Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giappichelli: Anima juris ratio

Tutte le nostre collane

Il «diritto» di essere uccisi: verso la morte del diritto?

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2019
pagine: XVI-344
I giuristi raccolti intorno al Centro Studi Rosario Livatino esprimono alcune ragioni fondamentali che impongono di conservare intatti nell'ordinamento il divieto dell’aiuto al suicidio e dell’eutanasia. L’introduzione all'opera è di Alfredo Mantovano. I contributi scientifici sono di Antonio Ruggeri, Luigi Cornacchia, Assuntina Morresi, Giovanna Razzano, Giacomo Rocchi e Mauro Ronco. Gli scritti sono in sintonia con la recente Comunicazione n. 41/2019 della Federazione italiana degli Ordini dei Medici, che ha ricordato agli iscritti il divieto di effettuare o favorire, anche su richiesta del paziente, “atti finalizzati a provocarne la morte”. L’autorevole appello al rispetto integrale del giuramento ippocratico vale per i giuristi come monito a non erodere per via legislativa o giurisdizionale il divieto assoluto di uccidere la persona umana innocente.
50,00 47,50

Il principio del «sibi imputet» nella teoria del reato. Contributo allo studio della responsabilità penale per fatto proprio

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2017
pagine: XVI-428
Argomenti trattati: le radici romanistiche del principio di auto-responsabilità; il principio di auto-responsabilità nel diritto romano-barbarico, canonico e comune; il principio di auto-responsabilità nel diritto civile moderno e contemporaneo; il principio di auto-responsabilità nel diritto penale moderno e contemporaneo; principio di auto-responsabilità, autodeterminazione della “vittima” e consenso dell’avente diritto; principio di auto-responsabilità e c.d. “interruzione” del nesso causale; principio di auto-responsabilità e imputazione obiettiva dell’evento; principio di auto-responsabilità e responsabilità omissiva impropria; il principio di auto-responsabilità quale corollario del generale principio di imputazione: una ipotesi di “pars construens”.
52,00 49,40

Scritti patavini

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2017
pagine: 1064
185,00 175,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.