Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Gedi (Gruppo Editoriale): Le Guide di Repubblica

Tutte le nostre collane

Friuli Venezia Giulia. Borghi e castelli. Le guide ai sapori e ai piaceri

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 240
Tra i borghi della Carnia e i grappoli di case arrampicati sulle Dolomiti, dai castelli a picco sul mare alle fortezze incastonate nella montagna. Alla scoperta del Friuli Venezia Giulia più incontaminato, tra i suoi borghi e i suoi castelli testimonianze di un ricco passato antico, tra le meraviglie culturali, naturali ed enogastronomiche della regione. È la promessa della nuova Guida di Repubblica “Friuli Venezia Giulia – Borghi e castelli” tra itinerari storici, natura incontaminata, vette, laghi, coste e splendide vallate. Tanti suggerimenti e indirizzi tra Ristoranti, Osterie, Produttori di vino, Strutture ricettive e Botteghe del gusto disseminati su un territorio ricco di eccellenze, non solo enogastronomiche.
14,00 13,30

Toscana in bicicletta. Le guide ai sapori e ai piaceri

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 408
«Toscana in bici ed è già un programma di viaggio. Infinito, esaltante, ricco di scoperte e di suggestioni da conservare una ad una nelle migliaia di cellette della nostra memoria. La Toscana ha tutto: la cultura che la rende immortale, la storia che la impone con la sua originalità e la sua forza, i paesaggi che la fanno sembrare irripetibile, con i saliscendi delle colline, il verde dei vigneti, le torri dei castelli, il fascino dei piccolissimi borghi, l'azzurro di un mare mai banale, l'arcipelago di isole incantate. In Toscana anche i sassi, i ciottoli, le zolle dicono qualcosa, basta avere la voglia di capire, di ascoltare, di guardare cosa quei sassi, quelle pietre, quelle zolle sono diventati grazie alla mano sapiente dell'uomo. Basta avere anche la voglia di fermarsi e poi di procedere con lentezza, in armonia con boschi, luoghi e storie che incantano perché sono miscelati a millenni mai sprecati e ricchi di silenzio.» (Giuseppe Cerasa) Direttore delle Guide di Repubblica
14,00 13,30

Piemonte in bicicletta. Le guide ai sapori e ai piaceri

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 456
La nuova Guide di Repubblica dedicata al Piemonte e alle sue più suggestive piste ciclabili, diretta da Giuseppe Cerasa, custodisce itinerari che tolgono il fiato per la loro bellezza. Dalla via del Sale al Santuario della Madonna della Neve, dalla via delle Risorgive alla ciclabile dei laghi di Avigliana, dal Parco delle Lame del Sesia al Canale Cavour. Quindi i migliori ristoranti, le botteghe del gusto, le dimore di charme e i caffè storici - una vera e propria istituzione del torinese - ad arricchire questo volume che si proietta tra le bellezze di una regione che in quanto a fascino e tradizione non teme rivali. Senza dimenticare le testimonianze di illustri personaggi del mondo della cultura, dello sport e dello spettacolo.
14,00 13,30

Roma San Lorenzo. Quartiere Italia. Le guide ai sapori e ai piaceri

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 312
La collana de Le Guide di Repubblica “Quartiere Italia” si arricchisce di un volume: la Guida dedicata a San Lorenzo, lo storico quartiere di Roma a ridosso delle Mura Aureliane. Il territorio è raccontato attraverso le interviste a testimonial d’eccezione del mondo dello spettacolo e non solo, che amano e vivono la zona universitaria per eccellenza. Ma anche attraverso i racconti inediti di scrittori personaggi dell’arte e della cultura, una corposa sezione di foto d’epoca e vari itinerari tematici alla scoperta, ad esempio, dei musei e delle gallerie d’arte, dei set cinematografici, delle scuole e dei siti archeologici e dei simboli urbanistici di una zona interessata da un grande fermento sociale e culturale. Da non perdere poi la sezione dedicata al dove mangiare, con decine di indirizzi segnalati fra ristoranti, pizzerie, botteghe del gusto e street food, oltre che le ricette degli chef, mentre nella sezione dedicata al dove comprare sono segnalati i migliori negozi e artigiani. E se nel capitolo del dove dormire sono indicati hotel, b&b e dimore di charme, nella sezione “Volti e storie” sono state raccolte le interviste ai personaggi più significativi del quartiere.
14,00 13,30

Sicilia regno dell'archeologia. Le guide ai sapori e piaceri

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 335
«Ecco la vacanza che vi proponiamo: provate a scoprire la bellezza della Sicilia facendovi guidare da una mappa che tiene insieme i 14 parchi archeologici dell'isola. Ne viene fuori un itinerario affascinante che con questa Guida abbiamo pensato di proporvi, legando ad ogni tappa il meglio delle tentazioni enogastronomiche, dei ristoranti e dei prodotti, il meglio delle dimore di charme. E se questo non dovesse bastare provate a fare un tuffo nelle acque delle Egadi e delle Eolie alla ricerca di quel paradiso sommerso custodito nei siti delle riserve consacrate all'archeologia subacquea. Un tour indimenticabile che con questa Guida dedicata all'archeologia di Sicilia abbiamo cercato di raccontare.» (Giuseppe Cerasa)
14,00 13,30

Roma testaccio. Quartiere Italia. Le guide ai sapori e ai piaceri

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 312
La collana de Le Guide di Repubblica “Quartiere Italia” si arricchisce di un volume: la Guida dedicata a Testaccio, il ventesimo rione di Roma, esplorato attraverso le interviste a testimonial d’eccezione del mondo dello spettacolo e non solo, ma anche racconti inediti e dieci itinerari tematici alla scoperta, ad esempio, dell’archeologia, dei set cinematografici, degli indirizzi dello shopping, delle scuole e dei licei più celebri e dei simboli della romanità. Da non perdere poi la sezione dedicata al dove mangiare, con centinaia di indirizzi segnalati tra ristoranti, pizzerie, botteghe del gusto e street food, oltre che le ricette degli chef, mentre nella sezione dedicata al dove comprare sono segnalati i migliori negozi e artigiani. E se nel capitolo del dove dormire sono indicate le principali strutture di un quartiere a grande vocazione turistica congressuale, tra hotel, b&b e dimore di charme, nella sezione “Volti e storie” sono state raccolte le interviste ai personaggi più significativi del quartiere.
10,90 10,36

Friuli Venezia Giulia. Le vie dell'acqua. Mare, fiumi e laghi. Le guide ai sapori e ai piaceri

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 335
«Il gioco dell'acqua in Friuli Venezia Giulia è di casa. Fa parte di un territorio che apparentemente ha vocazioni aspre e montane, vedi le struggenti e affascinanti storie legate al Carso, oppure sembra annodato alla fascia alpina che unisce pezzi d'Europa un tempo legati dalla stessa cultura e dalle stesse ambizioni. Poi ti giri a 360 gradi e scopri un sistema fluviale incredibile, un arcipelago lacustre da brividi e una sequenza costiera che va da Lignano a Grado, passa per Trieste, si estende fino a Muggia e si rilassa fino alla riserva marina che dal Castello di Miramare arriva a Sistiana attraverso 11 chilometri di bellezza. E allora quella che si può definire la "Via delle acque" del Friuli Venezia Giulia inizia a prendere corpo.» (Giuseppe Cerasa)
13,90 13,21

Lombardia. Cammini da scoprire. Le guide ai sapori e ai piaceri

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 408
Sono i cammini a ergersi a protagonisti della nuova Guida di Repubblica dedicata alla Lombardia. Sentieri e itinerari che si sviluppano tra città e natura, tra storie e leggende. Ad aprire il volume le testimonianze di chi questa regione la conosce come le proprie tasche: da Iginio Massari ad Antonio Cabrini, da Ron a Giorgio Boatti e Deborah Compagnoni. Si spazia quindi dall’Alta Val Seriana al Cammino di Carlo Magno, dal Monte Generoso alla Via Postumia, dal Sentiero del Viandante al Cammino di San Colombano, dalla Via Matildica alle passeggiate lungo i Navigli, dal parco di Villa Reale di Monza alla Via delle Gallie, dalla Val di Mello all’Anello di Santa Caterina. Quindi le tante pagine che accendono i riflettori sulle zone vinicole più celebri e celebrate della Lombardia e, ovviamente , le recensioni dei migliori ristoranti, botteghe del gusto, hotel, dimore di charme e b&b del territorio.
13,90 13,21

Roma Esquilino e Castro Pretorio. Quartiere Italia. Le guide ai sapori e ai piaceri

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 312
La collana de Le Guide di Repubblica “Quartiere Italia” si arricchisce di un volume: la Guida dedicata agli storici rioni Esquilino e Castro Pretorio, esplorati attraverso le interviste a testimonial d’eccezione del mondo dello spettacolo e non solo, da Mario Martone a Gianni Quaranta, ma anche il racconto inedito della scrittrice Igiaba Scego e dieci itinerari tematici alla scoperta, ad esempio, dell’archeologia, dei set cinematografici, degli indirizzi dello shopping, delle scuole e dei licei più celebri e dei simboli della romanità. Da non perdere poi la sezione dedicata al dove mangiare, con centinaia di indirizzi segnalati tra ristoranti, pizzerie, botteghe del gusto e street food, oltre che le ricette degli chef, mentre nella sezione dedicata al dove comprare sono segnalati i migliori negozi e artigiani storici. E se nel capitolo del dove dormire sono indicati i principali hotel e b&b, completano il volume una ricca selezione di foto d’epoca e la sezione “Volti e storie”, con le interviste ai personaggi più significativi dei rioni.
10,90 10,36

Roma capitale. 150 anni. Le guide ai sapori e ai piaceri

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 720
Nel 2021 la città di Roma è interessata una ricorrenza importante: i 150 anni da quando è diventata Capitale d’Italia, dal febbraio 1871. Le Guide di Repubblica celebrano questa data con un volume completamente inedito che, con l’approccio giornalistico che contraddistingue l’intera collana, esplora la storia della città attraverso un itinerario per ogni anno dal 1870 (breccia di Porta Pia) al 2021, scegliendo per ognuno un evento fondamentale da approfondire e da calare nella contemporaneità. Ricorrenze archeologiche, sportive, cinematografi che, urbanistiche, letterarie, religiose, naturalistiche e afferenti a decine di altre tematiche, diventano così spunto per disegnare passeggiate tra le bellezze della Roma di oggi, tra strade e piazze che evocano il passato e guardano al futuro attraverso itinerari a fi rma di decine di grandi nomi del mondo del giornalismo e della cultura. Ad accompagnare ogni articolo, i consigli su come arricchire le proprie escursioni nel tempo e nei quartieri, grazie ai consigli su dove mangiare, dove dormire e dove comprare.
15,90 15,11

Roma e Lazio. Le guide ai sapori e ai piaceri

Roma e Lazio. Le guide ai sapori e ai piaceri

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 621
«Ci vuole del coraggio. Prendere una Guida come la nostra e declinarla seguendo le mille strade che portano nei musei, nelle gallerie, negli studi degli artisti, nelle case dei collezionisti, negli accoglienti spazi degli istituti di cultura stranieri presenti a Roma e in tutti quei luoghi dove l'arte è protagonista di processi culturali antichi o contemporanei. Ci vuole del coraggio perché è un progetto editoriale che nessuno aveva mai tentato e realizzato. Noi lo abbiamo fatto forti di solide esperienze giornalistiche vissute anni fa sulle colonne romane del nostro quotidiano e abbiamo riproposto, allargandolo e portandolo agli estremi limiti di visibilità, un progetto che vede artisti e scrittori impegnati in una gara di solidarietà e complicità culturale con l'obbietti-vo, o l'illusione, di trasformare l'arte e la cultura in un volano, anche economico, proiettato nel futuro. Energia e passione, sentimento e idee, ma sicuramente occasione di sviluppo e voglia di disegnare una immagine degna di una Capitale abituata a pensare in grande e a progettare (adesso molto meno) in anticipo il suo futuro. I tempi cambiano, ma quello schema resta sempre valido. Così abbiamo voluto adattarlo ad una Guida, disegnando itinerari che finiscono per lambire e illuminare i luoghi di una metropoli che con l'arte e la cultura ha sempre avuto una felicità di dialogo e di complicità.» (Giuseppe Cerasa)
15,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.