Francia, Spagna, Ungheria, Romania, Stati dell'ex-Jugoslavia), nonché analisi empiriche sulle prassi amministrative e giudiziarie.
120,00 114,00

25,00 23,75

60,00 57,00

37,00 35,15

Le trasformazioni eterogenee e le fondazioni

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2010
pagine: XIII-328
34,00 32,30

37,00 35,15

21,00 19,95

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.