Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giuffrè: La responsabilità civile

Tutte le nostre collane

Responsabilità civile dei professionisti e degli altri imprenditori

Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2018
pagine: XVIII-512
Il volume, aggiornato alla recente giurisprudenza ed alle recenti novità legislative, affronta la tematica della responsabilità civile professionale e delle relative coperture assicurative. Dopo l'analisi dei principi generali, il lavoro esamina: le tematiche della responsabilità civile delle classiche professioni c.d. liberali (avvocato, commercialista, notaio, architetto ed ingegnere) con ampia ed approfondita casistica; il tema della responsabilità d'impresa, con la responsabilità del datore di lavoro, delle figure apicali della società di capitali (amministratori, sindaci e direttori generali), nonché la responsabilità dei produttori, degli istituti bancari e degli intermediari finanziari. Due specifici capitoli sono dedicati a figure peculiari, quali l'agente ed il broker di assicurazione nonché a quella dell'amministratore di condominio. Completa la trattazione un'attenta disamina dei nuovi rischi che le imprese ed i professionisti saranno tenuti ad affrontare quali la lesione della privacy, il cybercrime e l'utilizzo in generale della rete.
60,00 57,00

Danni conseguenti alla responsabilità professionale

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2018
pagine: XII-374
45,00 42,75

Responsabilità sanitaria

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2018
pagine: XX-622
65,00 61,75

La responsabilità da processo

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2018
pagine: VI-250
23,00 21,85

32,00 30,40

La responsabilità aquiliana della pubblica amministrazione

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2016
pagine: X-454
40,00 38,00

La colpa nella responsabilità civile

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2015
pagine: XII-356
Cos'è la colpa civile? come si valuta? come si prova? Sono le domande cui il volume, suddiviso in tre parti, cerca di dare risposta, mettendo insieme e sintetizzando i contributi dottrinari e la casistica giudiziaria. Nella prima parte sono ricostruiti l'evoluzione ed il punto d'approdo della nozione di colpa civile nel pensiero giuridico moderno, con particolare riguardo alle forme di manifestazione della colpa, alla nozione di diligenza e alle sue articolazioni contenutistiche, alla colpa concorrente. La seconda parte offre un'analisi sistematica delle singole fattispecie di responsabilità oggettiva e di colpa presunta, di cui vengono colte le particolarità strutturali attraverso un costante raffronto con il paradigma generale della responsabilità per colpa. Viene, inoltre, affrontato il tema, delicato ed attuale, della responsabilità del professionista intellettuale con particolare riferimento alle figure del medico, dell'avvocato e del notaio. La terza parte del volume è dedicata all'approfondimento, con taglio più pratico e casistico, degli aspetti processuali e, in particolare, delle questioni legate alla formazione del thema decidendum e del thema probandum nell'azione di responsabilità per colpa, alle particolarità della prova dichiarativa e della prova critica, all'ambito della consulenza tecnica d'ufficio, al riparto di giurisdizione in relazione alla colpa della pubblica amministrazione e agli snodi logici essenziali in cui si articola la motivazione sulla colpa civile.
35,00 33,25

La prescrizione assicurativa

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2014
pagine: VIII-342
Con uno stile chiaro e scorrevole e ricco di riferimenti dottrinari e giurisprudenziali, il volume offre a tutti gli "addetti ai lavori" una cornice generale di riferimento nella quale inquadrare ed avviare a soluzione tutti i problemi posti dalla prescrizione in materia assicurativa. Essa viene esaminata sia nei suoi aspetti generali, sia con riferimento ai singoli contratti assicurativi (danni, vita, responsabilità civile, ecc.). Ampio spazio e dedicato anche al campo dell'assicurazione della r.c.a., ed in particolare alla prescrizione dei diritti del terzo danneggiato nei confronti dell'assicuratore del responsabile, come pure a quella nel campo delle assicurazioni sociali. L'opera e completata ed impreziosita da una arte dedicata a questioni di natura processuale: la formulazione dell'eccezione di prescrizione, la replica all'eccezione di prescrizione, la deduzione in appello e nelle fasi di gravame delle questioni concernenti la prescrizione.
37,00 35,15

La prova del danno biologico

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2014
pagine: X-420
Il volume costituisce un focus sui corretti criteri di allegazione e prova del danno alla salute, patrimoniale e non patrimoniale. Consulenza tecnica, testimonianza, prove documentali e atipiche, confessione, giuramento, vengono esaminati sia sul piano del valore e dell'efficacia probatoria, sia sul piano del processo e delle corrette modalità di deduzione ed assunzione. Un linguaggio piano e semplice guida il lettore nell'individuazione delle prove necessarie per la stima del danno e nella scelta delle corrette modalità per formulare le relative istanze. Ampio spazio e dedicato alla consulenza tecnica sul piano processale: di essa vengono esaminati i contenuti, i limiti, le forme, le criticità. Altrettanto spazio e dedicato ai criteri medico legali di svolgimento delle operazioni peritali e di stima de danno biologico. Il testo si rivolge ai giuristi e ai medici legali ed intende fornire a quanti si accostino per la prima volta alla materia, un agevole vademecum; e a quanti vi fossero già addentrati un prezioso strumento di approfondimento teorico e pratico.
43,00 40,85

Il nesso di causalità in responsabilità civile. Nozione, onere di allegazione e onere della prova

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2013
pagine: VIII-360
Il presente volume sul nesso causale affronta uno dei più tormentati temi della responsabilità civile: che cosa sia il nesso di causa; quando possa ritenersi sussistente; come e da chi debba essere provato in giudizio. La prima parte analizza caso per caso le principali fattispecie concrete nelle quali il problema della causalità viene in rilievo (colpa medica, colpa dell'avvocato, danno alla persona, danno da emotrasfusione), segnalando gli approdi della giurisprudenza, i problemi insoluti ed i rischi da evitare nella gestione del contenzioso. La seconda parte del testo è invece dedicata agli aspetti processuali, ivi compresi quelli pratici: ad esempio come allegare correttamente in giudizio l'esistenza del nesso causale tra condotta e danno, come contestarla correttamente, od ancora come e da chi ne andrà provata l'esistenza o l'inesistenza.
37,00 35,15

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.