Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Professioni digitali

Tutte le nostre collane

Ux Writer. Scrivere microcopy che convertano

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2019
pagine: 190
Lo UX writer è una figura professionale recente, in USA e UK già molto richiesta, in Italia al suo debutto, che progetta l’esperienza utente attraverso la scrittura e l’ottimizzazione di quei piccoli testi (definiti “microcopy”) che ci guidano nel compiere certe azioni, come iscriversi a una newsletter o completare un acquisto on line. Lo UX writer non si occupa solo di testi per interfacce digitali: anche se nasce in un contesto digitale, il suo compito potrebbe essere di decidere i nomi dei pulsanti della nostra automobile o di facilitare le nostre interazioni con un’assistente vocale o di farci sentire meno disorientati quando camminiamo in un centro commerciale o in un ospedale. Un buon lavoro di UX Writing non solo facilita le nostre vite, ma ha anche un impatto diretto sui fatturati aziendali e sulla soddisfazione cliente (Customer Life Time Value): per questo è così importante che i decisori aziendali si rivolgano a uno UX writer. L’obiettivo di questo libro è dunque, in primo luogo, diffondere la centralità di questa figura, ma anche spiegare, a tutti coloro che vorrebbero intraprendere questa strada, la quotidianità lavorativa dello UX writer: quali competenze deve possedere, con quali figure deve interloquire, quali obiettivi si deve porre, quali strumenti gli possono essere utili e come misurare i risultati del suo intervento. Un testo preciso, verticale, completo e ricco di testimonianze su una delle figure certamente più richieste nei prossimi anni.
22,00 20,90

#AI expert. Architetti del futuro

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2019
pagine: 170
Il tema dell’algorithm economy è oggi centrale per le imprese che vogliano essere davvero competitive. La “cultura del dato” ha fatto passi in avanti importanti e la data strategy è tra le aree di investimento principali di molte imprese; inoltre, i dati sono cresciuti a dismisura e sempre di più occorrono figure che sappiano estrarne valore e capacità decisionale. Questi sono gli esperti di cui parla questo libro: non solo i professionisti che si trovano già nei team che realizzano progetti di intelligenza artificiale, ma anche ruoli che stanno ora facendo capolino perché tali progetti siano affrontati in modo innovativo - data scientist, data-engineer, data-scouter, data legal & security expert, chief data officer, chief AI officer... Quali competenze, quali skills devono possedere? Quali strumenti devono padroneggiare? E come integrare il fondamentale fattore umano? Questo testo offre una visione complessiva sul tema, affrontando in modo snello, ma con la giusta profondità, i diversi argomenti, proponendo case histories e interviste. Un libro per capire una professionalità emergente, e forse anche la direzione del lavoro del futuro prossimo. Il dialogo continua su #aiexpert.
20,00 19,00

#Service designer. Il progettista alle prese con sistemi complessi

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2019
pagine: 204
I servizi supportano la nostra esistenza in ogni ambito, accompagnandoci in molte delle attività che svolgiamo quotidianamente. Tra tutte le professionalità necessarie per rendere disponibile un servizio, il service designer è colui che si occupa di dare forma alla visione d’insieme, assicurandosi che tutte le parti coinvolte offrano un’esperienza soddisfacente tanto per l’utilizzatore quanto per l’organizzazione che lo rende disponibile. È un compito difficile, con connotazioni differenti a seconda del contesto, delle sfide progettuali e delle capacità tecniche e relazionali che occorre mettere in campo. In quali contesi si muove il service designer? Quali competenze deve possedere? Quali problematiche deve fronteggiare? Con quali altre professionalità deve interagire? E quali evoluzioni si possono prevedere per questa figura “nascosta” ma tanto essenziale? Rispondendo a queste domande e analizzando la figura del service designer, emergono le sfide e i vuoti da colmare di una disciplina in crescita, ma soprattutto l’identità e la responsabilità di questo progettista, chiamato a rispondere a problemi sempre più complessi, con un alto impatto sulla nostra vita presente e futura. Il dialogo continua su #servicedesigner.
23,50 22,33

#Community manager. Dietro le reti ci sono le persone

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2018
pagine: 156
Non facciamo l’errore di sostituire le relazioni con gli strumenti. Piattaforme, mailing list, newsletter, bot sono il supporto e non il sostituto di chi oggi si trova a gestire gruppi d’interesse, brand aziendali, progetti sociali in cui sono coinvolte le Persone. Organizzazioni che sempre più spesso evolvono in vere e proprie community in cui lo scopo può essere aziendale (migliorare la comunicazione interna), commerciale (rafforzare l’identità di marca attraverso il coinvolgimento dei consumatori), sociale (aiutarsi a vicenda o rendere migliore l’ambiente in cui si vive). Il ruolo del community manager inizia ad emergere fortemente in tutti questi contesti; attraverso case history concrete e l’esperienza pratica degli autori – a loro volta community manager di due delle esperienze italiane più rilevanti – questo libro spiega nel dettaglio come guidare consapevolmente una community e l’evoluzione di questo ruolo sempre più strategico.
21,00 19,95

#VR Developer. Il creatore di mondi in realtà virtuale ed aumentata

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2018
pagine: 184
Realtà virtuale e realtà aumentata sono termini di un nuovo paradigma tecnologico, capace di immergere le persone in un’esperienza che va oltre la percezione del mondo reale. Dopo i pionieristici tentativi cui abbiamo assistito negli scorsi decenni, le tecnologie immersive sono oggi parte di una rivoluzione già in atto, capace di ridefinire per molti versi il nostro modo di produrre, comunicare e vivere. Le previsioni degli analisti prospettano i numeri di un business miliardario, per un vero e proprio ecosistema di figure professionali, chiamato ad affrontare le sfide della vertiginosa crescita di applicazioni e contenuti digitali richiesti in tutti gli ambiti del business. L'autore propone un viaggio di scoperta, utile a definire le competenze tecniche e creative necessarie per creare i mondi virtuali e a orientarsi tra le numerose opportunità e i rischi tipici di uno scenario di profondo cambiamento. Attraverso le testimonianze dei protagonisti si offre un’indagine concreta, sfatando falsi miti e cercando di cogliere spunti e riflessioni utili a sviluppare una coscienza consapevole sugli aspetti complessi e cross disciplinari che fanno capo alle professioni della realtà virtuale. Il dialogo continua su #vrdeveloper e su www.vrdeveloper.info
22,00 20,90

#Visual Journalist. L'immagine è la notizia

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2018
pagine: 154
In tempi di pervasività della cultura visiva il visual journalist non è più colui che semplicemente completa una notizia, ma la crea visivamente. Questo libro esplora i principi base su cui si fonda il visual journalism, definendone la grammatica, spaziando dagli immaginari alle immagini figurative, narrate e in movimento, dalle immagini parassita alle immaginarie, fino a giungere alle fake images e all’etica che ogni figurazione deve possedere. Il tutto per apprendere, attraverso risposte tecnico-operative, come scrivere visivamente un articolo in epoca post-web, nonché come funziona e si realizza un'immagine che è la notizia stessa. Un testo utile non solo ai giornalisti, ma a tutti i comunicatori, in quanto ognuno di noi diffonde informazioni e lo fa attraverso delle raffigurazioni, le stesse che pubblichiamo in quella rete che ci raggiunge ovunque.
20,00 19,00

#Innovation manager. Disegnare e gestire l'innovazione in azienda

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2018
pagine: 188
Innovation manager si nasce o si diventa? Certamente occorrono predisposizione, curiosità, coraggio… ma anche un set di strumenti e un percorso strutturato. L’innovation manager deve essere supportato da processi e mezzi che, insieme all’investitura del top management, gli consentano di valorizzare le proprie attitudini al servizio della strategia aziendale, come referente delle iniziative di trasformazione digitale e di evoluzione del modello di business. Questo libro ha come obiettivo quello di identificare le competenze necessarie e illustrare gli strumenti fondamentali per svolgere questa professione in azienda in modo efficace ed efficiente, attraverso il racconto e l’esperienza diretta di chi ricopre questo ruolo. Cosa innovare? Come innovare? Chi coinvolgere e come gestire il processo? Questo libro è un prezioso strumento nelle mani di chi non si accontenta dello status quo. Il dialogo continua su: #innomanager.
22,00 20,90

#IoT designer. Progettare oggetti e servizi relazionali

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2018
pagine: 190
Nel mondo dell’Internet of Things (IoT) ogni oggetto vive di relazioni, di empatia e dell’intelligenza generata dai dati. Gli IoT designer utilizzano sì la tecnologia, ma sono soprattutto costruttori di identità, di relazioni, di motivazione e di fiducia. Gli oggetti connessi generano infatti nuovi servizi, fanno emergere nuove abitudini, riducono le distanze tra brand e persone e mettono queste ultime al centro di ogni business. Questo libro parla a chi vuole diventare un IoT designer, ma anche agli Innovation Officer che li assumeranno, agli amministratori delegati che finanzieranno i loro progetti, ai marketing manager che si impegneranno per trasformare le loro innovazioni in valore. Perché essere connessi è un requisito fondamentale non solo per le persone, ma anche per ogni oggetto, prodotto e servizio che vogliamo sia parte del nostro futuro; e la via per il successo passa dalla totale dedizione verso l’umanizzazione delle tecnologie.
21,00 19,95

#UX Designer. Progettare l'esperienza digitale tra marketing, brand experience e design

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2018
pagine: 152
Fra le professioni del digitale, quella dello User Experience Designer è fra le più richieste, sia per consulenze sia come figura da inserire nelle aziende. Anche il mondo della formazione si sta adeguando a questa tendenza, e molti sono i percorsi formativi sul tema. Inoltre, il concetto di User Experience (UX) e il valore dell’esperienza digitale sono sempre più riconosciuti dalle “persone comuni”, e discriminanti nelle scelte di acquisto. Questo testo definisce e inquadra la professione dello UX designer in modo sintetico, ma completo ed efficace, descrivendo tanto le conoscenze di base, quanto le competenze pratiche e specifiche, raccontate con esempi e casi sul metodo di lavoro e sulle tecniche più utilizzate. Uno degli aspetti più interessanti dello UX Design è il suo essere una materia trasversale, che sconfina in ambiti come la comunicazione e il marketing digitale, la computer science e le scienze umane, e lo UX designer deve possedere l’elasticità per confrontarsi con ambienti e tecnologie anche molto differenti fra loro. Il manuale si rivolge a coloro che intendano approfondire le proprie conoscenze sui metodi e le tecniche del design dell’esperienza, e a quanti vogliano comprendere che cosa è necessario sapere e saper fare per diventare un (bravo) UX designer.
20,00 19,00

#Coolhunting Evolution. Dare senso all'innovazione

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2018
pagine: 150
L’innovazione sociale ha negli ultimi anni attraversato i comportamenti quotidiani di consumAutori e cittadini. La micro-sociologia del quotidiano, praticata da anni dal team di Future Concept Lab in tutto il mondo, trova in questo libro le parole per raccontare gli esploratori del contemporaneo e le metodologie per diventare rivelatori di tendenze. Attraverso una ricerca di tipo quali-quantitativo e un laboratorio di sperimentazione continua, si è verificato che le tendenze non compaiono e scompaiono come fulmini a ciel sereno: emergono con una loro meteorologia, biologia, geologia e con un loro campo gravitazionale. Questo libro costituisce il mezzo e il luogo per avvicinarsi e sperimentare tale campo gravitazionale. Definendo il mindset e le skill necessarie e declinando l’approccio in diversi ambiti – People, Places, Plans, Projects – il testo suggerisce come approfondire quotidianamente la conoscenza e l’interpretazione dei valori e dei comportamenti dei ConsumAutori, definendo poi le strategie e il posizionamento di mercato delle aziende e aiutando a lanciare nuovi prodotti, servizi e campagne di comunicazione. Il coolhunting si rivela così un metodo la cui conoscenza è indispensabile anche per il professionista digitale, che può arricchire così il suo sguardo, sempre rivolto a ciò che verrà e sarà.
19,00 18,05

Growth hacker. Mindset e strumenti per far crescere il tuo business

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2017
pagine: 204
Il Growth Hacking non serve a darti risposte, ma a farti porre le giuste domande. È così che mi piace descrivere questa piccola grande rivoluzione in atto nel mondo del marketing che ha il focus assoluto sulla crescita e si basa solo ed esclusivamente sui dati. Nato nell'ambiente incerto e rapido delle startup americane, il Growth Hacking ha letteralmente travolto aziende di ogni tipologia e dimensione: non solo startup e non solo digitali. Basti pensare che persino un colosso come Coca-Cola ha licenziato il Marketing Manager (CMO) per sostituirlo con un Growth Hacker (CGO). Questo a dimostrazione che tutte le imprese hanno bisogno di crescere, ma ovviamente "crescita" ha diversi significati a seconda della fase in cui si trova l'azienda. In questo libro scoprirai come far lavorare insieme Marketing, Prodotto e Dati per il tuo business, grazie a un mindset completamente nuovo che ha portato al successo le più grandi aziende della Silicon Valley e non solo.
22,00 20,90

Digital Fundraiser. La guida essenziale per chi fa raccolta fondi online

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2017
pagine: 180
Il digital fundraiser si occupa di tutto ciò che riguarda la promozione dell'attività sociale e la raccolta fondi di un'organizzazione sul web. I suoi compiti sono tanti e trasversali e, oggi più che mai, richiedono intraprendenza, capacità di visione, sensibilità. In quale scenario si muove il digital fundraiser? Quali competenze e quali strumenti sono necessari? Con quali altre figure deve relazionarsi? Grazie alla pluriennale esperienza dell'autrice, questo libro descrive il ruolo e le sue specificità “dal di dentro”, delineando una strategia, proponendo un metodo e definendo ragioni e obiettivi che devono guidare il suo lavoro. C'è anche qualche trucco del mestiere, certo, ma valido al di là della moda del momento… Un volume per aiutare il digital fundraiser a organizzare al meglio le sue attività e a pianificare in un'ottica di medio-lungo periodo.
21,00 19,95

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.