Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Skill

Tutte le nostre collane

Manager lavate l'insalata. La vicinanza ai problemi quotidiani e una maggiore distanza dalle beghe di potere possono essere salutari per il management

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2007
pagine: 244
Non tutto è rosa e fiori nelle organizzazioni lavorative. Spesso emerge un cono d'ombra nel quale prosperano sgarbi, sopraffazioni, rancori, capi spregiudicati, colleghi invidiosi, segretarie-amanti. Un lato oscuro dove l'avidità può portare a tradire gli amici, il carrierismo può indurre a falsificare dati, e anche l'amore può essere finalizzato a qualcosa di inconfessabile. Per fortuna, non sempre è così. In alcune aziende i rapporti capi-dipendenti sono stupendi: improntati a chiarezza, onestà, fiducia reciproca. In altre sono cattivi, addirittura brutali. E la causa prima sta sempre in chi impugna il bastone del comando, a tutti i livelli dell'organizzazione. Troppo spesso i capi dimenticano che l'azienda è formata da esseri umani che vogliono una meta e una dignità, che vogliono sentirsi apprezzati e stimati. Troppo spesso dimenticano che un'azienda prospera e fiorisce solo quando diventa una comunità morale dove i partecipanti formano un gruppo solidale, dove tutti si prodigano e si rispettano reciprocamente. Quando si spezza la comunità morale, e il gruppo resta unito soltanto dalla ricerca del potere e del guadagno, il suo destino è segnato: o fallisce, o sprofonda nella mediocrità. Occorre che le aziende possano contare, oltre che su grandi leader carismatici, su una base di capi intermedi in grado di presidiare con successo la comunità morale.
28,50 27,08

Le persone nell'impresa. Strumenti e consigli per gestire le risorse umane nell'economia della conoscenza

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2007
pagine: 224
Nell'economia globale, dove l'informazione è la risorsa strategica per le aziende, il problema della gestione della conoscenza è ormai in cima all'agenda di imprenditori e manager. La valorizzazione del capitale intellettuale diventa pertanto l'obiettivo principale per capi e responsabili del personale, chiamati a rifondare i propri valori professionali ed i metodi di lavoro. Collocare le persone al centro delle attenzioni della direzione aziendale significa anche restituire all'impresa il ruolo essenziale di attore dello sviluppo, dell'innovazione e dell'integrazione sociale. D'altra parte, senza la comprensione profonda delle logiche del cambiamento, l'impresa non è in grado di reggere la sfida competitiva e neanche di dare una direzione ai processi di ristrutturazione. Tuttavia, nonostante l'invito degli osservatori più attenti a trasformare con più incisività le imprese in organizzazioni più snelle, flessibili, orientate eticamente, fondate sulle persone e le loro competenze, rimane una certa distanza fra teoria e prassi. Questo lavoro, a metà strada fra il saggio ed il manuale operativo, cerca di ridurre questa distanza portando il contributo di una riflessione maturata sul campo, rivolta a chi opera in azienda, ma anche a tutti coloro che nelle istituzioni e nel sindacato sono chiamati a rilanciare la cultura d'impresa.
30,50 28,98

A difesa dell'azienda. Ict Security Governance: uno scudo a 360°

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 128
Una guida metodologica per chi deve progettare e implementare una struttura organizzativa necessaria alla gestione della sicurezza delle informazioni anche certificabile secondo la norma BS 7799 e le norme sulla privacy vigenti in Italia. I contenuti fanno riferimento all'esperienza degli autori nella gestione di sistemi di sicurezza delle informazioni, nel loro outsourcing e nella certificazione BS 7799 in termini assolutamente operativi e in prima persona. Le argomentazioni riportate risentono solo parzialmente delle peculiarità del modello applicato nella loro realtà, ma cercano di dare una linea generale per costituire un modello "ideale" che deve poi essere plasmato in funzione delle proprie esigenze e della propria organizzazione.
19,00 18,05

In-formare. Tecniche di scrittura per la comunicazione interna

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 128
Il ruolo, i compiti, le responsabilità e le modalità della comunicazione interna nelle grandi organizzazioni (industriali e di servizi) multifunzionali e multiprodotto. Angelo Roma insegna "Tecniche di scrittura per la comunicazione interna" all' Università degli Studi di Bergamo. Ha fondato Bpiù - house organ del Gruppo BPU Banca - di cui è direttore responsabile.
18,50 17,58

Il volto irrazionale del management e l'etica della leadership

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2003
pagine: 192
Cos'è la leadership? Quali doti e circostanze fanno sì che un individuo sia riconosciuto da altri come il capo e ripongano in lui le proprie attese? Il libro, avvalendosi del contributo di diverse discipline e offrendo al lettore esempi storici e la penetrante rappresentazione di brani di letteratura, cerca di dare una risposta a questa domanda. Ma s'interroga anche in quali modi quest'inclinazione si esprime; se esistono diversità tra paese e paese e tra cultura e cultura. Inoltre cerca di comprendere come, anche senza particolari doti naturali, è possibile esercitare un ruolo di guida nei confronti di altri e su quali siano le difficoltà e i dilemmi etici che, chi è investito di questa responsabilità, si trova ad affrontare.
25,00 23,75

28,50 27,08

Competenze per competere. Come produrre competenze distintive in una banca impresa. L'esperienza Cariverona

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1999
pagine: 288
Cariverona ha sviluppato Competenze per Competere, un sistema formativo orientato allo sviluppo delle competenze distintive necessarie a trasformare la banca in una moderna organizzazione knowledge driven, cioè un'azienda guidata dalla conoscenza e non solo dalla tecnologia. L'elemento distintivo del progetto è rappresentato dai programmi formativi, veri e propri piani di studio che disegnano il percorso formativo che ciascuna risorsa deve compiere nel periodo di permanenza in uno specifico ruolo. Ogni piano di studi si propone non solo di organizzare le attività tendenti a formare le competenze professionali specifiche del ruolo ma anche di contribuire a trasformare abiti mentali, comportamenti, approcci al lavoro.
40,50 38,48

34,50 32,78

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.