Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Quaderni del Centro Altiero Spinelli

Tutte le nostre collane

L'Europa del dissenso. Teorie e analisi sociopolitiche

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 172
L'Unione europea ha cominciato ad essere avvertita come qualcosa che tocca seriamente e da vicino la vita delle persone; guardata con preoccupazione e persino con ostilità, è divenuta oggetto di critiche e di forme di dissenso. I saggi qui raccolti si propongono di offrire utili chiavi di lettura e interpretative a tale riguardo, sulla base di analisi che toccano temi e profili di indagine concernenti sia la varietà-problematicità dei punti di vista teorici sul progetto di Unione europea, sia le manifestazioni e declinazioni del fenomeno genericamente classificabile sotto le etichette di antieuropeismo e/o di euroscetticismo. Il volume si propone così di suscitare attenzione e motivi di riflessione attorno al fenomeno del dissenso sull'Europa in ambiti nazionali e locali, per via delle sue implicazioni riguardanti lo stesso processo di integrazione europea, dal lato delle dinamiche socio-politiche e culturali che ne caratterizzano gli sviluppi.
20,00 19,00

Islam europeo. Sociologia di un incontro

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2013
pagine: 192
Il radicamento dei musulmani in Europa può essere annoverato tra i principali avvenimenti della seconda metà del secolo scorso. Oggi non è più possibile pensare lo sviluppo delle società europee senza considerare il ruolo attivo dei musulmani al loro interno; la loro europeizzazione rappresenta un importante processo di "integrazione nell'integrazione". Muovendo da questa premessa, il volume affronta il tema dell'islam in Europa attraverso una pluralità di angolazioni: i modelli di integrazione, il ruolo delle donne e dei giovani, la radicalizzazione politico-religiosa, i comportamenti economici, la novità dello status di minoranza e l'esigenza di rivedere e adeguare categorie di interpretazione della realtà, habitus mentali e prassi. Emerge con chiarezza che la complessità costitutiva della diaspora e la molteplicità delle dinamiche che l'attraversano rendono privo di senso parlare di un islam europeo nei termini di una comunità coesa con organi rappresentativi unitari e un'agenda politica comune; si delinea invece la presenza di molteplici comunità alla ricerca di una nuova identità, che cercano di coordinarsi, ma faticano a trovare un sentimento comune anche se l'idea dell'Ummah permane quale valore capace di grande suggestione.
24,00 22,80

Diritti fondamentali e cittadinanza dell'Unione Europea

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2010
pagine: 240
Con il Trattato di Lisbona, che conferisce valore giuridico (pari ai trattati) alla Carta dei diritti fondamentali (Nizza 2000), impegnando l'Unione ad aderire alla Convenzione europea dei diritti dell'uomo, altresì riconoscendone i diritti ivi garantiti, insieme con quelli risultanti dalle tradizioni costituzionali comuni agli Stati membri, come principi generali dell'ordinamento dell'Unione, il tema dei 'diritti fondamentali' appare destinato ad assumere rilievo centrale e oggettivamente costituzionale nei rapporti tra ordinamento dell'Unione e ordinamenti interni dei suoi Stati membri. Il volume, che raccoglie una serie di contributi maturati in occasione di un convegno tenutosi nel novembre 2009 per iniziativa dell'Associazione dei Giuristi Europei, in collaborazione con il Consiglio Nazionale Forense, affronta tematiche di inquadramento, interpretative e di prospettiva riguardanti la costruzione di un nuovo ordine giuridico europeo, quale modello di integrazione e coesione che si legittima e prende corpo sul piano e a misura della formazione di uno spazio pubblico di condivisione di valori, di cui tali diritti fondamentali sono espressione, in quanto spazio di cittadinanza comune (cittadinanza dell'Unione).
31,00 29,45

L'Unione Europea attore di sicurezza regionale e globale

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2010
pagine: 176
L'Unione Europea si sta gradualmente affermando come attore non solo regionale, ma anche globale di sicurezza, in grado di incidere sulla scena internazionale, seppure in maniera assai diversa a seconda delle aree e delle problematiche in questione. La pace e la sicurezza sono divenuti principi e obiettivi essenziali del progetto di costruzione dell'Europa unita, con riguardo anche alle relazioni dell'UE con il resto del mondo. Il volume mira a spiegare come si configura l'azione esterna dell'UE, in particolare nell'area della sicurezza, intesa in maniera inclusiva e multi-dimensionale. Gli autori, coordinati da Gianni Bonvicini, sono ricercatori e studiosi facenti capo all'Istituto Affari Internazionali (IAI); il volume nasce da un'esperienza di collaborazione tra l'Istituto stesso e il Centro Altiero Spinelli, Polo di eccellenza Jean Monnet, dell'Università degli Studi Roma Tre.
23,00 21,85

La pace nel vicinato. La cooperazione militare europea nei Balcani: un punto di vista italiano

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2010
pagine: 128
I saggi qui raccolti riflettono sui risultati, di parte italiana, di due ricerche sociologiche ideate e condotte in collaborazione con alcuni dei più importanti centri di ricerca europei nel settore degli studi militari, quali il Centre d'Etude en Sciences Sociales de la Défense di Parigi, il Sozialwissenschaftliches Institut der Bundeswehr di Strausberg e l'Unidad de Sociologia del Ejercito de Tierra di Madrid. Il fulcro di queste indagini comparate, svolte su personale dei contingenti delle missioni KFOR a Prizren e EUFOR-Bosnia a Mostar negli anni 2005 e 2006, ha riguardato la cooperazione militare tra Forze Armate europee con due obiettivi: fare emergere aspetti positivi e problematiche organizzative degli assetti multinazionali, e verificare i processi e i percorsi che dovrebbero condurre ad una piena accettazione reciproca, in direzione di una reale integrazione tra i militari europei.
16,50 15,68

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.