Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giuffrè: Teoria e pratica del diritto. Amministr.

Tutte le nostre collane

Il risarcimento del danno da gara illegittima

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2013
pagine: XIV-234
Il volume si propone di rappresentare, in un quadro di sintesi ragionata, i possibili momenti critici che possono verificarsi nel corso della gara, valorizzando il ruolo del g.a. non solo in chiave risolutiva della controversia, ma anche puramente sanzionatoria, alla luce di quanto stabilito dal Codice del processo amministrativo. L'elaborato si sviluppa, quindi, seguendo la dinamica del procedimento ad evidenza pubblica e prestando particolare attenzione al ruolo pervasivo del RUP, sul quale incombono compiti e funzioni plurimi, che si traducono in una spirale di responsabilità di varia natura che concorrono nell'enfatizzarne il ruolo di protagonista assoluto nella intricata materia dei pubblici appalti. Si esaminano, infine, i risvolti che possono ricondursi ad un esito infausto dello gara, che sia stato determinato da una condotta della stazione appaltante contraria alle regulae juris, dando specifico rilievo a quelli di natura risarcitoria, in forma specifica o per equivalente, ripercorrendo gli sviluppi dottrinali e giurisprudenziali che hanno interessato il problema del risarcimento del danno da lesione di interesse legittimo, al fine di cogliere quali siano gli elementi costitutivi dell'illecito ascrivibile all'Amministrazione aggiudicatrice.
25,00 23,75

L'accesso ai documenti

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2013
pagine: XVIII-390
Il volume esamina la disciplina dell'accesso ai documenti amministrativi, curandone sia gli aspetti sostanziali che quelli processuali. Partendo dal dato normativo di riferimento, il presente lavoro offre un'analisi completa dei quattro pilastri dell'istituto (i soggetti legittimati, l'oggetto del diritto, la legittimazione passiva, i casi di esclusione del diritto) approfondendo anche i caratteri delle tecniche di tutela, giudiziale e giustiziale, approntate dal Legislatore a tutela del diritto di accesso. Grande rilievo è offerto all'elaborazione giurisprudenziale maturata in materia: ripercorrendo una corposa casistica, opportunamente ricondotta durante l'analisi dei quattro pilastri dell'istituto, il perimetro dell'indagine condotta si dilata sino ad abbracciare le numerose questioni interpretative affrontate al riguardo nel corso degli ultimi anni. L'opportunità di conoscere e approfondire criticamente le recentissime affermazioni rese dai Giudici Amministrativi in materia rende questo volume uno strumento operativo di quotidiano utilizzo per gli operatori del diritto.
38,00 36,10

Le azioni nel codice del processo. Termini, condizioni e forme di proposizione

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2013
pagine: XVI-352
Il processo amministrativo si è arricchito di enormi potenzialità dopo l'entrata in vigore del codice del processo: la richiesta di annullamento di un provvedimento amministrativo non è più il contenuto obbligato di ogni azione davanti al giudice. Eppure, nella pratica giudiziaria si stenta a staccarsi dagli schemi tradizionali ed a comprendere che ormai esistono degli strumenti che consentono una tutela sostanziale più efficace ed immediata degli interessi legittimi e dei diritti soggettivi del cittadino affidati alla cognizione della giurisdizione amministrativa. Questo volume, aggiornato al secondo correttivo al codice, si propone di analizzare l'azione di accertamento, l'azione di adempimento, l'azione risarcitoria a tutela degli interessi legittimi, attraverso un esame analitico della giurisprudenza amministrativa successiva al codice e tenta di ricostruire il regime processuale di ciascuna di esse. Vengono, pertanto, evidenziate ed elaborate in modo sistematico, le indicazioni che si rinvengono su termini, forme di proposizione e condizioni di ciascuna di tali azioni. Viene affrontato anche il nuovo istituto dell'abuso del processo, recentemente recepito dalla giurisprudenza amministrativa, di cui si cerca di comprendere come potrà agire per ulteriormente ampliare o ridurre lo spettro delle azioni esperibili nel sistema.
33,00 31,35

L'acquisizione e l'utilizzo di immobili da parte della P.A.. Espropriazione per pubblica utilità e strumenti alternativi

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2012
pagine: XIV-388
Nell'affrontare il tema dell'utilizzo e dell'acquisizione di beni immobili da parte della P.A., l'opera riserva ampio spazio all'istituto dell'espropriazione per pubblica utilità, esaminato in tutti i suoi profili, sia di ordine sostanziale che procedurale. La trattazione dei vari passaggi della procedura ablativa è arricchita da costanti richiami alla più recente giurisprudenza di merito, di legittimità e costituzionale, alla normativa regionale di volta in volta intervenuta, nonché dall'esame di casi pratici, ritenuto particolarmente utile agli operatori di settore. Uno spazio particolare è riservato agli effetti delle sentenze della Corte Costituzionale 181/2011 e 338/2011 in tema di valore agricolo medio e dichiarazione ICI nonché all'esame dell'istituto dell'acquisizione di immobili illegittimamente occupati dalla P.A. di cui all'art. 42-bis d.P.R. 327/2001. L'opera analizza inoltre altri istituti funzionali all'acquisizione di beni immobili da parte della P.A., quali l'usucapione, la dicatio ad patriam, le servitù di uso pubblico da tempo immemorabile, nonché strumenti specifici di acquisizione della titolarità di strade e piazze.
35,00 33,25

La pianificazione urbanistica. Soggetti, contenuti e ambiti applicativi

Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2012
pagine: XII-270
Il volume affronta le novità dell'urbanistica approfondendo le criticità sorte a seguito delle recenti modifiche legislative che hanno interessato la materia. In particolare, l'opera compie un'analisi attenta e sistematica: dei diversi livelli della pianificazione urbanistica generale; della nuova frontiera della pianificazione urbanistica: la programmazione negoziata; delle varie tipologie degli strumenti attuativi; dei nova in materia di diritti edificatori introdotti dalla legge n. 106/2011, di conversione del d.l. n. 70/2011, successivamente modificata dal d.l. n. 201/2011, convertito nella legge n. 214/2011; dei problemi di inquadramento giuridico delle società di trasformazione urbana (STU); del nuovo approccio europeo alla pianificazione del territorio.
25,00 23,75

I parcheggi. Urbanistica, norme tecniche, contratti

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2012
pagine: XXII-336
La realizzazione dei parcheggi è accompagnata da una serie di vincoli che rendono oggettivamente difficile stabilire aprioristicamente i limiti alla commerciabilità di box e posti auto. Legge urbanistica, legge-ponte, Tognoli, piani settoriali del traffico, codice della strada, regolamenti comunali ed altri provvedimenti succedutisi nel corso degli anni, da ultimo anche con il Governo Monti, accompagnati dalle immancabili liti condominiali, danno vita ad un cocktail esplosivo. L'interpretazione di questa pletora di norme non è certamente agevole non solo per mancanza di chiarezza, ma anche e soprattutto perché l'argomento è a confine tra l'aspetto tecnico-ingegneristico e quello legale. L'obiettivo è fornire il quadro completo di una materia che presenta oggi nuovi e complessi problemi, privilegiandone gli aspetti pratici ed operativi, anche con la previsione di un utile formulario.
30,00 28,50

Le convenzioni urbanistiche ed edilizie

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2012
pagine: XVI-400
Il volume esamina la disciplina delle convenzioni urbanistiche ed edilizie, evidenziando gli aspetti più problematici ed offrendo una giuda pratica alla materia. In particolare gli autori analizzano il fenomeno nella disciplina regionale, con schemi di convenzioni: di lotizzazione; per gli interventi di recupero; per i parcheggi; nell'edilizia residenziale pubblica; per gli insediamenti produttivi; per le aree destinate a cava; per la cessione di cubature; per disciplinare le distanze dai fabbricati. Vengono, inoltre, approfondite la tutela amministrativa la giurisdizione civile, quella penale e l'arbitrato.
38,00 36,10

Le impugnazioni nel codice del processo

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2012
pagine: XII-190
Il volume illustra i principi generali in tema di impugnazioni e passa in rassegna tutti i singoli mezzi di reazione alle pronunce rese del giudice amministrativo: l'appello, la revocazione, l'opposizione di terzo, il ricorso per Cassazione, la correzione di errore materiale. Aggiornato alle novità introdotte dal Codice di Giustizia amministrativa, nonché da quelle del decreto correttivo (D.Lgs 195/2011).
23,00 21,85

La giurisdizione ed il rito degli appalti pubblici

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2012
pagine: XVI-268
Nella materia degli appalti pubblici l'individuazione della esatta linea di confine tra la giurisdizione del giudice ordinario e quella del giudice amministrativo è operazione particolarmente complessa, perché il criterio di riparto non è fondato più, se non via residuale, sulla distinzione tra diritti soggettivi ed interessi legittimi, ma su di una serie di norme speciali attributive della giurisdizione esclusiva, i cui limiti massimi di applicazione non è sempre semplice individuare. Non tutte le controversie in materia di appalti pubblici, inoltre, seguono il c.d. rito degli appalti: a causa della mancanza di coordinamento tra norme sulla giurisdizione e norme sul rito, finiscono con l'esservi controversie in materia di appalti pubblici che seguono il rito ordinario ed altre che devono essere introdotte secondo le regole del rito abbreviato. Ciascuno di questi riti ha un diverso termine di decadenza per notificare il ricorso; la corretta scelta del rito diventa, pertanto, fondamentale per calcolare correttamente la scansione dei termini per gli adempimenti processuali. Il presente volume, aggiornato al Codice antimafia ed al primo correttivo al Codice del processo amministrativo, si propone di evidenziare gli orientamenti attualmente seguiti dalla giurisprudenza e dalla corte regolatrice della giurisdizione per fornire una guida per tutti gli addetti ai lavori.
28,00 26,60

Il silenzio e la nuova SCIA. Obbligo di provvedere, danno da ritardo e nuove forme di liberalizzazione e semplificazione

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2011
pagine: X-250
Il presente volume, aggiornato ai d.1. n. 70/2001 e 138/2011, si propone di fare il punto sulla principali novità di carattere sostanziale e processuale, con l'obiettivo di fornire una guida per orientarsi nell'ambito di una normativa che, anche a causa dei ripetuti interventi legislativi, si rivela, a volte, di non facile lettura.
25,00 23,75

I contratti delle pubbliche amministrazioni

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2011
pagine: XIII-312
29,00 27,55

Le distanze. Profili civilistici, edilizi ed urbanistici

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2011
pagine: XVI-420
39,00 37,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.