Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Skill

Tutte le nostre collane

Il gioco delle parti. Brevi discorsi sulle regole in azienda

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1997
pagine: 192
Gli errori che penalizzano le organizzazioni sono spesso riconducibili più al modo di vivere il lavoro da parte degli uomini che alle circostanze avverse e alle congiunture di mercato.
24,50 23,28

La qualità condivisa. Come sopravvivere a ISO 9000 e gestire con successo un progetto software

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1997
pagine: 128
Questo libro mette a disposizione di quanti vogliono accostarsi a questa problematica senza atteggiamenti semplicistici ma anche senza eccessivi timori, un'esperienza concreta di certificazione ISO 9000 risultata positiva ai fini del miglioramento della qualità della struttura dell'impresa interessata, un'azienda informatica che si occupa di software.
21,50 20,43

Vendere con le nuove tecnologie. Viaggio virtuale nei problemi attuali della vendita e nelle nuove soluzioni disponibili

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1996
pagine: 176
Essere "sales oriented" non significa solo investire nella vendita e nella qualità dei venditori, ma considerare finalmente la vendita stessa come la parte primaria del core business dell'azienda, riorganizzando questa nel modo più consono. I moderni mezzi tecnologici sono indispensabili per la ricerca di soluzioni originali e personalizzate al business, all'azienda e al mercato nel quale si opera.
26,50 25,18

Modelli per decidere. Dal management reattivo a quello anticipativo: come acquisire flessibilità e potenziare la propria visione sistemica...

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1994
pagine: 304
Oggi le aziende si confrontano con un'economia dagli andamenti incerti e fluttuanti; le discontinuità si verificano con sempre maggiore frequenza e il cambiamento è diventato una condizione di normalità. Il manager allora deve diventare 'anticipativo'. Diventa necessario, cioè, uno stile di gestione basato sull'approccio sistemico e sull'apprendimento organizzativo, che implicano l'acquisizione di adeguate metodologie per l'analisi dinamica dei sistemi e di strumenti per affrontare la complessità delle decisioni da prendere. I 'micromondi' o modelli di simulazione dinamica sono gli strumenti per sfruttare al meglio le potenzialità dell'apprendimento organizzativo e per consentire al manager di prendere decisioni anticipative.
40,50 38,48

Lavorare per progetti. Project Management e processi progettuali
32,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.