Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giappichelli: Comparazione e cultura giuridica

Tutte le nostre collane

Una rivoluzione all'inglese. La giustizia a dieci anni dal Constitutional Reform Act

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2016
pagine: XVII-221
A partire dal 1997 l'ordinamento inglese è stato interessato da una serie di leggi di rilevanza costituzionale, tra cui il Constitutional Reform Act, approvato nel 2005 con l'intento di realizzare una piena separazione dei poteri in chiave di garanzia dell'indipendenza dei giudici. Dopo aver delineato un quadro com¬plessivo dell'amministrazione della giustizia in Inghilterra, “Una rivoluzione all'inglese. La giustizia a dieci anni dal Constitutional Reform Act” ricostruisce le ragioni e l'inconsueto iter di approvazione della legge per concentrarsi poi sui tre profili toccati dalla riforma e sul modo in cui questa sta vivendo nella pratica. Innanzitutto, la figura del Lord Chancellor che, pur non essendo stata abolita, ha perso molte delle sue peculiarità e dei suoi poteri. In secondo luogo, la nomina dei giudici, adesso incentrata su una commissione ad hoc, la Judicial Appointments Commission. Infine, la UK Supreme Court, che ha sostituto l'Appellate Committee della House of Lords come corte di vertice del Regno Unito.
29,00 27,55

Accesso alla natura tra ideologia e diritto

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2014
pagine: XXVI-294
37,00 35,15

Sistema iurídico latinoamericano. Una verifica

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2011
pagine: XVI-319
37,00 35,15

26,00 24,70

Illecito antitrust e tutela del consumatore

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2009
pagine: XX-313
35,00 33,25

L'accesso alla giustizia in Inghilterra fra stato e mercato

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2007
pagine: XIII-293
34,00 32,30

Privacy e orientamento sessuale. Una storia americana

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2005
pagine: XII-192
"'Privacy e orientamento sessuale. Una storia americana' non soltanto costituisce uno sforzo a cavallo fra il diritto costituzionale e quello privato - affrontando tanto la prospettiva delle scelte intime coperte dalla protezione costituzionale quanto quella della c.d. privacy rientrante chiaramente nella law of torts - ma costituisce pure un interessante studio sulla sociologia, la cultura o, se si preferisce, il contesto giuridico statunitense. La chiave di lettura capace di fornire la riduzione ad unità tematica dell'ampia varietà di problemi coperti dalla locuzione privacy è trovata da Barsotti in uno strumento metodologico proprio di quella "sistematologia" giuridica: l'analisi dinamica delle fonti." (Ugo Mattei)
22,00 20,90

Comparazione giuridica e sistema delle fonti del diritto

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2005
pagine: VIII-320
33,00 31,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.