Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Self-help

Tutte le nostre collane

23,00 21,85

Il bambino iperattivo e disattento. Come riconoscerlo ed intervenire per aiutarlo

Il bambino iperattivo e disattento. Come riconoscerlo ed intervenire per aiutarlo

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 96
Con questo volume un gruppo di medici specialisti cerca di rispondere ad alcuni quesiti, nel tentativo di far luce su un disturbo dell'infanzia che è responsabile di profondi disagi nelle famiglie e nella scuola e soprattutto è causa di sofferenza per il bambino. Un bambino che soffre probabilmente avrà un futuro difficile; possiamo aiutarlo, lavorando insieme serenamente, giorno per giorno, costruendo un ambiente che possa accettarlo e sostenerlo nel suo percorso evolutivo.
17,00

Il «peso» del cibo. Guarire dai disordini dell'alimentazione con il metodo psico-nutrizionale dei 7 passi

Il «peso» del cibo. Guarire dai disordini dell'alimentazione con il metodo psico-nutrizionale dei 7 passi

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2015
pagine: 110
La persona che soffre di un disordine dell'alimentazione è prigioniera di pensieri, emozioni e comportamenti che condizionano il rapporto con il proprio schema corporeo e il cibo. Il disturbo alimentare è un mezzo per esprimere un disagio e allo stesso tempo una strategia di sopravvivenza, un tentativo di salvaguardare un potere e un'identità che si ritiene di non essere in grado di affermare nei differenti contesti e ambiti della vita, in particolare nella gestione di conflitti affettivi, professionali e nelle fasi di cambiamenti fisici e psicologici legati alla pubertà e alla maturità. Come a dire: "...e se non riesco a misurarmi con la mia vita, provo almeno a decidere il mio giro vita!". In questo manuale viene presentato un nuovo modello teorico e pratico di intervento in cui i pazienti possono sperimentarsi come protagonisti di un processo che favorisce un modo nuovo di pensare e di pensarsi nel rispetto della propria unicità e diversità.
15,00

Il «peso» del corpo. Conoscere, affrontare e vincere i disturbi dell'alimentazione

Il «peso» del corpo. Conoscere, affrontare e vincere i disturbi dell'alimentazione

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2012
pagine: 144
Cosa accade quando il corpo diventa l'oggetto delle emozioni più forti? Oggetto d'amore o, all'opposto, d'odio? Se il divario tra il corpo che si desidera e quello reale è troppo grande il corpo finisce per rappresentare soltanto "un peso". Analizzando i fattori di rischio socio-culturali, individuali e familiari, gli atteggiamenti nei confronti del cibo, ma anche i modi per sostenere il cambiamento gli autori propongono uno strumento operativo ricco di esempi tratti dall'esperienza e di modelli da compilare espressamente pensati per i pazienti che vorranno intraprendere il cammino suggerito. Completa il volume un esempio di pianificazione alimentare studiato dalla dietista Anna Maria Morbidelli.
19,50

Lettere a Fabiola. Anoressia, bulimia, obesità: le donne si raccontano

Lettere a Fabiola. Anoressia, bulimia, obesità: le donne si raccontano

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2008
pagine: 112
"Lettere a Fabiola" ricostruisce, attraverso una policromia di voci e testimonianze, una sorta di percorso ideale, l'iter che segue chi si rivolge all'ABA a causa della sofferenza che il sintomo anoressico-bulimico comporta. Questo libro nasce con l'intento di permettere a chi ha sempre pensato di essere solo, di prendere coraggio e di raccontarsi, restituendo al soggetto la parola per troppo tempo alienata dalla centralità del corpo. Il volume si propone da un lato come materiale prezioso per chi si avvicina alla comprensione del disagio anoressico-bulimico, dall'altro come un nuovo strumento per sostenere all'esterno, l'approccio dell'ABA, che ha nella psicoanalisi il fulcro del proprio orientamento.
14,50

E poi cambia la vita. Parlano i medici, le donne, gli psicologi

E poi cambia la vita. Parlano i medici, le donne, gli psicologi

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 208
Il volume offre una vista a 360 gradi su vicende umane e scientifiche, che risponde a domande che tutti ci poniamo, come ad esempio: come è possibile ammalarsi di cancro al seno e continuare a sperare? Che relazioni hanno l'autostima e l'amore per sé con la capacità di sperare e di vivere pienamente? Anche i medici hanno un'anima? E se dopo il cancro non si sarà più come prima, si sarà migliori o peggiori? Le risposte che gli autori danno a questi e a tanti altri interrogativi provengono da "vite vissute", forse pericolosamente, in ogni caso intensamente.
19,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.