Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giappichelli: Univ.TO-Fac. economia-Dip. diritto-econ.

Tutte le nostre collane

La tutela risarcitoria del socio tra danno diretto e danno riflesso

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
pagine: X-355
L'obiettivo dell'indagine è quello di ricostruire, dal tessuto normativo esistente, partendo dallo studio della partecipazione sociale, quale riflesso del diritto di proprietà nel fenomeno societario, un'organica disciplina degli strumenti (risarcitori) volti a tutelare la posizione del socio e dei soggetti in tale prospettiva a questo assimilabili in virtù delle loro prerogative sulla partecipazione stessa (o su altri strumenti idonei a conferire pari o simili diritti sociali).
46,00 43,70

Il controllo interno nelle s.p.a. bancarie. Lineamenti evolutivi e profili di specialità organizzativa

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2022
pagine: 256
Il volume monografico “Il controllo interno nelle s.p.a. bancarie. Lineamenti evolutivi e profili di specialità organizzativa” affronta l’argomento dei controlli interni nelle banche, focalizzandosi sulle specificità in tema apportate dalla Circolare della Banca d’Italia n. 285 del 2013. La ricerca offre, in particolare, un’attenta analisi dell’evoluzione storica della materia – e così del rapporto tra Vigilanza esterna e controlli interni societari – e si concentra sulle architetture di corporate governance disegnate per le banche dai recenti interventi regolamentari nazionali e dalle disposizioni di stampo europeo. In conclusione, sono offerti alcuni spunti di riflessione, intesi a interrogarsi sulla portata “specializzante” e “tipizzante” della normativa regolamentare citata sulle imprese bancarie, da ritenersi – a detta dell’Autore – sempre più “autonome” rispetto alle società non sottoposte alla vigilanza esterna dell’Autorità di settore.
32,00 30,40

35,00 33,25

Nel prisma dei beni comuni. Contratto e governo del territorio

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2020
pagine: 480
«La ricerca contenuta in questo libro ambisce a collocarsi in un filone importante nella tradizione degli studi civilistici del nostro Paese, contribuendo alle riflessioni privatistiche a partire da un'indagine condotta nel settore urbanistico italiano. In particolare, l'ipotesi di lavoro che si vuole vagliare individua in quella che può definirsi come "urbanistica negoziale" (ossia il complesso di interventi di rilevanza urbanistica caratterizzati da un fondamento consensuale, negoziato, contrattuale) un laboratorio di rara vivacità, dallo studio del quale sembrano derivare importanti sollecitazioni per cominciare a pensare — tanto in ambito urbanistico, quanto su un piano più generale — elementi di una teoria del contratto più sofisticata, relazionale ed "ecologica": in una parola, maggiormente adeguata alla complessità dell'epoca contemporanea. In via di prima approssimazione, si può dire che questa ricerca ha un triplice obiettivo: tematizzare in ottica civilistica alcuni importanti aspetti dei processi e degli strumenti di governo del territorio; verificare se, sul piano ricostruttivo, sia possibile cogliere, nelle interferenze tra urbanistica negoziale e contratto, una positiva influenza biunivoca tra considerazioni settoriali e riflessioni di taglio più teorico-generale...» (Dall'Introduzione)
58,00 55,10

Strategie di marketing applicate a differenti mercati

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2007
pagine: XI-297
26,00 24,70

L'assessore regionale

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2004
pagine: VIII-168
Argomenti trattati: l'assessore regionale nell'esperienza statutaria precedente alla riforma costituzionale del Titolo V della Costituzione; l'assessore regionale nel nuovo ordinamento costituzionale e statutario; la revisione degli Statuti regionali.
18,00 17,10

25,00 23,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.