Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ux Writer. Scrivere microcopy che convertano

Consulta il prodotto

sconto
5%
Ux Writer. Scrivere microcopy che convertano
Titolo Ux Writer. Scrivere microcopy che convertano
Autore
Collana Professioni digitali, 28.18
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 190
Pubblicazione 08/2019
ISBN 9788891782427
 
22,00 20,90
 
Risparmi: €  1,10 (sconto 5%)

 
Lo UX writer è una figura professionale recente, in USA e UK già molto richiesta, in Italia al suo debutto, che progetta l’esperienza utente attraverso la scrittura e l’ottimizzazione di quei piccoli testi (definiti “microcopy”) che ci guidano nel compiere certe azioni, come iscriversi a una newsletter o completare un acquisto on line. Lo UX writer non si occupa solo di testi per interfacce digitali: anche se nasce in un contesto digitale, il suo compito potrebbe essere di decidere i nomi dei pulsanti della nostra automobile o di facilitare le nostre interazioni con un’assistente vocale o di farci sentire meno disorientati quando camminiamo in un centro commerciale o in un ospedale. Un buon lavoro di UX Writing non solo facilita le nostre vite, ma ha anche un impatto diretto sui fatturati aziendali e sulla soddisfazione cliente (Customer Life Time Value): per questo è così importante che i decisori aziendali si rivolgano a uno UX writer. L’obiettivo di questo libro è dunque, in primo luogo, diffondere la centralità di questa figura, ma anche spiegare, a tutti coloro che vorrebbero intraprendere questa strada, la quotidianità lavorativa dello UX writer: quali competenze deve possedere, con quali figure deve interloquire, quali obiettivi si deve porre, quali strumenti gli possono essere utili e come misurare i risultati del suo intervento. Un testo preciso, verticale, completo e ricco di testimonianze su una delle figure certamente più richieste nei prossimi anni.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.