Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Pianificazione e servizi sociali

Tutte le nostre collane

La figura dell'animatore nelle strutture per anziani
22,50

Adolescenza a rischio. Il gruppo classe come risorsa per la prevenzione

Adolescenza a rischio. Il gruppo classe come risorsa per la prevenzione

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2008
pagine: 232
Il testo, nel presentare l'esperienza "Educare per Prevenire" realizzata in molte scuole di Milano e Provincia, cerca di individuare non solo i fattori di rischio dal punto di vista dell'adolescente, ma anche dell'adulto e dell'istituzione. La parte più specifica del volume sta però nella considerazione delle grandi potenzialità del lavoro con il gruppo di adolescenti, utilizzabile come risorsa in un'ottica preventivo-educativa: gli stimoli proposti e la valorizzazione della comunicazione all'interno del gruppo classe favoriscono l'emergere della cultura del gruppo, alle prese con la rappresentazione dei compiti di crescita, dei conflitti affettivo/relazionali sottostanti e dei conseguenti rischi comportamentali.
21,50

Tra altruismo e professionalità. Terzo settore e cooperazione in Lombardia
23,50

Ecstasy e nuove droghe. Rischiare la giovinezza alla fine del millennio

Ecstasy e nuove droghe. Rischiare la giovinezza alla fine del millennio

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2001
pagine: 368
Oggi tutti i giovani si trovano a contatto con la possibilità di utilizzare sostanze in grado di alterare il loro stato mentale. Molti di loro scelgono di provarle. Alcuni le utilizzano in modo pesante. L'Europa, nel frattempo, è diventato un continente produttore ed esportatore di droghe sintetiche. Un affare colossale che apre la strada alla sintesi di sempre nuovi composti. Eppure di questi fenomeni se ne parla sporadicamente, senza che esista veramente una precisa dimensione del problema. Improvvisamente, a Milano, una ricerca fornisce dati impressionanti. Attorno a questa ricerca si realizza un convegno che riesce a dare un quadro più preciso della situazione. Questo volume ripropone quanto è stato discusso in quel convegno.
27,50

I colori della notte. Migrazioni, sfruttamento sessuale, esperienze di intervento sociale

I colori della notte. Migrazioni, sfruttamento sessuale, esperienze di intervento sociale

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2000
pagine: 416
La crescente presenza di persone di origine o di nazionalità straniera che esercitano la prostituzione ordinaria e quella derivante dal traffico di donne è sempre più evidente nel nostro paese così come in altri dell'Europa occidentale. La particolare visibilità del fenomeno tende a connotare in modo crescente il commercio sessuale come una delle facce più evidenti dei flussi migratori. Ciò rende più difficoltosi i percorsi di inserimento degli immigrati, si tende cioè a confondere e identificare i fenomeni. Nel libro sono anche testimoniate le prime esperienze pubbliche e private di intervento sociale in questo campo.
44,00

La salute intellettuale e la città. Quali percorsi psicosociali?

La salute intellettuale e la città. Quali percorsi psicosociali?

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1999
pagine: 288
La salute intellettuale è cosa preziosa per tutti e si costruisce a partire dai primi anni di vita in famiglia e poi nella società. Salute mentale è invece un concetto che è entrato a far parte della cultura psichiatrica e sociale nel momento in cui la psichiatria ha capito di dover uscire dai suoi ristretti recinti. I progetti esposti nel volume sono rivolti a tutti i cittadini: tutti infatti siamo interessati a proteggere il valore intellettuale della nostra esistenza.
33,00

La fisioterapia estesa. Ricerche e proposte di intervento per l'anziano istituzionalizzato

La fisioterapia estesa. Ricerche e proposte di intervento per l'anziano istituzionalizzato

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1999
pagine: 128
La figura del fisioterapista ha tra i vari obiettivi quello di individuare sempre nuovi metodi di intervento sull'anziano istituzionalizzato. Questo libro espone nuove proposte terapeutiche sia in ambito puramente riabilitativo motorio che in ambito ambientale, inteso anche come organizzazione degli spazi interni ed esterni di una residenza per anziani.
18,50

Quale famiglia per quale minore. Una ricerca sull'abbinamento nell'affido familiare
32,00

Equilibristi senza rete? Il progetto di inserimento lavorativo delle persone disabili
26,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.