Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Professioni digitali

Tutte le nostre collane

Digital copywriter. Pensa come un copy, agisci nel digitale

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2017
pagine: 226
Come lavora un copy oggi? Come risolve creativamente un brief? E come declina la sua idea su tutti i canali? Molto più che un vademecum di scrittura per il web, questo testo è una vera guida pratica per migliorare entrambe le abilità richieste a un copywriter nel mercato del lavoro contemporaneo: sviluppare un pensiero creativo efficace e conoscere le specificità del digitale e dei media su cui viaggerà la sua idea. Una nuova formula di manuale, che mette a confronto la lezione dei maestri con gli approcci più aggiornati, i metodi chiave dell'advertising tradizionale e le ultime evoluzioni della comunicazione digitale, non solo per trarre principi chiari e utili ma anche per fornire strumenti pratici immediatamente spendibili. Un manuale pratico per tutti i copy, un percorso che va dal pensiero creativo alla scrittura. Utile nella biblioteca di chi si sta affacciando alla professione, ma anche in quella del copywriter professionista, il volume si rivelerà una valida risorsa sia per il webwriter che voglia accrescere la propria cultura nell’ambito della comunicazione, sia per il copywriter tradizionale che voglia tenere alta la sua professionalità nel confronto con il digitale.
24,00 22,80

Data scientist. Tra competitività e innovazione

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2017
pagine: 168
Di fronte all'affermarsi della Algorithm Economy e dei Big Data, per le organizzazioni diventa sempre più necessaria una figura professionale capace di dialogare e collaborare con COBOT e macchine intelligenti: il Data Scientist. Rispondendo a questa esigenza, il volume fornisce indicazioni pratiche sia a coloro che vogliono intraprendere e sviluppare ai massimi livelli la carriera di Data Scientist sia alle aziende che desiderano accogliere questa figura per migliorare capacità decisionale e competitività. Vengono approfonditi i seguenti aspetti: background elettivo del Data Scientist; skill e competenze; ruoli e attività; sviluppo di carriera; evoluzione della professione; strumenti a disposizione; nuove frontiere che la tecnologia impone all'attenzione dei decisori. Il testo è arricchito inoltre da contributi di personaggi di rilievo del mondo dell’innovazione, che propongono un punto di vista alternativo e libero, e da testimonianze e Case histories che aiutano a chiarire i contenuti esposti.
20,00 19,00

Maker. Cosa cercano le aziende dagli artigiani digitali

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2017
pagine: 144
Il fenomeno dei maker cresce impetuosamente e si alimenta di eventi, spazi e progetti. Le aziende si interrogano sugli sviluppi dell’automazione industriale e sui confini della personalizzazione di prodotti e servizi tra Industria 4.0 e digital manufacturing. A che condizioni il movimento dei maker potrà avere un vero impatto nel contesto economico italiano? Cosa cercano le aziende dagli artigiani digitali? Come riuscire a parlarsi e comprendersi? Quali competenze, quali approcci, quali idee sapranno dare una nuova linfa al mondo dell’impresa? In un viaggio tra gli spazi di innovazione manifatturiera, il libro incontra imprenditori e manager, tecnici e specialisti del tema, alla ricerca dell’identità ancora irrisolta del bricoleur digitale e indica una strada per far dialogare gli innovatori del saper fare con l’economia reale. Un testo che illustra in concreto le competenze che gli appassionati di tecnologia e innovazione devono sviluppare per poter pensare a un percorso professionale tutto da inventare.
18,00 17,10

Digital entrepreneur. Principi, pratiche e competenze per la propria startup

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 192
Prima della startup, prima del business model e del fundraising ci sono l’imprenditore e la sua capacità di capire, navigare e dominare competenze e sfide. Cosa significa aggregare un team, implementare l’idea e raccogliere investimenti? Come si costruisce un elevator pitch e cosa significa imparare dal fallimento? Come si promuove la propria startup? E come si arriva al mercato? Quello dell’imprenditore è un percorso di costante apprendimento ed è fondamentale capire a cosa si va incontro quando ci si avvicina a questo mondo per la prima volta. "Digital Entrepreneur" non è quindi una semplice guida, ma un catalogo di opportunità, principi, storie e buone pratiche per chi vuole creare la propria azienda. E non ha paura di sperimentare.
21,00 19,95

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.