Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Sc. e tecn.psicol. sociali lavoro impresa

Tutte le nostre collane

Il piccolo gruppo psicologico. Teoria e applicazioni

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2013
pagine: 192
Il piccolo gruppo può essere considerato come uno degli avamposti delle discipline psicosociali, caratterizzate dalla situazione di "frontiera" tra l'esigenza di ancorare le conoscenze ai dati sperimentali di laboratorio e quella di far riferimento ad una concettualizzazione aderente alla complessità della quotidiana realtà. Le riflessioni esposte in questo volume originano dall'esigenza di coniugare il rigore della conoscenza fondata sulla ricerca empirica con la necessità di trovare risposte adeguatamente funzionali alla soluzione dei complessi problemi che l'esperienza sul "campo" sempre più propone.
24,50 23,28

La socializzazione al lavoro degli adolescenti

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2012
pagine: 160
A livello internazionale, l'atteggiamento è unanime: non possono lavorare i soggetti che non abbiano ancora raggiunto almeno i 14 anni, come stabilito dalla Convenzione ILO n.138. Non esiste però un accordo per quanto riguarda il lavoro degli adolescenti. Nei paesi ad economia avanzata prevale un approccio di tipo abolizionista, secondo cui gli unici lavori ammessi per un adolescente dovrebbero essere quelli leggeri, non retribuiti, come la partecipazione nelle faccende domestiche o nelle attività economiche della famiglia; viceversa, il lavoro svolto nel mercato del lavoro è considerato un'attività da limitare o addirittura da bandire. Tuttavia un approccio drasticamente abolizionista rischierebbe di eliminare la possibilità per un adolescente di svolgere un'attività formativa, di vivere un'occasione di socializzazione economica, di acquisire maggiore autonomia. Viceversa, l'adozione di un approccio possibilista dovrebbe prevedere le condizioni e i criteri per definire con una chiarezza la soglia di accettabilità dei lavori consentiti per legge ad un adolescente. Questo testo intende offrire un contributo in questa direzione, presentando appunto un gruppo di ricerche sulla socializzazione al lavoro e degli adolescenti.
21,00 19,95

Il fenomeno del mobbing. Aspetti psicologici e strumenti di ricerca-intervento

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2009
pagine: 208
L'autore propone una definizione del mobbing, chiarendo alcuni criteri necessari per distinguerlo da situazioni di diversa connotazione e sottolineando i limiti metodologici con i quali la ricerca scientifica e l'attività clinica si devono confrontare. Attraverso una serie di osservazioni sulle dimensioni sia individuale che collettiva del comportamento umano, avanza una serie di riflessioni teoriche sulle ragioni che sottendono al verificarsi del fenomeno. Fra gli altri aspetti del volume: la funzione e l'organizzazione di un centro per il mobbing e il disagio lavorativo, il trattamento terapeutico dei casi clinici, la psicodiagnostica, uno specifico questionario di indagine, la ricerca. Luciano Pastore, psicologo e psicoterapeuta, è responsabile dell'Unita Operativa di Psicosomatica e del Centro Clinico per il Mobbing e il Disagio Lavorativo della ASL RM E. Insegna Psicologia Clinica nel Corso di Laurea di Psicologia dell'Educazione presso l'Università Pontificia Salesiana di Roma.
24,50 23,28

Salute mentale e ambientale di lavoro. Conoscere e tutelare dal disadattamento al mobbing

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2008
pagine: 384
La tutela della salute mentale costituisce oggi un campo di crescente interesse nel mondo del lavoro, strettamente correlato al riconoscimento di nuovi rischi di natura psicosociale. Purtroppo l'ampia risonanza degli argomenti spesso interferisce con una corretta conoscenza di nozioni complesse quali stress, burnout, bullying, mobbing. Numerose figure professionali e laiche sono o dovrebbero essere coinvolte nella prevenzione e nella gestione di tali problemi: direttori del personale, psicologi dell'organizzazione, medici del lavoro, specialisti della salute mentale, avvocati giuslavoristi, rappresentanti delle parti sociali. Questo libro intende offrire un'opportunità di formazione e aggiornamento interdisciplinare cercando di sviluppare una trattazione accessibile anche a chi non possegga specifiche basi nei diversi settori accademici coinvolti (medicina, psicologia, giurisprudenza, scienze sociali).
40,50 38,48

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.