Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Diritti fondamentali e cittadinanza dell'Unione Europea

Consulta il prodotto

sconto
5%
Diritti fondamentali e cittadinanza dell'Unione Europea
Titolo Diritti fondamentali e cittadinanza dell'Unione Europea
Curatore
Collana Quaderni del Centro Altiero Spinelli
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 240
Pubblicazione 11/2010
ISBN 9788856832013
 
31,00 29,45
 
Risparmi: €  1,55 (sconto 5%)

 
Con il Trattato di Lisbona, che conferisce valore giuridico (pari ai trattati) alla Carta dei diritti fondamentali (Nizza 2000), impegnando l'Unione ad aderire alla Convenzione europea dei diritti dell'uomo, altresì riconoscendone i diritti ivi garantiti, insieme con quelli risultanti dalle tradizioni costituzionali comuni agli Stati membri, come principi generali dell'ordinamento dell'Unione, il tema dei 'diritti fondamentali' appare destinato ad assumere rilievo centrale e oggettivamente costituzionale nei rapporti tra ordinamento dell'Unione e ordinamenti interni dei suoi Stati membri. Il volume, che raccoglie una serie di contributi maturati in occasione di un convegno tenutosi nel novembre 2009 per iniziativa dell'Associazione dei Giuristi Europei, in collaborazione con il Consiglio Nazionale Forense, affronta tematiche di inquadramento, interpretative e di prospettiva riguardanti la costruzione di un nuovo ordine giuridico europeo, quale modello di integrazione e coesione che si legittima e prende corpo sul piano e a misura della formazione di uno spazio pubblico di condivisione di valori, di cui tali diritti fondamentali sono espressione, in quanto spazio di cittadinanza comune (cittadinanza dell'Unione).
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.