Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Strumenti per il lavoro psico-sociale ed educativo

Tutte le nostre collane

Gabbie di parole. Il linguaggio della violenza psicologica: valutazione, prevenzione e intervento

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2021
Questo libro, frutto di un lavoro corale, analizza i fenomeni di inganno e manipolazione all’interno delle relazioni di coppia, le dinamiche di potere e di controllo del partner, le declinazioni psicopatologiche personali e ambientali che stanno alla base dei fenomeni esaminati, humus fertile di agenti patogeni. Gli autori, partendo dai modelli dimensionali diagnostici e psicodinamici, si soffermano sugli aspetti teorici e metodologico-clinici della diagnosi dei tratti di personalità maladattivi, pattern disfunzionali di comportamento che coinvolgono diverse aree della vita interpersonale, e che restituiscono ai disturbi di personalità la primaria connotazione di disturbi della relazione. Come intervenire per frenare questa epidemia sommersa di violenza psicologica? Oltre alla conoscenza delle manifestazioni proteiformi del gaslighting, da quelle più subdole alle più manifeste, è necessario riesaminare i modelli di prevenzione e di intervento per identificare i percorsi informativi e clinici più opportuni e funzionali al fine di limitare, arginare e curare gli effetti tossici delle relazioni perverse e disfunzionali sull’equilibrio mentale ed il benessere psichico delle vittime della violenza psicologica.
19,00 18,05

La terapia di stimolazione cognitiva: un intervento efficace per la persona con demenza. Programma base e di mantenimento della Cognitive Stimulation Therapy (CST)

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2021
La Cognitive Stimulation Therapy (CST) è un trattamento di stimolazione cognitiva dimostratosi efficace, rivolto a persone con demenza di grado lieve e moderato. Il protocollo, validato e standardizzato in Inghilterra, ha dimostrato di produrre gli stessi benefici cognitivi raggiunti con il trattamento farmacologico. Vi sono altresì evidenze dell’efficacia della CST su aspetti quali le abilità linguistiche, la qualità di vita percepita dai partecipanti e le abilità di base della vita quotidiana che migliorano dopo l’intervento. La CST è un approccio di cura centrato sulla persona e può essere attuata da figure professionali ma anche da volontari, formati nella cura e nell’assistenza delle persone con demenza, seguendo i principi base del programma e il relativo protocollo. Il manuale propone la traduzione del protocollo originale, fornendo inoltre indicazioni sui materiali da utilizzare. In particolare, vengono presentati: l’intervento base di 14 sessioni bisettimanali, e quello di mantenimento, di 24 sessioni monosettimanali. La descrizione di ogni sessione è accompagnata da suggerimenti operativi. Nell’area multimediale presente nel sito della FrancoAngeli (www.francoangeli.it/Area_multimediale), inoltre, sono disponibili delle nuove linee guida con indicazioni utili per proporre e condurre gruppi di stimolazione cognitiva in modalità virtuale. Vengono altresì forniti suggerimenti pratici per l’implementazione e lo svolgimento di attività che possono essere svolte con semplicità a distanza.
25,00 23,75

La violenza invisibile sulle donne. Il referto psicologico: linee guida e strumenti clinici

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2020
Il volume fornisce una guida per affrontare il tema della violenza psicologica, nel panorama complessivo della violenza contro le donne, dando risposta a quello che le donne vanno affermando da anni: la violenza psicologica è anche più lesiva e dannosa della violenza fisica. Agli operatori e operatrici il volume offre strumenti per: sostenere in Pronto Soccorso le vittime di violenza psicologica; intervenire e ridurre gli aspetti emergenziali del disagio; registrare nel referto, conservandolo, il processo di formazione della lesione psichica correlata alla violenza percepita e subita dalla donna. Il testo, grazie alla presenza di numerosi casi, è fruibile anche direttamente dalle donne vittime per identificare un tipo di violenza subdola e strisciante, fornendo loro strumenti validi per la prevenzione.
43,00 40,85

Autismo e scuola dell'infanzia: come intervenire. Aspetti teorici e attività in classe

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2020
pagine: 114
Che attività preparo per il mio alunno? Che cosa lo diverte? Perché non riesco a coinvolgerlo nelle attività con gli altri? Che cosa lo ha infastidito oggi? Perché sembra non saper chiedere quello che desidera o di cui ha bisogno? Come posso farlo giocare con gli altri compagni? Che materiali posso proporgli? Come posso sostenere il suo cammino di crescita nel modo più adeguato? Queste sono le domande che ci vengono poste più spesso dalle maestre della scuola dell’infanzia, che cercano una guida per educare, sostenere, coinvolgere e integrare i bambini autistici all’interno della scuola. E a queste domande il volume cerca di dare delle risposte, fornendo una guida teorica accompagnata da schede di attività pratiche da svolgere individualmente o in piccoli gruppi, per accompagnare l’insegnante nel difficile compito educativo al quale è chiamato.
19,00 18,05

Resilienza e sport. Dalla ricerca alla pratica in contesti di vulnerabilità

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2020
pagine: 206
Di fronte a situazioni di rischio emergenziale (guerra, migrazione forzata, catastrofi naturali) o cronico (povertà, disagi fisici e sociali) studiosi ed esperti di diverse discipline in campo psico-socio-pedagogico hanno messo in luce come l’attività fisica e sportiva sia un canale preferenziale per attivare e rinforzare i soggetti colpiti da avversità e discriminazioni, dando origine a meccanismi di ripresa e di rinascita. Partendo da queste premesse, il volume si concentra sul binomio “resilienza e sport”. Nella prima parte vengono descritti e valutati sia i fattori di rischio che sono presenti nelle situazioni di vulnerabilità sia i fattori di protezione connessi allo sport che consentono al soggetto in età evolutiva lo sviluppo e la realizzazione. Nella seconda parte vengono presentati tecniche e programmi d’intervento resilience-focused di matrice sportiva condotti in contesti di vulnerabilità nazionali e internazionali da enti e organizzazioni del terzo settore finalizzati a mitigare i rischi di marginalità e contribuire al superamento di situazioni di avversità. Infine, nella terza parte, a partire dalla constatazione del ruolo chiave dell’allenatore nel favorire processi di resilienza, viene illustrata l’applicazione del paradigma di resilienza assistita condotta dall’Unità di Ricerca sulla Resilienza del Dipartimento di Psicologia dell’Università Cattolica di Milano. Il volume vuole essere un utile strumento per le varie figure professionali – educatori, psicologi, operatori sociali, allenatori – che lavorano con bambini e adolescenti.
27,00 25,65

La memoria negata. Combattere l’Alzheimer e la demenza senile con la qualità della relazione. Una guida introduttiva per il familiare e il caregiver

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2020
pagine: 144
Uno strumento pratico per chi si trova a dover accudire persone con deterioramento cognitivo. Il volume è la sintesi di un lungo lavoro portato avanti con le persone fragili e con le loro famiglie. Volti e storie che si sono intrecciate con i vissuti degli operatori, impotenti davanti alla malattia ma forti nell’ascolto delle sofferenze e dei silenzi degli anziani. L’empatia, il rispetto, il conforto, l’ascolto sono regole fondamentali per chi cura e donano benessere. La cura, come accudimento, rappresenta il cuore pulsante del libro. Cura nel senso di vicinanza, di relazioni positive, di amore e di emozioni condivise. Perché la cura è protezione, è un bisogno di ogni essere umano; ognuno di noi ha avuto la necessità di essere accudito durante l’infanzia e, di nuovo, ne avrà bisogno negli ultimi istanti della propria vita.
21,00 19,95

Essere adolescenti adottati. Teorie e tecniche per la conduzione di gruppi

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2020
pagine: 116
“Essere adolescenti adottati. Teorie e tecniche per la conduzione di gruppi” si pone in continuità con il precedente volume scritto degli autori Essere in un gesto. I sensi dell’adozione. Se il primo libro proponeva una narrazione di esperienze di gruppo, questo nuovo testo offre strumenti e metodologie per il lavoro con gruppi di ragazzi e ragazze. Il volume si apre con una cornice teorica inerente sia l’adolescenza adottiva che la conduzione di gruppi, per poi dedicare tutta la terza parte alla presentazione di strumenti pratici di lavoro, attraverso la proposta di chiare e pratiche schede tecniche. Gli autori sottolineano, però, che questi strumenti non vengono offerti per essere utilizzati in modo rigido e poco creativo. La raccomandazione è piuttosto sollecitare chi condurrà i gruppi a porsi in un atteggiamento di ascolto, ricerca e soprattutto di sperimentazione. Proprio per questo sia la parte introduttiva che quella conclusiva sono dedicate all’approfondimento delle modalità di conduzione delle bellissime e insieme complesse esperienze di gruppo. Infine, è importante sottolineare come questo manuale, pur partendo dall’esperienza con ragazzi adottati, potrebbe essere un utile strumento di lavoro anche per chi si trova a operare con altri gruppi di bambini e adolescenti.
17,00 16,15

Love skills in adolescenza. Come promuovere e sviluppare competenze nelle relazioni sentimentali

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2020
pagine: 134
Adolescenti innamorati, con la testa fra le nuvole, gelosi, alla ricerca dell’“amore per sempre”, traditi, delusi, felici e ingenui: questi alcuni dei tanti aggettivi e delle tante espressioni con cui si può provare a raccontare l’amore in adolescenza. Il volume vuole offrire un approfondimento sul tema delle relazioni sentimentali in adolescenza, nella consapevolezza che tali legami sono fondamentali anche in questo periodo della vita e che contribuiscono alla costruzione identitaria e al benessere dei giovani. È dunque importante conoscere le caratteristiche di queste relazioni, avere informazioni sulla loro qualità e sulle loro funzioni e, ancora di più, sapersi muovere come adulti accanto agli adolescenti, supportandoli per far sì che anche questi primi legami siano portatori di benessere psicologico ed emotivo. Il testo si apre con una inquadratura sulle relazioni sentimentali e sulla competenza romantica, costrutto chiave del volume. Successivamente, attraverso dati di ricerca, viene offerta una panoramica su come stanno gli adolescenti, come vivono i loro primi amori e come affrontano le prime criticità, fino alla violenza all’interno della coppia e ai comportamenti di sexting. Nei capitoli successivi vengono descritti modelli di prevenzione e promozione all’educazione affettiva e sessuale e vengono proposti per la prima volta workshop ideati specificatamente per promuovere, attraverso un approccio partecipativo e coinvolgente, la competenza romantica negli adolescenti, risorsa che può aiutarli a vivere esperienze sentimentali di qualità e a sapere affrontare meglio anche eventuali rischi o criticità che inevitabilmente fanno parte della vita sentimentale.
19,00 18,05

Il role playing. Una tecnica trasversale che apre nuove prospettive

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2020
Questo libro spiega in modo semplice ma rigoroso come poter utilizzare il role playing in campi di interesse differenti, mantenendo l’originalità dello strumento. Il testo, ricco di esempi e casi concreti, si rivolge a formatori in campo lavorativo e del marketing, a psicologi e psicoterapeuti di diverso indirizzo, a insegnanti e a studenti universitari: a tutti coloro che vogliono apprendere un metodo più interattivo e stimolante. Il role playing, metodo interattivo ed esperienziale nato dallo psicodramma di Moreno, è una tecnica mutevole e adattabile a diversi contesti. Se la si conosce e la si padroneggia, può affiancarsi a terapie cliniche, corsi di formazione o momenti di didattica classicamente intesa che ne possono uscire, così, arricchiti. Questo libro spiega in modo semplice, ma rigoroso, come poter utilizzare il role playing in campi di interesse differenti, mantenendo l’originalità dello strumento.
19,00 18,05

Il sé cerca il corpo. Manuale di tecniche per l’analisi bioenergetica

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2020
Un manuale che raccoglie le fondamentali tecniche bioenergetiche. Il lavoro corporeo, parte integrante del processo bioenergetico di cura, si avvale di queste tecniche non solo per esplorare la storia e la sofferenza dei pazienti, contenuta e trattenuta negli aspetti psicologici e negli atteggiamenti posturali e respiratori, ma anche per facilitare lo scioglimento di questi blocchi e favorire l’elaborazione dei traumi vissuti. Il processo terapeutico bioenergetico vuole ristabilire la più ampia possibilità di mantenere viva la capacità di essere aperti a sensazioni ed emozioni. Solo così il pensiero può essere radicato nell’esperienza attuale e quindi relativizzare le frustrazioni o i traumi dell’età evolutiva. Le tecniche dunque costituiscono uno strumento fondamentale che rende esplicita la relazione mente-corpo e consente di sviluppare la capacità di modulazione delle emozioni. Sono tecniche che non hanno niente di meccanico in quanto proposte all’interno di una relazione terapeutica sintonizzata ed è per questo che se ne raccomanda l’utilizzo solo da parte dei terapeuti formati in analisi bioenergetica.
44,00 41,80

Tecniche espressive per lo sviluppo di competenze trasversali. Percorsi operativi in contesti psico-educativi

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2020
Il libro si propone di offrire esempi di attività, progetti ed esperienze volte allo sviluppo di competenze trasversali, focalizzandosi sul perché fare, cosa fare e come fare. Il perché espone i principi teorici di riferimento che danno significato e metodo alle attività. Il cosa riguarda lo sviluppo di dodici competenze trasversali, comuni alle teorie di riferimento e presenti in numerosi programmi d’intervento e prevenzione (problem solving, pensiero critico, gestione dei conflitti, autoefficacia, ecc.). Il come presenta, in modo semplice e concreto, attività e procedimenti propri delle tecniche espressive: strumenti e metodi basati sul fare e sull’utilizzo di “oggetti mediatori” che facilitano l’espressione d’idee, sentimenti, comportamenti e attivano processi di apprendimento, consapevolezza, cambiamento. In quest’ottica, il libro è diviso in quattro parti. La prima offre una sintesi delle teorie di riferimento, nelle loro componenti fondamentali e funzionali a concreti ambiti applicativi. La seconda ripropone alcune tecniche espressive e attività di particolare efficacia nel campo della formazione psico-sociale (brainstorming, film, espressioni grafiche, immagini fotografiche, narrazione). La terza descrive esperienze sul campo, in Italia e all’estero. La quarta, infine, offre spunti di riflessione sull’attuale contesto scolastico sempre più impegnato nell’attuazione della didattica per competenze. Il libro vuol essere uno strumento utile per quanti operano nel campo della formazione e del sociale - psicologi, insegnanti, educatori - per acquisire conoscenze, cogliere stimoli e suggerimenti per potenziare lo sviluppo di competenze trasversali.
29,00 27,55

Con impegno per un invecchiamento attivo. Un programma con attività, strategie e buone prassi per (ri)attivare le risorse mentali

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2020
“Con impegno” è un nuovo intervento per promuovere nella persona anziana un invecchiamento attivo e di qualità. Attraverso varie attività pratiche ed esercizi, il volume fornisce buone prassi e strategie per adottare e mantenere uno stile di vita più impegnato. Un testo per tutti i professionisti che lavorano con l’anziano, utile sia in ottica preventiva che di intervento, singolarmente o combinandolo con altri programmi di potenziamento cognitivo, per favorirne i benefici. Questo breve ma efficace programma permette di lavorare su alcuni degli aspetti che, seppur spesso trascurati, sono alla base del nostro funzionamento mentale e che ne determinano un buon funzionamento. “Con impegno” vuole essere infatti uno strumento per abbattere credenze errate e disfunzionali che la persona può sviluppare rispetto all’avanzare dell’età, stimolando motivazione e fiducia nelle proprie risorse. Solo con conoscenze corrette su quelli che sono i cambiamenti che caratterizzano l’avanzare dell’età, la persona può impegnarsi per cercare di contrastarli. Allo stesso tempo, anche lo stile di vita influenza l’invecchiamento: più la persona adotta uno stile di vita impegnato in attività stimolanti, più si assicura un invecchiamento attivo. Attraverso varie attività pratiche ed esercizi, vengono fornite quindi alla persona buone prassi e ottime strategie per adottare e mantenere uno stile di vita più attivo e impegnato, in modo da essere un agente attivo del proprio invecchiamento.
21,00 19,95

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.