Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giappichelli: Dip. scienza e storia dir.-Univ.Catanzaro

Tutte le nostre collane

I rapporti giuridici internazionali degli enti locali

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2006
pagine: XI-111
14,00 13,30

Autonomia privata e diritto di famiglia

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2005
pagine: 167
Argomenti trattati: autonomia privata e diritto di famiglia; l'istituzione familiare nel diritto civile italiano; la disciplina della famiglia di fatto nei paesi europei; l'esperienza francese del Pacs; il regime patrimoniale della famiglia; gli accordi in vista della separazione e del divorzio; affidamento del minore.
19,00 18,05

I nuovi diritti di cittadinanza: il diritto d'informazione

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2005
pagine: VIII-225
Tra gli argomenti: Informazione e invalidità dell'azione amministrativa (M. D'Orsogna); Informazione e servizi pubblici (S. Licciardello); La responsabilità della P.A. (L. Ferrara); L'informazione amministrativa: un diritto declinato al plurale (A. Police); Del dovere del cittadino di informare la P.A. (F. Saitta); Qualità e strumentalità del diritto di informazione nel rapporto cittadino-amministrazione (M.R. Spasiano); L'attività informativa della pubblica amministrazione (G. Napolitano); Responsabilità per violazione degli obblighi informativi endoprocedimentali (C. Deodato); I diritti di accesso dopo la riforma della legge n. 241/1990 (M. Occhiena); Carenza di informazione (E. Caracciolo La Grotteria).
25,00 23,75

Evoluzione sociale ed evoluzione normativa nella società complessa. Le riforme tra attuazione e cambiamenti della Costituzione

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2005
pagine: VII-167
Argomenti trattati: la libertà di associazione in un'ipotesi di riforma del Libro Primo del codice civile; la libertà di associazione ed il principio di sussidiarietà orizzontale; la riforma del sistema della cittadinanza ed il problema del voto agli stranieri; il sistema delle garanzie nel progetto di revisione delle Parte seconda della Costituzione.
18,00 17,10

Persona ed amministrazione. Privato, cittadino, utente e pubbliche amministrazioni

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2004
pagine: VIII-364
Chiunque voglia approfondire la conoscenza del potere è costretto a confrontarsi con il tema della cittadinanza, vero crocevia di varie opinioni giuridiche, politiche e sociologiche tutte volte a definire un concetto che determina la natura e la misura dei rapporti di potere in una società democratica, delimitando anche i confini dell'antica contrapposizione autorità-libertà. L'intrinseca ricchezza di contenuti di questo concetto è la sua stessa debolezza, poiché la difficile identificazione del suo contenuto induce a ritenerlo inutile in un mondo segnato dalla globalizzazione che comporterebbe la presunta fine degli Stati nazionali e la generale riduzione della sfera pubblica.
33,00 31,35

Le amministrazioni nazionali nel processo di formazione ed attuazione del diritto comunitario

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2004
pagine: XII-397
Tra gli argomenti trattati nel volume: L'Unione Europea e la costruzione del sistema dei rapporti con gli Stati membri e con le Amministrazioni pubbliche nazionali; L'Unione Europea tra governance e riforma delle Istituzioni; Il concorso delle Amministrazioni pubbliche nazionali alla definizione delle politiche pubbliche comunitarie ed alla loro implementazione al processo normativo comunitario in Italia e in alcuni ordinamenti europei; Le amministrazioni pubbliche nazionali nel processo di formazione ed attuazione del diritto comunitario: profili sistematici.
40,00 38,00

La filiazione tra scelta e solidarietà familiare. Atti del Convegno di studi (Copanello, 28-29 settembre 2001)

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2004
pagine: VIII-161
Tra gli argomenti trattati: La generosità come scelta affettiva (A. Gorassini); La scelta come strumento tecnico di filiazione? (E. Del Prato); Procreazione artificiale e filiazione adottiva (F. D. Busnelli); L'idoneità affettiva nell'adozione in casi particolari (R. Tommasini); Handicap e valori adottivi (M. Parrinello); Procedimento giudiziale e capacità di discernimento dell'adottato (F. Giardina); Principi del rito contenzioso e procedimenti d'interesse minorile (A. Sabatini); Filiazione biologica e famiglia (C. M. Bianca); Solidarietà e protezione dei minori (M. Fortino); Affidamento del minore (R. Amagliani); Adozione e informazione sullo status di figlio adottivo (S. Ciccarello).
16,00 15,20

Cittadinanza e ordine politico. Diritti, crisi della sovranità e sfera pubblica: una prospettiva europea

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2004
pagine: XIII-304
La cittadinanza è un concetto politico. A partire dall'antichità classica essa esprime l'appartenenza dell'individuo ad una concreta istituita comunità politica. In questa cittadino è colui che partecipa attivamente al governo ed alla difesa della Stato. Nell'Età di Mezzo lo status di cittadino aveva una forte valenza emancipativa rispetto all'autorità feudale, mentre all'interno della città spesso serviva a segnare una gerarchia di ceto e di funzioni sociali. È soltanto con i filosofi dell'illuminismo e con la Rivoluzione Francese che il concetto di cittadino assume in modo esplicito quella portata ugualitaria che nondimeno può dirsi essere insita in tale nozione già dagli albori della sua elaborazione.
32,00 30,40

Regole contrattuali e tutela dell'agente di commercio

Libro
editore: Giappichelli
anno edizione: 2002
pagine: VIII-120
11,50 10,93

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.